[RISOLTO] Non riesco a configurare /etc/fstab
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab nov 15, 2008 17:29
- Nome Cognome: Andrea Barca
- Slackware: Slamd64 12.1
- Desktop: Desktop
- Distribuzione: Slamd64 12.1
[RISOLTO] Non riesco a configurare /etc/fstab
Ho provato piu volte a configurare fstab, ma non ci sono riuscito, vi posto l'output di cfdisk:
Unità disco: /dev/sda
Dimensioni: 500107862016 byte, 500.1 GB
Testine: 255 Settori per traccia: 63 Cilindri: 60801
Nome Flag Tipo part. Tipo FS [Etichetta] Dim. (MB)
------------------------------------------------------------------------------
sda1 Avvio Primaria NTFS [+] 372575,12*
Pri/Log Spazio disponibile 5,40*
sda5 Logica Linux ext3 16096,88
sda6 Logica Linux swap 1077,52
sda7 Logica Linux ext3 99377,84
sda2 Primaria NTFS [^A] 10972,53
Praticamente ho due hardisk da 500 Giga l'uno partizionati nel seguente modo:
Una partizione da 350 ciga (circa) in ntfs con vista
Secoda partizione da 108 giga con Linux (Slamd64)
Una terza partizione da 10 Giga con limmagine di vista per il ripristino.
Poi vi è un secondo Hardisk da 500 giga (praticamente vergine senza dati) in ntfs.
-Ho conpilato ed installato ntfs-3g, anche se credo, correggetemi se sbaglio, no fosse necessario perchè slamd 64 dovrebbe installarlo di default.
Dopo numerosi tentativi vi posto /etc/fstab dove ho provato a fargli montare all'avvio la partizione in ntfs da 350 giga con Wind.Vista installato (forse non ho inserito correttamente il punto di mount non so):
/dev/sda5 / ext3 defaults 1 1
/dev/sda6 swap swap defaults 0 0
/dev/sda7 /home ext3 defaults 1 2
/dev/cdrom /mnt/cdrom auto noauto,owner,ro 0 0
/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,owner 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
/dev/sda1 /media/hp ntfs-3g defaults 0 0
Ma cosi non lo monta dove ho sbagliato??
Cè qualcuno che mi aiuta a configurare fstab??
PS- Ho inserito come punto di mount:" /media/hp " ma non sono sicuro che il sistema lo nomini così............. Grazie.
Unità disco: /dev/sda
Dimensioni: 500107862016 byte, 500.1 GB
Testine: 255 Settori per traccia: 63 Cilindri: 60801
Nome Flag Tipo part. Tipo FS [Etichetta] Dim. (MB)
------------------------------------------------------------------------------
sda1 Avvio Primaria NTFS [+] 372575,12*
Pri/Log Spazio disponibile 5,40*
sda5 Logica Linux ext3 16096,88
sda6 Logica Linux swap 1077,52
sda7 Logica Linux ext3 99377,84
sda2 Primaria NTFS [^A] 10972,53
Praticamente ho due hardisk da 500 Giga l'uno partizionati nel seguente modo:
Una partizione da 350 ciga (circa) in ntfs con vista
Secoda partizione da 108 giga con Linux (Slamd64)
Una terza partizione da 10 Giga con limmagine di vista per il ripristino.
Poi vi è un secondo Hardisk da 500 giga (praticamente vergine senza dati) in ntfs.
-Ho conpilato ed installato ntfs-3g, anche se credo, correggetemi se sbaglio, no fosse necessario perchè slamd 64 dovrebbe installarlo di default.
Dopo numerosi tentativi vi posto /etc/fstab dove ho provato a fargli montare all'avvio la partizione in ntfs da 350 giga con Wind.Vista installato (forse non ho inserito correttamente il punto di mount non so):
/dev/sda5 / ext3 defaults 1 1
/dev/sda6 swap swap defaults 0 0
/dev/sda7 /home ext3 defaults 1 2
/dev/cdrom /mnt/cdrom auto noauto,owner,ro 0 0
/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,owner 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
/dev/sda1 /media/hp ntfs-3g defaults 0 0
Ma cosi non lo monta dove ho sbagliato??
Cè qualcuno che mi aiuta a configurare fstab??
PS- Ho inserito come punto di mount:" /media/hp " ma non sono sicuro che il sistema lo nomini così............. Grazie.
Ultima modifica di macromicro il mer dic 03, 2008 1:54, modificato 1 volta in totale.
- JohnnyMnemonic
- Staff
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom set 05, 2004 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
Spostato in Porting Slackware
Hai controllato se /media/hp esiste?
Hai controllato se /media/hp esiste?
