Tempo fa, su un forum che frequentavo, avevo cominciato a scrivere un corso di programmazione ANSI C per principianti insieme ad un altro utente del forum, tale Ilweran (di cui ho perso l'e-mail, ma che cercherò).
Alla fine per una serie di motivi lunghi da spiegare, ho mollato tutto. Pensavo che magari su questo forum potrebbe interessare a qualcuno. Magari si potrebbe anche riprenderlo, magari qualcuno vorrebbe anche partecipare.
Per il momento ho creato una pagina di wiki con il contenuto formattato sommariamente. Appena avrò tempo / voglia mi metterò a sistemarlo.
Fatemi sapere =)
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... or_dummies
Corso di programmazione C per principianti
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il linguaggio di programmazione usato.
2) Se possibile portare un esempio del risultato atteso.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il linguaggio di programmazione usato.
2) Se possibile portare un esempio del risultato atteso.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- giberg
- Linux 4.x
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: mer set 21, 2005 17:28
- Nome Cognome: Gianni
- Slackware: current64
- Kernel: 3.7.1
- Desktop: 4.8.5
- Località: S. Biagio di Callalta (TV)
Re: Corso di programmazione C per principianti
Buona idea, lo leggerò con piacere, chissà che riesca a rispolverare quelle poche nozioni che ho dimenticato. Grazie
Volevo solo chiederti se è possibile in alcuni capitoli (ad esempio il capitolo 3) andare a capo qualche volta (quando il testo lo richiede ovviamente) per facilitare e stancare meno la lettura.

Volevo solo chiederti se è possibile in alcuni capitoli (ad esempio il capitolo 3) andare a capo qualche volta (quando il testo lo richiede ovviamente) per facilitare e stancare meno la lettura.
- nuitari
- Linux 3.x
- Messaggi: 777
- Iscritto il: dom ott 14, 2007 12:51
- Slackware: 12.0
- Località: San Colombano al Lambro
- Contatta:
Re: Corso di programmazione C per principianti
eheh si sicuramente, te l'ho detto, l'ho buttato dentro così com'era, formattandolo sommariamente.
poi mi metto e lo sistemo ^^
poi mi metto e lo sistemo ^^
- DanBadJar
- Linux 4.x
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 19:27
- Nome Cognome: Daniele Malavasi
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.34.1
- Desktop: XFCE - Gnome
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Corso di programmazione C per principianti
Complimenti!
Se curato può uscirne un progetto molto interessante!
...non si sa mai che un giorno io mi metta a programmare anche il C, attualmente uso quasi ed esclusivamente PHP.
Se curato può uscirne un progetto molto interessante!
...non si sa mai che un giorno io mi metta a programmare anche il C, attualmente uso quasi ed esclusivamente PHP.
- aschenaz
- Staff
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: 14.2 64bit
- Desktop: XFCE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Corso di programmazione C per principianti
Ottima idea!
Il C l'ho cominciato diverse volte, più che altro per cultura personale (non penso che riuscirò ad usarlo mai...), ma ho desistito sempre per mancanza di tempo e perché (IMHO) mi sembra meno appassionante del php o anche del python.
Forse questa è la volta buona...
Grazie!
Il C l'ho cominciato diverse volte, più che altro per cultura personale (non penso che riuscirò ad usarlo mai...), ma ho desistito sempre per mancanza di tempo e perché (IMHO) mi sembra meno appassionante del php o anche del python.
Forse questa è la volta buona...
Grazie!

- Blizzard
- Master
- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar gen 02, 2007 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: Corso di programmazione C per principianti
ciao,
non so se ho le capacità e il tempo... ma mi piacerebbe contribuire nel mio piccolo.
Anche perchè l'iniziativa è bella
ciao
Gio
non so se ho le capacità e il tempo... ma mi piacerebbe contribuire nel mio piccolo.
Anche perchè l'iniziativa è bella
ciao
Gio
- boh
- Linux 4.x
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: ven set 16, 2005 0:00
- Slackware: 14.2 (x64)
- Kernel: 4.4.111
- Desktop: KDE 4.14.32
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Corso di programmazione C per principianti
Se il progetto prende piede, partecipo sicuro!
Ho appena finito un corso di C all'università, qualcosa ho imparato
Ho appena finito un corso di C all'università, qualcosa ho imparato

