tahoma e firefox
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- g4b0
- Linux 2.x

- Messaggi: 318
- Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde 3.5.10
- Località: Torino
- Contatta:
tahoma e firefox
Ciao a tutti,
Ho la necessità di vedere un sito scritto con il font tahoma, come glielo faccio digerire a firefox? Penso non sia installato, in quanto l'elenco dei font di ff non me lo presenta. Ho letto qualcosa a proposito di freetype, ma non ho capito come funziona..
Ho la necessità di vedere un sito scritto con il font tahoma, come glielo faccio digerire a firefox? Penso non sia installato, in quanto l'elenco dei font di ff non me lo presenta. Ho letto qualcosa a proposito di freetype, ma non ho capito come funziona..
-
sixjan
- Linux 2.x

- Messaggi: 413
- Iscritto il: dom 6 gen 2008, 11:46
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17-smp
- Desktop: Xfce 4.10
Re: tahoma e firefox
Stupida domanda:
A te interessa vedere il sito bene con un altro font
o vuoi vederlo proprio con tahoma? Cioè, adesso
il sito in questione (ci posti il link se possibile?)
viene visualizzato male, per niente, etc etc?
Ciao
A te interessa vedere il sito bene con un altro font
o vuoi vederlo proprio con tahoma? Cioè, adesso
il sito in questione (ci posti il link se possibile?)
viene visualizzato male, per niente, etc etc?
Ciao
Ultima modifica di sixjan il ven 13 giu 2008, 17:13, modificato 1 volta in totale.
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: tahoma e firefox
Puoi anche usare l'add-on stylish di firefox...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2108
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2108
- g4b0
- Linux 2.x

- Messaggi: 318
- Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde 3.5.10
- Località: Torino
- Contatta:
Re: tahoma e firefox
Il sito è il sito della mia azienda http://www.edisoft.net, ed i grafici (che usano win) lo hanno impaginato con dreamweaver usando il font tahoma. Ci sono finito sopra per caso, ed ho notato che con firefox l'impaginazione è schiantata. Volendo capire se è un problema di font o meno, devo trovare il modo di installare tahoma e e vedere le differenze.sixjan ha scritto:Stupida domanda:
A te interessa vedere il sito bene con un altro font
o vuoi vederlo proprio con tahoma? Cioè, adesso
il sito in questione (ci posti il link se possibile?)
viene visualizzato male, per niente, etc etc?
Ciao
- robbybby
- Linux 4.x

- Messaggi: 1223
- Iscritto il: sab 16 dic 2006, 10:48
- Slackware: 13.1 / 64 bit
- Kernel: 3.3.x
- Desktop: KDE 4.4.5
- Località: Fra Trantor e Terminus
Re: tahoma e firefox
Io lo vedo sostanzialmente alla stesso modo (che mi pare corretto) sia su Win che su Linux, sempre usando Firefox.
- phobos3576
- Staff

- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: tahoma e firefox
Da root creati una directory /usr/share/fonts/TrueType e copiaci dentro tutti i file.TTF (compreso tahoma.ttf) che trovi in C:/WINDOWS/FONTS (ti consiglio di prelevare i TTF da Windows 98 perché ne ha molti di più di XP o Vista).g4b0 ha scritto:Ciao a tutti,
Ho la necessità di vedere un sito scritto con il font tahoma, come glielo faccio digerire a firefox? Penso non sia installato, in quanto l'elenco dei font di ff non me lo presenta. Ho letto qualcosa a proposito di freetype, ma non ho capito come funziona..
Aggiungi la directory /usr/share/fonts/TrueType nella apposita sezione (<!-- Font directory list -->) del file /etc/fonts/fonts.conf e anche nella Section "Files" di /etc/X11/xorg.conf.
Ora, chiudi il server X ed esegui i comandi:
Codice: Seleziona tutto
mkfontscale /usr/share/fonts/TrueType
mkfontdir /usr/share/fonts/TrueType
fc-cache -v -f
Per quanto riguarda Firefox, seleziona il menu "Modifica" - "Preferenze" - "Contenuti" - "Caratteri e colori: Avanzate" e metti il segno di spunta a "Permetti alle pagine di scegliere i propri caratteri ..."
- g4b0
- Linux 2.x