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab nov 15, 2008 17:29
- Nome Cognome: Andrea Barca
- Slackware: Slamd64 12.1
- Desktop: Desktop
- Distribuzione: Slamd64 12.1
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
Allora ti spiego:
Se su KDE vado in:"Dispositivi di archiviazione/system:/media " ce l'icona di un hardisk chiamato "HP" ma se clicco con il tasto destro del mouse e poi vado su MOUNTPOINT lo nomina solo :"media/ " se provo ad aggiungere hp quindi:"medi/hp" il risultato non cambia, non lo monta se provo a cliccarci sopra da interfaccia grafica mi da questo errore:
"A security policy in place prevents this sender from sending this message to this recipient, see message bus configuration file (rejected message had interface "org.freedesktop.Hal.Device.Volume" member "Mount" error name "(unset)" destination "org.freedesktop.Hal") "
Esite un modo per inserire il mountpoint da linea di comando e/o per verificarlo inequivocabilmente ??
Se su KDE vado in:"Dispositivi di archiviazione/system:/media " ce l'icona di un hardisk chiamato "HP" ma se clicco con il tasto destro del mouse e poi vado su MOUNTPOINT lo nomina solo :"media/ " se provo ad aggiungere hp quindi:"medi/hp" il risultato non cambia, non lo monta se provo a cliccarci sopra da interfaccia grafica mi da questo errore:
"A security policy in place prevents this sender from sending this message to this recipient, see message bus configuration file (rejected message had interface "org.freedesktop.Hal.Device.Volume" member "Mount" error name "(unset)" destination "org.freedesktop.Hal") "
Esite un modo per inserire il mountpoint da linea di comando e/o per verificarlo inequivocabilmente ??
- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: lun mag 28, 2007 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.30-smp
- Desktop: KDE-3.5(works!)
- Località: Gorizia
- Contatta:
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
Ciao, per montare semplicemente la tua partizione:
mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/hp ... questo da root ... la dir /media però viene modificata dal sistema di automount per cui il mount point
potrebbe venir rimosso in automatico ... forse è meglio creare un mount point in /mnt
mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/hp ... questo da root ... la dir /media però viene modificata dal sistema di automount per cui il mount point
potrebbe venir rimosso in automatico ... forse è meglio creare un mount point in /mnt
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab nov 15, 2008 17:29
- Nome Cognome: Andrea Barca
- Slackware: Slamd64 12.1
- Desktop: Desktop
- Distribuzione: Slamd64 12.1
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
Continua a dirmi che non esiste la directory:
bash-3.1# mount /dev/sda1
ntfs-3g-mount: failed to access mountpoint /media/hp: No such file or directory
bash-3.1# mount /dev/sda1
ntfs-3g-mount: failed to access mountpoint /media/hp: No such file or directory
- phobos3576
- Staff
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom apr 17, 2005 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
macromicro ha scritto:... se provo a cliccarci sopra da interfaccia grafica mi da questo errore:
"A security policy in place prevents this sender from sending this message to this recipient, see message bus configuration file (rejected message had interface "org.freedesktop.Hal.Device.Volume" member "Mount" error name "(unset)" destination "org.freedesktop.Hal") "
Questo dovrebbe essere il solito problema di permessi; ricordati di aggiungere il tuo utente al gruppo plugdev e poi riavvia i demoni udevd e hald (o riavvia direttamente il computer).
Se hai ricompilato NTFS-3G, ti sei ricordato di aggiungere anche il file 10-ntfs-3g-policy.fdi?
Il package originale mette questo file in /usr/share/hal/fdi/policy/10osvendor; se ti serve, il contenuto del file è questo:
Codice: Seleziona tutto
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<deviceinfo version="0.2">
<device>
<match key="volume.fstype" string="ntfs">
<match key="@block.storage_device:storage.hotpluggable" bool="true">
<merge key="volume.fstype" type="string">ntfs-3g</merge>
<merge key="volume.policy.mount_filesystem" type="string">ntfs-3g</merge>
<append key="volume.mount.valid_options" type="strlist">locale=</append>
</match>
</match>
</device>
</deviceinfo>
Per il mount al boot delle partizioni NTFS, non devi usare /media; creati, ad esempio, due directory /mnt/WinVista1 e /mnt/WinVista2 e poi metti in fstab:
Codice: Seleziona tutto
/dev/sda1 /mnt/WinVista1 ntfs-3g silent,umask=0,no_def_opts,allow_other,locale=it_IT@euro 1 0
/dev/sda2 /mnt/WinVista2 ntfs-3g silent,umask=0,no_def_opts,allow_other,locale=it_IT@euro 1 0
Poi riavvia il computer.
