[risolto]Problema synaptic
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 331
- Iscritto il: dom mar 04, 2007 14:08
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.25.4
- Desktop: kde 3.5.10
- Distribuzione: slackware
[risolto]Problema synaptic
Salve a tutti ho installato il pacchetto synaptic trovato sulle repository ma non riesco a capire come far funzionare gli scroll del tach qualcuno può aiutarmi??
Ultima modifica di slacky82 il dom giu 15, 2008 10:57, modificato 1 volta in totale.
- JohnnyMnemonic
- Staff
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom set 05, 2004 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Problema synaptic
Hai impostato per bene il tuo xorg.conf per usare i driver?
Che dice /var/log/Xorg.0.log a riguardo?
Che dice /var/log/Xorg.0.log a riguardo?
- FireEater
- Linux 3.x
- Messaggi: 508
- Iscritto il: sab feb 05, 2005 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe M.
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.32.7-smp
- Desktop: kde 4.3.4
- Località: Cagliari <---> Torino
- Contatta:
Re: Problema synaptic
Sei fortunato! Ho mandato una miniguida ad un amico proprio 2 giorni fa e l'ho recuperata dalla posta inviata.
Te la posto senza modifiche:
Ciao
Fire_eater.
PS: Una volta sistemato il touch puoi modificare le varie impostazioni installando Ksynaptics
Te la posto senza modifiche:
Codice: Seleziona tutto
Installa il tgz di synaptics per la slackware 12.1
XORG:
Section "ServerLayout"
Identifier "Simple Layout"
Screen "Screen 1" 0 0
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "Synaptics Mouse" "SendCoreEvent" <=======questo bastardo mi ha fatto perdere molto tempo.
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
EndSection
Section "Module"
Load "synaptics"
..
..
..
EndSection
..
..
..
..
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Mouse"
Driver "synaptics"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "LeftEdge" "1700"
Option "RightEdge" "5300"
Option "TopEdge" "1700"
Option "BottomEdge" "4200"
Option "FingerLow" "25"
Option "FingerHigh" "30"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "MaxTapMove" "220"
Option "VertScrollDelta" "100"
Option "MinSpeed" "0.09"
Option "MaxSpeed" "0.18"
Option "AccelFactor" "0.0015"
Option "SHMConfig" "on"
EndSection
################################################################
NEL FILE /etc/modprobe.d/psmouse COMMENTARE:
options psmouse proto=IMPS2
SE DA ANCORA PROBLEMI PROVARE (DECOMMENTANDO) A METTERE proto=any
Se ti da ancora problemi mailami il log di Xorg!
Ciao
Ciao
Fire_eater.
PS: Una volta sistemato il touch puoi modificare le varie impostazioni installando Ksynaptics
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 331
- Iscritto il: dom mar 04, 2007 14:08
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.25.4
- Desktop: kde 3.5.10
- Distribuzione: slackware
Re: Problema synaptic
JohnnyMnemonic ha scritto:Hai impostato per bene il tuo xorg.conf per usare i driver?
Che dice /var/log/Xorg.0.log a riguardo?
A riguardo nulla digitando less Xorg.o.log | grep synaptic non mi da nulla
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 331
- Iscritto il: dom mar 04, 2007 14:08
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.25.4
- Desktop: kde 3.5.10
- Distribuzione: slackware
Re: Problema synaptic
Fire_eater ha scritto:Sei fortunato! Ho mandato una miniguida ad un amico proprio 2 giorni fa e l'ho recuperata dalla posta inviata.
Te la posto senza modifiche:Codice: Seleziona tutto
Installa il tgz di synaptics per la slackware 12.1
XORG:
Section "ServerLayout"
Identifier "Simple Layout"
Screen "Screen 1" 0 0
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "Synaptics Mouse" "SendCoreEvent" <=======questo bastardo mi ha fatto perdere molto tempo.
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
EndSection
Section "Module"
Load "synaptics"
..
..
..
EndSection
..
..
..
..
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Mouse"
Driver "synaptics"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "LeftEdge" "1700"
Option "RightEdge" "5300"
Option "TopEdge" "1700"
Option "BottomEdge" "4200"
Option "FingerLow" "25"
Option "FingerHigh" "30"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "MaxTapMove" "220"
Option "VertScrollDelta" "100"
Option "MinSpeed" "0.09"
Option "MaxSpeed" "0.18"
Option "AccelFactor" "0.0015"
Option "SHMConfig" "on"
EndSection
################################################################
NEL FILE /etc/modprobe.d/psmouse COMMENTARE:
options psmouse proto=IMPS2
SE DA ANCORA PROBLEMI PROVARE (DECOMMENTANDO) A METTERE proto=any
Se ti da ancora problemi mailami il log di Xorg!
Ciao
Ciao
Fire_eater.
PS: Una volta sistemato il touch puoi modificare le varie impostazioni installando Ksynaptics
Grazie provo subito
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 331
- Iscritto il: dom mar 04, 2007 14:08
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.25.4
- Desktop: kde 3.5.10
- Distribuzione: slackware
Re: Problema synaptic
Grazie ho risolto con il tuo xorg!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!