- Messaggi: 318
- Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde 3.5.10
- Località: Torino
- Contatta:
Re: tahoma e firefox
Ma ad esempio nella barra delle news, se guardi quella del 15 - 09 - 2007, non ti finisce a cavallo del bordo? Sul FF della mia slack si, mentre da windows no..robbybby ha scritto:Io lo vedo sostanzialmente alla stesso modo (che mi pare corretto) sia su Win che su Linux, sempre usando Firefox.
-
sixjan
- Linux 2.x

- Messaggi: 413
- Iscritto il: dom 6 gen 2008, 11:46
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17-smp
- Desktop: Xfce 4.10
Re: tahoma e firefox
Sì, anche io vedo male le news del 15-09-2007. E' la solita storia: per alcuni c'è un solo sistema (dis)operativo e un solo browser.g4b0 ha scritto:Ma ad esempio nella barra delle news, se guardi quella del 15 - 09 - 2007, non ti finisce a cavallo del bordo? Sul FF della mia slack si, mentre da windows no..robbybby ha scritto:Io lo vedo sostanzialmente alla stesso modo (che mi pare corretto) sia su Win che su Linux, sempre usando Firefox.
- g4b0
- Linux 2.x

- Messaggi: 318
- Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde 3.5.10
- Località: Torino
- Contatta:
Re: tahoma e firefox
Ho seguito alla lettera [ho recuperato i font da XP, non avevo dei 98 a disposizione] ed ora ho la seguente situazione:phobos3576 ha scritto:Da root creati una directory /usr/share/fonts/TrueType e copiaci dentro tutti i file.TTF (compreso tahoma.ttf) che trovi in C:/WINDOWS/FONTS (ti consiglio di prelevare i TTF da Windows 98 perché ne ha molti di più di XP o Vista).g4b0 ha scritto:Ciao a tutti,
Ho la necessità di vedere un sito scritto con il font tahoma, come glielo faccio digerire a firefox? Penso non sia installato, in quanto l'elenco dei font di ff non me lo presenta. Ho letto qualcosa a proposito di freetype, ma non ho capito come funziona..
Aggiungi la directory /usr/share/fonts/TrueType nella apposita sezione (<!-- Font directory list -->) del file /etc/fonts/fonts.conf e anche nella Section "Files" di /etc/X11/xorg.conf.
Ora, chiudi il server X ed esegui i comandi:Riavviando il server X dovresti ora avere a disposizione tutti i TTF per Windows.Codice: Seleziona tutto
mkfontscale /usr/share/fonts/TrueType mkfontdir /usr/share/fonts/TrueType fc-cache -v -f
Per quanto riguarda Firefox, seleziona il menu "Modifica" - "Preferenze" - "Contenuti" - "Caratteri e colori: Avanzate" e metti il segno di spunta a "Permetti alle pagine di scegliere i propri caratteri ..."
* Su FF2 non è cambiato nulla, tranne che se vado su edit->preferences si schianta di brutto
* Su FF3 se metto la spunta su "Permetti alle pagine di scegliere i propri caratteri" nel sito in oggetto ed altri (tipo slacky) non vedo per nulla i caratteri (vedo cioè vedo ad es in thread, ma vuoti)
* Su opera vedo slacky.eu ed edisoft.net con un font ridicolo, sottilissimo ed a tratti trasparente
ecco uno screenshot:

Come faccio a sistemare la cosa? Piuttosto torno alla situazione iniziale..
- phobos3576
- Staff

- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: tahoma e firefox
Probabilmente hai sbagliato qualche passaggio; ho descritto solamente la procedura standard per installare i font True Type di Windows sotto Linux. Io il sito http://www.edisoft.net lo vedo benissimo.
P.S. Il tuo screenshot non è accessibile.
P.S. Il tuo screenshot non è accessibile.
- g4b0
- Linux 2.x

- Messaggi: 318
- Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde 3.5.10
- Località: Torino
- Contatta:
Re: tahoma e firefox
Strano, ora provo di nuovo a ripetere la procedura. Per lo screenshot lo so, è caricato sul mio server domestico, che attualmete è down.. ora lo sposto da qualche altra parte!
- g4b0
- Linux 2.x

- Messaggi: 318
- Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde 3.5.10
- Località: Torino
- Contatta:
[SOLVED] tahoma e firefox
Risolto!!! Il problema era che i file ttf avevano permessi 0600, mettendogli 0644 tutto ha iniziato a funzionare.. peccato che ora il sito slacky.eu si veda da schifo! Addirittura guardandolo a 1024x768 mi appare la scrollbar orizzontale!
Tutto sto casino per dei Windows font..
Tutto sto casino per dei Windows font..