- neongen
- Packager
- Messaggi: 827
- Iscritto il: ven mag 25, 2007 12:37
- Nome Cognome: Enrico
- Slackware: 14.0_64
- Kernel: 3.4.4
- Desktop: KDE 4.5.5
- Distribuzione: Maemo 5
- Contatta:
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
macromicro ha scritto:"A security policy in place prevents this sender from sending this message to this recipient, see message bus configuration file (rejected message had interface "org.freedesktop.Hal.Device.Volume" member "Mount" error name "(unset)" destination "org.freedesktop.Hal") "
Esite un modo per inserire il mountpoint da linea di comando e/o per verificarlo inequivocabilmente ??
se metti la riga in fstab col mountpoint che vuoi (diciamo /mnt/hp che deve esistere)
metti il tuo user nel gruppo plugdev
e da system:/media clicca sull'icona col sinistro e basta. (se poi ti bastano le opzioni di default non c'è nemmeno bisogno di mettere la riga in fstab, o ancora in alternativa puoi andare a modificarti le regole di hal)
edit: phobos è più veloce a scrivere

-
- Linux 0.x
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab nov 15, 2008 17:29
- Nome Cognome: Andrea Barca
- Slackware: Slamd64 12.1
- Desktop: Desktop
- Distribuzione: Slamd64 12.1
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
Grazie a tutti per le risposte.
Il file :"10-ntfs-3g-policy.fdi " esisteva già, quindi non ho dovuto inserirlo, ho inserito il mio username in:" plugdev" nel file:2 /etc/group " in questo modo, vi posto l'outpu, ditemi se è corretto:
root:x:0:root
bin:x:1:root,bin
daemon:x:2:root,bin,daemon
sys:x:3:root,bin,adm
adm:x:4:root,adm,daemon
tty:x:5:
disk:x:6:root,adm
lp:x:7:lp
mem:x:8:
kmem:x:9:
wheel:x:10:root
floppy:x:11:root
mail:x:12:mail
news:x:13:news
uucp:x:14:uucp
man:x:15:
audio:x:17:root
video:x:18:root
cdrom:x:19:root
games:x:20:
slocate:x:21:
utmp:x:22:
smmsp:x:25:smmsp
tape:x:26:root
mysql:x:27:
rpc:x:32:
sshd:x:33:sshd
gdm:x:42:
shadow:x:43:
ftp:x:50:
apache:x:80:
messagebus:x:81:
haldaemon:x:82:
plugdev:x:83:root,pierandrea
power:x:84:
pop:x:90:pop
scanner:x:93:pierandrea
nobody:x:98:nobody
nogroup:x:99:
users:x:100:
console:x:101:
E poi ho aggiunto le due rige in :"/etc/fstab/ " :
"/dev/sda1 /mnt/WinVista1 ntfs-3g silent,umask=0,no_def_opts,allow_other,locale=it_IT@euro 1 0"
"/dev/sda2 /mnt/WinVista2 ntfs-3g silent,umask=0,no_def_opts,allow_other,locale=it_IT@euro 1 0"
Ma quello che non capisco è dove e come devo creare le due cartell /mnt/Winvista1 e /mnt/WinVista2 ??
Puoi essere più chiaro in questo ultimo puntu??.
Credo sia questo da risolvere,almeno per ora, durante la schermata di boot, riesco a leggere che prova a montare le partizioni ma non le trova, percchè non ho creato le predette directory "/mnt/.
Il file :"10-ntfs-3g-policy.fdi " esisteva già, quindi non ho dovuto inserirlo, ho inserito il mio username in:" plugdev" nel file:2 /etc/group " in questo modo, vi posto l'outpu, ditemi se è corretto:
root:x:0:root
bin:x:1:root,bin
daemon:x:2:root,bin,daemon
sys:x:3:root,bin,adm
adm:x:4:root,adm,daemon
tty:x:5:
disk:x:6:root,adm
lp:x:7:lp
mem:x:8:
kmem:x:9:
wheel:x:10:root
floppy:x:11:root
mail:x:12:mail
news:x:13:news
uucp:x:14:uucp
man:x:15:
audio:x:17:root
video:x:18:root
cdrom:x:19:root
games:x:20:
slocate:x:21:
utmp:x:22:
smmsp:x:25:smmsp
tape:x:26:root
mysql:x:27:
rpc:x:32:
sshd:x:33:sshd
gdm:x:42:
shadow:x:43:
ftp:x:50:
apache:x:80:
messagebus:x:81:
haldaemon:x:82:
plugdev:x:83:root,pierandrea
power:x:84:
pop:x:90:pop
scanner:x:93:pierandrea
nobody:x:98:nobody
nogroup:x:99:
users:x:100:
console:x:101:
E poi ho aggiunto le due rige in :"/etc/fstab/ " :
"/dev/sda1 /mnt/WinVista1 ntfs-3g silent,umask=0,no_def_opts,allow_other,locale=it_IT@euro 1 0"
"/dev/sda2 /mnt/WinVista2 ntfs-3g silent,umask=0,no_def_opts,allow_other,locale=it_IT@euro 1 0"
Ma quello che non capisco è dove e come devo creare le due cartell /mnt/Winvista1 e /mnt/WinVista2 ??
