

Moderatore: Staff
Dani ha scritto:In questi giorni ho testato la verifica delle dipendenze e non ho riscontrato particolari problemi, ho trovato un paio di piccoli errori che ho corretto ma per il resto sembra ok.
Quindi vorrei iniziare a scrivere del codice che scarichi le dipendenze mancanti ma mi serve un consiglio su come gestire il tutto...
E' meglio scaricare automaticamente le dipendenze mancanti e lasciare la possibilità di disabilitare questo comportamento attraverso uno switch apposito o, viceversa, scaricare si il pacchetto, ma le dipendenze solo se viene usato un'opzione apposita ? O magari usare altre soluzioni ... ?
Bho voi che dite?
Dani ha scritto:scaricare si il pacchetto, ma le dipendenze solo se viene usato un'opzione apposita
Loris ha scritto:Dani ha scritto:scaricare si il pacchetto, ma le dipendenze solo se viene usato un'opzione apposita
Direi meglio il secondo... oppure scaricare il pacchetto e se ci sono dipendenze essere avvisati con un bel "scarico anche le dipendenze ?" "si/no"
Dani ha scritto:Anche se provassi ad usare ldd, poi come risalgo al nome del pacchetto sapendo solo il nome della libreria condivisa ? Credo non sia possibile una cosa del genere
Codice: Seleziona tutto
# NOTE 2: To create the Libraries List, use 'swaret-tools'.
# You can get 'swaret-tools' at http://swaret.sourceforge.net!
# You can also clear all DEP_ROOT Variable(s) which will
# allow swaret to create the Libraries List for you
# during Dependency Check using the defined ROOT Variable(s) above.