danix85 ha scritto: se gli do l'ip statico che succede??
dipende se il problema è il dchp o prima, prova
purtroppo non so che dirti
Moderatore: Staff
danix85 ha scritto: se gli do l'ip statico che succede??
conraid ha scritto:che devi modificare rc.inet1.conf nelle sezione wifi [4] in poi, e non il deprecato rc.wireless.conf
Codice: Seleziona tutto
#/bin/bash
iwconfig wlan0 essid mioessid
iwpriv wlan0 set AuthMode=WPA2PSK
iwpriv wlan0 set WPAPSK=08...a7a411453c4
iwpriv wlan0 set EncrypType=AES
neongen ha scritto:se non metto l'essid in rc.wireless.conf non mi si associa mai.
Codice: Seleziona tutto
# Read the configuration information for the card with address $HWADDR
# from /etc/rc.d/rc.wireless.conf:
[[ -r /etc/rc.d/rc.wireless.conf ]] && . /etc/rc.d/rc.wireless.conf
# Let any per-interface overrides (the WLAN_xxxx parameters) that are set
# in /etc/rc.d/rc.inet1.conf have precedence.
# The reason: you might have multiple wireless cards of the same brand, or
# connecting to multiple networks.
# Position 'i' of this interface in the IFNAME array was determined in rc.inet1
CHANNEL=${WLAN_CHANNEL[$i]:-${CHANNEL}}
ESSID=${WLAN_ESSID[$i]:-${ESSID}}
FREQ=${WLAN_FREQ[$i]:-${FREQ}}
FRAG=${WLAN_FRAG[$i]:-${FRAG}}
IWCONFIG=${WLAN_IWCONFIG[$i]:-${IWCONFIG}}
IWPRIV=${WLAN_IWPRIV[$i]:-${IWPRIV}}
IWSPY=${WLAN_IWSPY[$i]:-${IWSPY}}
KEY=${WLAN_KEY[$i]:-${KEY}}
MODE=${WLAN_MODE[$i]:-${MODE}}
NICKNAME=${WLAN_NICKNAME[$i]:-${NICKNAME}}
NWID=${WLAN_NWID[$i]:-${NWID}}
RATE=${WLAN_RATE[$i]:-${RATE}}
RTS=${WLAN_RTS[$i]:-${RTS}}
SENS=${WLAN_SENS[$i]:-${SENS}}
WPA=${WLAN_WPA[$i]:-${WPA}}
# The "ext" interface will be default if not explicitly set
WPADRIVER=${WLAN_WPADRIVER[$i]:-${WPADRIVER:="wext"}}
# The default config file as installed by the wpa_supplicant package:
WPACONF=${WLAN_WPACONF[$i]:-${WPACONF:="/etc/wpa_supplicant.conf"}}
WPAWAIT=${WLAN_WPAWAIT[$i]:-${WPAWAIT:="60"}}
danix85 ha scritto:ma com'è possibile?? ho usato wicd per un'ora (senza troppi risultati effettivamente), poi spengo il portatile, vado da un amico e lo riaccendo, provo ad avviare wicd e mi restituisce un errore di python relativo a dbus??
ma perchè??
danix85 ha scritto:si si... 755... prima lo stavo usando ti dico... per questo mi sembra strano, lo usavo, poi ho spento senza fare assolutamente nessuna modifica e l'ho riacceso mezz'ora dopo in un altro posto... a casa funzionava e fuori no...
JohnnyMnemonic ha scritto:Quel comportamento che dici è normale, se esegui KDE come utente normale allora root non può usare dcop
Ma appunto acpi_handler penso venga eseguito come utente normale, però non sono sicuro della teoria qui
Codice: Seleziona tutto
su - myuser -c command
Codice: Seleziona tutto
su - myuser -c "xset -display :0.0 dpms force off"