Innanzitutto complimenti per il progetto ormai sono 9 mesi che uso Slackware ed ho sempre utilizzato GSlacky.
Ma ho un piccolo problema con l'avvio di GSlacky 2.22.3 installato su una Slackware 12.1 appena installata con tutti gli aggiornamenti By Pat.
Se il mio si puo chiamare problema è che dopo "startx" gnome carica i pannelli, lo sfondo, le icone ma si sente l'hard disk girare a manetta (causando un bel rumorino) costringendomi a stare fermo per 2-3 minuti rallentando il computer in maniera vistosa, poi lo gnomo ritorna veloce e scattante come al solito e l'hard disk ritorna al suo standard. Qualche consiglio?
GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Packager
- Messaggi: 388
- Iscritto il: ven set 09, 2005 0:00
- Slackware: slack 12.1
- Kernel: 2.6.26 ricompilato
- Desktop: gslacky
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
@sluky
finalmente ho potuto provare l'utilizzo del wifi su rete con wep: configurata con nm, liscia come l'olio, non si disconnette mai
finalmente ho potuto provare l'utilizzo del wifi su rete con wep: configurata con nm, liscia come l'olio, non si disconnette mai
-
- Packager
- Messaggi: 388
- Iscritto il: ven set 09, 2005 0:00
- Slackware: slack 12.1
- Kernel: 2.6.26 ricompilato
- Desktop: gslacky
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
Rettifico la mia precedente: sono tornato nello stesso posto dove lunedì ho navigato perfettamente con il wifi ed il wpa
Oggi riprovo ma non va, mi continua a richiedere di riprovare dandomi la possibilità di cambiare la pwd
Nei log ho visto
quel "Activation (wlan0/wireless): association took too long." mi insospettisce
provata la connesione da una macchina windows, và perfettamente
bah!!!!!!

Oggi riprovo ma non va, mi continua a richiedere di riprovare dandomi la possibilità di cambiare la pwd
Nei log ho visto
Codice: Seleziona tutto
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) starting connection 'Alice-19203902'
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> (wlan0): device state change: 3 -> 4
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) scheduled...
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) started...
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 2 of 5 (Device Configure) scheduled...
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) complete.
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 2 of 5 (Device Configure) starting...
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> (wlan0): device state change: 4 -> 5
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0/wireless): access point 'Alice-19203902' has security, but secrets are required.
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> (wlan0): device state change: 5 -> 6
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 2 of 5 (Device Configure) complete.
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) scheduled...
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) started...
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> (wlan0): device state change: 6 -> 4
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 2 of 5 (Device Configure) scheduled...
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) complete.
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 2 of 5 (Device Configure) starting...
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> (wlan0): device state change: 4 -> 5
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0/wireless): connection 'Alice-19203902' has security, and secrets exist. No new secrets needed.
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Config: added 'ssid' value 'Alice-19203902'
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Config: added 'scan_ssid' value '1'
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Config: added 'key_mgmt' value 'WPA-PSK'
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Config: added 'psk' value '<omitted>'
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Config: added 'proto' value 'WPA RSN'
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Config: added 'pairwise' value 'TKIP CCMP'
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Config: added 'group' value 'WEP40 WEP104 TKIP CCMP'
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 2 of 5 (Device Configure) complete.
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> (wlan0): supplicant connection state change: 2 -> 0
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> Config: set interface ap_scan to 1
Sep 3 11:32:18 localhost NetworkManager: <info> (wlan0): supplicant connection state change: 0 -> 2
Sep 3 11:32:43 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0/wireless): association took too long.
Sep 3 11:32:43 localhost NetworkManager: <info> (wlan0): device state change: 5 -> 6
Sep 3 11:32:43 localhost NetworkManager: <info> Activation (wlan0/wireless): asking for new secrets
Sep 3 11:32:43 localhost NetworkManager: <info> (wlan0): supplicant connection state change: 2 -> 0
Sep 3 11:32:49 localhost NetworkManager: <info> (wlan0): supplicant connection state change: 0 -> 2
quel "Activation (wlan0/wireless): association took too long." mi insospettisce
provata la connesione da una macchina windows, và perfettamente
bah!!!!!!


- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
il problema del wi-fi si è presentato nelle ultime versioni di gnome...su una partizione ho ancora gslacky-2.20.3 e il wpa funziona perfettamente, sulla serie 2.22.*anche eliminando i pacchetti gnome-system-tools e system-tools-backend e disabilitando o eliminando del tutto nm...di fatto la connessione non mi ha mai funzionato....sinceramente con il wep non ho provato, anche perchè non lo uso, in pratica continuava a connettersi e a disconnettersi dall'access point all'infinito
....ora non so quale possa essere la causa, forse perchè uso ip statici e non il dhcp? ma questo non dovrebbe essere un problema...anche perchè ultimamente ho provato la nuova versione di Zenwalk con gnome-2.22.3 utlizzando sempre gli stessi parametri, e il wpa mi ha funzionato subito senza problemi...direttamente da terminale...quindi non riesco proprio a capire quale e dove possa essere il problema...
saluti


saluti
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
Tra due settimane è prevista la rilascita di Gnome-2.24. Per NetwokManger non posso far molto, visto che l'ultima svn usabile senza policikit-gnome è la 3655, appunto quella usata da GSlacky.
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
E' stata rilasciata l'rc di Gnome-2.24.0! Tra due settimane rilasceranno la finale! 
http://live.gnome.org/TwoPointTwentythree/

http://live.gnome.org/TwoPointTwentythree/
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
bene! riproverò con la nuova uscita...stavolta qualche "ideuzza" per sistemare il problema del wi-fi_wpa c'è l'ho!!
saluti a tutti

saluti a tutti

- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
sembra interessante...sono davvero curioso di provare il tuo nuovo lavoro gohanz
...penso che la nuova versione sarà ancora più performante e completa!
saluti a tutti

saluti a tutti
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13045
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
gohanz ha scritto:Sto incominciando a lavorare con la Rc di Gnome-2.24.0. Questa è una schermata di Gnome con PolicyKit, una delle novità di Gnome-2.24.0!
Fra poco ci tocca il tanto schifato registro di windows
A me la strada presa dai nuovi file di configurazione (e non riguarda solamente gnome) non piace per niente
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
Si hai ragione. Meno male che adesso PolicyKit supporta le password shadow. Quindi PAM può essere accontanto. Quando ho visto la prima volta le richieste di Gnome-2.24.0 ed ho visto PolicyKit come required, ho avuto un brivido sulla schiena.
Comunque adesso con PolicyKit potrò adottare NetworkManager 0.7.0 di cui si dice bene. Poi ci sarà il supporto per Telepathy e la chat audio-video con Empathy, i nuovi temi audio con l'ultimo PulseAudio e Libcanberra. Tutte queste novità, purtroppo, richiederanno l'aggiornamento di più pacchetti Slackware 12.1 rispetto a GSlacky 2.22.3 che ne sostituiva solo 6.
Comunque adesso con PolicyKit potrò adottare NetworkManager 0.7.0 di cui si dice bene. Poi ci sarà il supporto per Telepathy e la chat audio-video con Empathy, i nuovi temi audio con l'ultimo PulseAudio e Libcanberra. Tutte queste novità, purtroppo, richiederanno l'aggiornamento di più pacchetti Slackware 12.1 rispetto a GSlacky 2.22.3 che ne sostituiva solo 6.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13045
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
gohanz ha scritto:Tutte queste novità, purtroppo, richiederanno l'aggiornamento di più pacchetti Slackware 12.1 rispetto a GSlacky 2.22.3 che ne sostituiva solo 6.
Sai come la penso in proposito. E' una tua scelta.
KDE nella stable rimane fermo se non per patch di sicurezza, questo aggiornamento all'ultima release per Gnome non lo trovo slack-style
Io se fossi in te agirei sulla current, poi... è un tuo progetto

- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer ago 31, 2005 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
non ha senso fare gnome slacky su current, a mio parere è e deve essere solo per la versione stabile di slackware, infatti è nelle linee guida del progetto
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
submax82 ha scritto:non ha senso fare gnome slacky su current, a mio parere è e deve essere solo per la versione stabile di slackware, infatti è nelle linee guida del progetto
La penso come Submax!

- conraid
- Staff
- Messaggi: 13045
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: GSlacky-2.22.3 PulseAudio ready ti download!
gohanz ha scritto:submax82 ha scritto:non ha senso fare gnome slacky su current, a mio parere è e deve essere solo per la versione stabile di slackware, infatti è nelle linee guida del progetto
La penso come Submax!
Ma nessuno vi dice niente, solo poi non dire: "purtroppo" devo modificare più pacchetti

p.s.
questo non significa che la Slackware è perfetta e immodificabile, io stesso, anche senza Gnome, mi sono aggiornato tanti pacchetti che Pat non vuole aggiornare e non capisco come mai