"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde
- Tanino Rulez
- Linux 0.x
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mer mar 28, 2007 15:36
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.24.5
- Desktop: Fluxbox
- Località: Cava de' Tirreni(SA)
- Contatta:
Re: Corso di programmazione C per principianti
io anche ho cominciato a scriverne alcune di guide C.. http://taninorulez.wordpress.com/c-la-guida/
però causa esami e poco tempo per ora stanno un pò in standby... ho continuato a scrivere altre cose riguardanti sql C ecc ecc su http://www.hacknowledge.org/ se vi può interessare...
A breve appena finirò la sessione di esami provvederò a fare altre guide..
però causa esami e poco tempo per ora stanno un pò in standby... ho continuato a scrivere altre cose riguardanti sql C ecc ecc su http://www.hacknowledge.org/ se vi può interessare...
A breve appena finirò la sessione di esami provvederò a fare altre guide..
- giberg
- Linux 4.x
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: mer set 21, 2005 17:28
- Nome Cognome: Gianni
- Slackware: current64
- Kernel: 3.7.1
- Desktop: 4.8.5
- Località: S. Biagio di Callalta (TV)
Re: Corso di programmazione C per principianti
nuitari ha scritto:eheh si sicuramente, te l'ho detto, l'ho buttato dentro così com'era, formattandolo sommariamente.



Ops, me ne sono accorto ora...

- nico giraldi
- Linux 1.x
- Messaggi: 118
- Iscritto il: lun set 10, 2007 1:56
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10
- Desktop: xfce
- Località: Roma
Re: Corso di programmazione C per principianti
Sarebbe molto interessante poterlo leggere. io mastico un po' il C per averlo studiato da solo ma partecipare ad una iniziativa del forum sarebbe sicuramente più proficuo e divertente.
Sarebe un'ottima idea!
Sarebe un'ottima idea!
- nuitari
- Linux 3.x
- Messaggi: 777
- Iscritto il: dom ott 14, 2007 12:51
- Slackware: 12.0
- Località: San Colombano al Lambro
- Contatta:
Re: Corso di programmazione C per principianti
woah! non mi aspettavo un simile feedback 
Bene bene, allora si potrebbe veramente portare avanti il progetto
Chi vuole collaborare, potrebbe scrivere su cosa gli piacerebbe lavorare? Su quale argomento/parte, quali competenze ha, etc etc

Bene bene, allora si potrebbe veramente portare avanti il progetto

- Tanino Rulez
- Linux 0.x
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mer mar 28, 2007 15:36
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.24.5
- Desktop: Fluxbox
- Località: Cava de' Tirreni(SA)
- Contatta:
Re: Corso di programmazione C per principianti
io sul C non ho preferenze.. qualsiasi cosa va bene ma vi ripeto,ora sto troppo impegnato davvero..
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13047
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Corso di programmazione C per principianti
nuitari ha scritto:woah! non mi aspettavo un simile feedback
Bene bene, allora si potrebbe veramente portare avanti il progettoChi vuole collaborare, potrebbe scrivere su cosa gli piacerebbe lavorare? Su quale argomento/parte, quali competenze ha, etc etc
Non ho competenze sul C, solo vaghi ricordi.
Solo un appunto. Perché non si tolgono tutte la parti relative a Windows e non si usa solamente tool disponibili su Slackware?
Altrimenti rischia di diventare qualcosa come tanti altri che si vedono per il web, invece se diamo a questo, ed ai prossimi a venire, un tocco di Slack potrebbe avere quel qualcosa in più.
Il tutto IMVHO

- Blizzard
- Master
- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar gen 02, 2007 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: Corso di programmazione C per principianti
ciao,
quoto conraid in pieno.
Io stesso per compilare una libreria o fare altre cose o conoscere librerie tipo la ncurses sono dovuto sempre ricorrere ad informazioni diversificate in rete.
Sarebbe bello contestualizzare questi tutorial nell'universo linux/Slackware
ciao
Gio
quoto conraid in pieno.
Io stesso per compilare una libreria o fare altre cose o conoscere librerie tipo la ncurses sono dovuto sempre ricorrere ad informazioni diversificate in rete.
Sarebbe bello contestualizzare questi tutorial nell'universo linux/Slackware
ciao
Gio
- voulaz
- Linux 0.x
- Messaggi: 39
- Iscritto il: lun ott 09, 2006 14:53
- Slackware: 12.0
- Desktop: KDE
- Località: Milano
Re: Corso di programmazione C per principianti
E' veramente un'ottima iniziativa !
Sono anch'io dell'idea che, per avere qualcosa in più delle altre guide simili, dovrebbe essere contestualizzata su Slackware.
Non mi dispiacerebbe, comunque, che avesse un occhio di riguardo per gli ambienti di programmazione free di windows o per le librerie multipiattaforma.
In ogni caso seguirò con attenzione l'evolversi di questo interessante progetto: sono ormai troppi anni che non uso più il C e credo che lo dovrò riprendere quasi dall'inizio!

Sono anch'io dell'idea che, per avere qualcosa in più delle altre guide simili, dovrebbe essere contestualizzata su Slackware.
Non mi dispiacerebbe, comunque, che avesse un occhio di riguardo per gli ambienti di programmazione free di windows o per le librerie multipiattaforma.
In ogni caso seguirò con attenzione l'evolversi di questo interessante progetto: sono ormai troppi anni che non uso più il C e credo che lo dovrò riprendere quasi dall'inizio!
