trocchietto ha scritto:Codice: Seleziona tutto
#wicd
Traceback (most recent call last):
File "/usr/lib/wicd/wicd-daemon.py", line 45, in <module>
import gobject
File "/usr/lib/python2.5/site-packages/gtk-2.0/gobject/__init__.py", line 33, in <module>
from glib import spawn_async, idle_add, timeout_add, timeout_add_seconds, \
File "/usr/lib/python2.5/site-packages/gtk-2.0/glib/__init__.py", line 30, in <module>
from glib._glib import *
ImportError: /usr/lib/python2.5/site-packages/gtk-2.0/glib/_glib.so: undefined symbol: g_assertion_message
Hai avviato il demone di wicd? Se lo hai installato da un pacchetto di slacky.it, devi avviare il demone così (se non ricordo male):
Dopo puoi lanciare il programma...
Nel caso il problema fosse solo quello, per automatizzare la procedura all'avvio del PC ti basta aggiungere la riga precedente al file /etc/rc.d/rc.local.
trocchietto ha scritto:ed ecco top che mi da il 99 per cento di ram usata semplicemente apreendo il pc, hai presente quando xp si blocca e le gui iniziano a rallentare in quella maniera esasperante?me lo ricorda tanto in qusto momento sigh

[qua ho fatto uno sproloquio sui sistemi operativi, che ho cancellato]
Codice: Seleziona tutto
top - 00:01:03 up 29 min, 2 users, load average: 0.09, 0.48, 0.70
Tasks: 112 total, 1 running, 111 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
Cpu(s): 0.5%us, 0.0%sy, 0.0%ni, 98.7%id, 0.2%wa, 0.5%hi, 0.2%si, 0.0%st
Mem: 1020780k total, 998760k used, 22020k free, 659928k buffers
Swap: 9767512k total, 0k used, 9767512k free, 211392k cached
PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND
3421 root 20 0 37664 21m 5812 S 1 2.2 0:27.66 X
3499 bimbo 20 0 20272 13m 8024 S 1 1.4 0:02.78 Terminal
1 root 20 0 764 288 248 S 0 0.0 0:01.94 init
2 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kthreadd
3 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 migration/0
4 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ksoftirqd/0
5 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 migration/1
6 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ksoftirqd/1
7 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:03.86 events/0
8 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 events/1
9 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 khelper
102 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.84 kblockd/0
103 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kblockd/1
106 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kacpid
107 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kacpi_notify
197 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ata/0
198 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ata/1
L'uso di RAM al 99% non vuol dire granché. La gestione della memoria in Linux è molto differente da Windows: si tende ad occupare tutto lo spazio disponibile in RAM per poter effettuare più caching dei dati.
Se n'è parlato diffusamente
qui, se ti interessa.
trocchietto ha scritto:Sono riuscito a far funzionare wlassitant, per settarlo da user devo agire con chown e chmod solo sull'user bin?
Codice: Seleziona tutto
bash-3.1# which wlassistent
which: no wlassistent in (/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/usr/sbin:/bin:/usr/bin)
bash-3.1# which wlassistant
/usr/bin/wlassistant
bash-3.1# ls -la /usr/bin/ |grep -i wlas
-rwxr-xr-x 1 root root 283108 2008-08-21 07:56 wlassistant
Non ho mai usato wlassistant, ma non capisco perché devi cambiarne i permessi di esecuzione e il proprietario...
Se agisce sui parametri della scheda wireless, ha senso che venga eseguito solo da root, non da utente.
Al limite puoi usare "sudo", per dare qualche privilegio di esecuzione in più al tuo utente.
Se non riesci a far andare wlassistant e/o wicd, puntiamo a configurare wpa_supplicant o rc.inet1.conf (magari dimmi che tipo di protezioni presenta la rete alla quale ti devi connettere).
trocchietto ha scritto:credimi non riesco + a scriverti si bloccano finanche le lettere...
ci aggiorniamo domani che uso xp cosi ti rispondo su tutto,..
Non è che per caso hai varie tabs aperte in Firefox, magari qualcuna su un sito pieno di contenuti Flash?
Flash è un "resource hog" non da poco su Linux...