Synaptics touchpad [RISOLTO]

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
StormyMonday
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 395
Iscritto il: dom 8 mag 2005, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce

Messaggio da StormyMonday »

Grazie ragazzi, sono riuscito a farlo funzionare pure io modificando xorg come quello di Abrhacksas...
Grazie infinite

Avatar utente
StormyMonday
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 395
Iscritto il: dom 8 mag 2005, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce

Messaggio da StormyMonday »

Grazie ragazzi, sono riuscito a farlo funzionare pure io modificando xorg come quello di Abrhacksas...
L'unica cosa è che lo scroll orizzontale mi cambia le pagine è un pò scomodo, come si elimina?
Grazie infinite

Sinton
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 10
Iscritto il: lun 18 lug 2005, 0:00

Messaggio da Sinton »

ragazzi, io ho seguito tutto alla perfezione:
sh-3.1$ cat /proc/bus/input/devices
da come output:
I: Bus=0011 Vendor=0002 Product=0007 Version=12b1
N: Name="SynPS/2 Synaptics TouchPad"
P: Phys=isa0060/serio1/input0
S: Sysfs=/class/input/input10
U: Uniq=
H: Handlers=mouse1 event8
B: EV=b
B: KEY=6420 0 7000f 0 0 0 0 0 0 0 0
B: ABS=11000003

poi il mio xorg e' stato editato a dovere,
Section "InputDevice"
Driver "synaptics"
Identifier "Mouse[1]"
Option "Device" "/dev/input/mouse1"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "LeftEdge" "1900"
Option "RightEdge" "5400"
Option "TopEdge" "1900"
Option "BottomEdge" "4000"
Option "FingerLow" "25"
Option "FingerHigh" "30"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "MaxTapMove" "220"
Option "VertScrollDelta" "100"
Option "MinSpeed" "0.02"
Option "MaxSpeed" "0.18"
Option "AccelFactor" "0.0010"
Option "SHMConfig" "on"
EndSection


ma quando faccio partire x, il touchpad funge, ma il tasto di scroll in 4 direzioni funziona come tasto destro, sinistro e centrale.
difatti se do
cat /var/log/Xorg.0.log | grep synaptics

esce un messaggio riguardo i moduli e i driver synaptic, da me installati manualmente:

(II) LoadModule: "synaptics"
(WW) Warning, couldn't open module synaptics
(II) UnloadModule: "synaptics"
(EE) Failed to load module "synaptics" (module does not exist, 0)
(II) LoadModule: "synaptics"
(WW) Warning, couldn't open module synaptics
(II) UnloadModule: "synaptics"
(EE) Failed to load module "synaptics" (module does not exist, 0)
(EE) No Input driver matching `synaptics'

e quindi credo che il touchpad me lo stia di fatto vedendo come un mouse.
non so se puo' interessare, ma ho un acer aspire 1641 wlmi ed ho ricompilato il kernel 2.6.23.
come devo fare?
Ultima modifica di Sinton il dom 14 ott 2007, 17:11, modificato 3 volte in totale.

Sinton
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 10
Iscritto il: lun 18 lug 2005, 0:00

Messaggio da Sinton »

ovviamente nessun tipo di scroll funge, mi sono scordato di dire questa cosa, quindi non solo con il tasto apposito, ma neanche facendo scivolare il dito a lato touchpad.

Avatar utente
StormyMonday
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 395
Iscritto il: dom 8 mag 2005, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce

Messaggio da StormyMonday »

Nel mio xorg ho messo cosi e funziona perfettamente, altrimenti non saprei... forse dovrai ricompilare il kernel

Identifier "Mouse1"
Driver "synaptics"
Option "Protocol" "auto-dev"
# Option "Device" "/dev/psaux"
Option "AlwaysCore"
Option "VertScrollDelta" "100"
Option "SHMConfig" "on"
Option "Emulate3Buttons" "on"
# The mouse device. The device is normally set to /dev/mouse,
Option "Device" "/dev/input/mouse0"
# Option "Device" "/dev/psaux"
EndSection

Sinton
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 10
Iscritto il: lun 18 lug 2005, 0:00

Messaggio da Sinton »

il kernel era gia' ricompilato... semplicemente avevo installato i driver synaptics da sorgente e non da pacchetto, quando sono andato ad installarli da pacchetto tutto fungeva perfettamente... boooh...
comunque ora funziona... che cosa strana...

Rispondi