Gconftool-2 ? [RISOLTO]
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- paxlex
- Linux 0.x
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar set 04, 2007 11:16
- Slackware: 12.1
- Località: Udine
- Contatta:
Gconftool-2 ? [RISOLTO]
Da quando Slack ha abbandonato Gnome devo dire che è diventata una "like win" con KDE e non me ne dispiace, però qualche volta si ha la necessità di avere qualche pacchetto in più. Come faccio ad avere gconftool-2, con risolte tutte le dipendenze, tra i miei pacchetti? Grazie a tutti.
Ultima modifica di paxlex il mar gen 29, 2008 11:37, modificato 1 volta in totale.
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Gconftool-2 ?
like Win???????Ma stiamo scherzando???????



"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- paxlex
- Linux 0.x
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar set 04, 2007 11:16
- Slackware: 12.1
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Gconftool-2 ?
Dai Vito non prendertela! Era una battuta basata sul fatto che KDE assomiglia un po' a Win, ma poi è tutta un'altra cosa, visto che è molto più fruibile. Su un server ho solo testo, sul secondo c'è KDE, sul portatile ho Enlightenment, sul desktop ho KDE. Invece, non ho trovato risposte su Gconftool-2 nel forum, sai dirmi qualcosa? Grazie.
Re: Gconftool-2 ?
paxlex ha scritto:Dai Vito non prendertela! Era una battuta basata sul fatto che KDE assomiglia un po' a Win, ma poi è tutta un'altra cosa, visto che è molto più fruibile. Su un server ho solo testo, sul secondo c'è KDE, sul portatile ho Enlightenment, sul desktop ho KDE. Invece, non ho trovato risposte su Gconftool-2 nel forum, sai dirmi qualcosa? Grazie.
Scarica l'ISO di GSlacky. Poi senza installare tutto. Entri nella directory /packages/platform e da li installi Gconf, Orbit2 e Libidl.
Gconf dipende da Orbit2 che a sua volta dipende da Libidl
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Gconftool-2 ?
per la battuta sei perdonato
comunque gconf dovrebbe essere presente in gslacky o nel repository!! 


"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- paxlex
- Linux 0.x
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar set 04, 2007 11:16
- Slackware: 12.1
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Gconftool-2 ?
Mi sarebbe piaciuto evitare di scaricare l'intera ISO di GSlack con il GPRS ...
... Ok! Vedo che non c'è altra soluzione. Grazie ad entrambi.

- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Gconftool-2 ? [RISOLTO]
Gohanz ma non c'è un repository apposito per gslacky?
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
Re: Gconftool-2 ? [RISOLTO]
Il repository su Slacky contiene solo programmi extra. C'è anche il server Ftp che contiene l'immagine esatta dell'immagine ISO. Ma non credo che sia pubblico, devo chiedere a Loris.
In ogni caso se non vuoi scaricare tutta l'immagine Iso, compila tu stesso le tre librerie. Prima libidl poi orbit2 ed infine Gconftool questo per l'ultima versione stabile la 2.20.3.
Se usi la versione 2.18.3 di Gnome, devi compilare solo Orbit2 e poi Gconftool.
http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/platform/
In ogni caso se non vuoi scaricare tutta l'immagine Iso, compila tu stesso le tre librerie. Prima libidl poi orbit2 ed infine Gconftool questo per l'ultima versione stabile la 2.20.3.
Se usi la versione 2.18.3 di Gnome, devi compilare solo Orbit2 e poi Gconftool.
http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/platform/
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Gconftool-2 ? [RISOLTO]
gohanz ha scritto:Il repository su Slacky contiene solo programmi extra. C'è anche il server Ftp che contiene l'immagine esatta dell'immagine ISO. Ma non credo che sia pubblico, devo chiedere a Loris.
Non ho seguito il progetto GSlacky, ma perché non rilasciare i singoli pacchetti? E' una scelta derivata da cosa?
Re: Gconftool-2 ? [RISOLTO]
conraid ha scritto:gohanz ha scritto:Il repository su Slacky contiene solo programmi extra. C'è anche il server Ftp che contiene l'immagine esatta dell'immagine ISO. Ma non credo che sia pubblico, devo chiedere a Loris.
Non ho seguito il progetto GSlacky, ma perché non rilasciare i singoli pacchetti? E' una scelta derivata da cosa?
Il timore era che rilasciando i singoli pacchetti su Slacky ci sarebbero potuti essere problemi di banda. Ricordiamo che Slacky fino a poco tempo fa ne soffriva molto.
Ora credo che si possa anche fare. Ma la decisione finale spetta a Loris.
