volevo dire anche la mia, anche se oramai ti hanno detto tutto

<BR>da solo, linux, se non è ben configurato, è sicuro come una cassaforte di cioccolato.
<BR>le cose essenziali, in fondo sono poche, sopratutto se il pc lo usi solo te.
<BR>prima norma, l hai imparata a tue spese, anche io ho letto da qualche parte l idea di usare le iniziali di una frase, e la trovo ottima. seconda regoluccia, anche se non cosi primaria, è di avere anche una partizione /home diversa dal fs.
<BR>se la tua slackware-box è usata come desktop, e non hai servizi di server, chiudi tutto, comentando con un # tutte e voci di /etc/inetd.conf tranne la riga
<BR> auth stream tcp wait root /usr/sbin/in.identd in.identd
<BR>infatti è il solo servizio utile
<BR>se non sei molto pratico con le regole di iptables, ti consiglio guarddog. semplice ed efficace
<BR>anche li lascia le casella in bianco, tutte tranne quelle relative al pop3, dns, auth, irc, e instant messanger., ftp e http
<BR>il resto infatti è inutile
<BR>fatti pure un file di testo, dove segnare le tue password, numeri personali ecc ecc
<BR>ma mettili in un floppy, che monterai solo all occorrenza.
<BR>creati una coppia di chiavi con kpgp, e criptati i file + personali ed importanti, anche quello che va nel floppy.
<BR>disabilita i cookie nel tuo firefox (usi firefox o mozilla, vero ?)
<BR>spero che non ti abbia annoiato

<BR>ciao e benvenuto nel fantastcio mondo di slackware.
<BR>
<BR>