Puoi essere più chiaro in questo ultimo puntu??.
Credo sia questo da risolvere,almeno per ora, durante la schermata di boot, riesco a leggere che prova a montare le partizioni ma non le trova, percchè non ho creato le predette directory "/mnt/.
- tigerwalk
- Linux 3.x
- Messaggi: 890
- Iscritto il: lun feb 25, 2008 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
devi creare il punto di montaggio!
mkdir /mnt/mount_point
e poi definirlo in /etc/fstab
ad es:
mkdir /mnt/WINDOWS
ed in /etc/fstab:
/dev/sda1 /mnt/WINDOWS ntfs-3g umask=000 1 0
mkdir /mnt/mount_point
e poi definirlo in /etc/fstab
ad es:
mkdir /mnt/WINDOWS
ed in /etc/fstab:
/dev/sda1 /mnt/WINDOWS ntfs-3g umask=000 1 0
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab nov 15, 2008 17:29
- Nome Cognome: Andrea Barca
- Slackware: Slamd64 12.1
- Desktop: Desktop
- Distribuzione: Slamd64 12.1
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
Grazie mille.
Adesso che ho creato le due directory monta le partizioni, soltanto che quella che ho nominato :"WinVista2 " e che cfdisk nomina:" /dev/sda2/ altro non è che l'immagine di ripristino di 10 Giga, quindi la smonto
perchè ovviamente non me ne faccio nulla.
Il problema è che non mi vede il secondo Hardisk da 500 Giga in NTFS che vorrei condividere come disco "Dati" come faccio per vedere come lo nomina, cfdisc non lo vede?
Adesso che ho creato le due directory monta le partizioni, soltanto che quella che ho nominato :"WinVista2 " e che cfdisk nomina:" /dev/sda2/ altro non è che l'immagine di ripristino di 10 Giga, quindi la smonto
perchè ovviamente non me ne faccio nulla.
Il problema è che non mi vede il secondo Hardisk da 500 Giga in NTFS che vorrei condividere come disco "Dati" come faccio per vedere come lo nomina, cfdisc non lo vede?
- tigerwalk
- Linux 3.x
- Messaggi: 890
- Iscritto il: lun feb 25, 2008 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
macromicro ha scritto:Grazie mille.
Adesso che ho creato le due directory monta le partizioni, soltanto che quella che ho nominato :"WinVista2 " e che cfdisk nomina:" /dev/sda2/ altro non è che l'immagine di ripristino di 10 Giga, quindi la smonto
perchè ovviamente non me ne faccio nulla.
Il problema è che non mi vede il secondo Hardisk da 500 Giga in NTFS che vorrei condividere come disco "Dati" come faccio per vedere come lo nomina, cfdisc non lo vede?
Se cfdisk non te lo vede, probabilmente devi riformattarlo, usa fdisk, oppure cfdisk, oppure gparted.
Dopo crea il suo mount point in /mnt e se lo formatti in ntfs, utilizza una sintassi simile a quella che hai usato per windows in /etc/fstab
- d4z_c0nf
- Packager
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: mar mar 14, 2006 18:07
- Nome Cognome: Rocco Aliberti
- Slackware: 14.1-64bit
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: xfce
- Località: Salerno
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
macromicro ha scritto:Grazie mille.
Adesso che ho creato le due directory monta le partizioni, soltanto che quella che ho nominato :"WinVista2 " e che cfdisk nomina:" /dev/sda2/ altro non è che l'immagine di ripristino di 10 Giga, quindi la smonto
perchè ovviamente non me ne faccio nulla.
Il problema è che non mi vede il secondo Hardisk da 500 Giga in NTFS che vorrei condividere come disco "Dati" come faccio per vedere come lo nomina, cfdisc non lo vede?
E' un disco diverso?sarà /dev/sdb?
Prova:
Codice: Seleziona tutto
cfdisk /dev/sdb
Vedi il numero di partizione, che immagino sia la uno.
E aggiungi /dev/sdb1 a fstab.
rock
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab nov 15, 2008 17:29
- Nome Cognome: Andrea Barca
- Slackware: Slamd64 12.1
- Desktop: Desktop
- Distribuzione: Slamd64 12.1
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
Grazie.
Ho aggiunto un'altra riga a fstab nominandolo /dev/sdb1, poi ho creato un'altra directory in /mnt/ con punto di mount Dati, ho riavviato e lo mota perfettamente.
Adesso devo fargli montare il masterizzatore ed ho finito.
Ho aggiunto un'altra riga a fstab nominandolo /dev/sdb1, poi ho creato un'altra directory in /mnt/ con punto di mount Dati, ho riavviato e lo mota perfettamente.
Adesso devo fargli montare il masterizzatore ed ho finito.
- d4z_c0nf
- Packager
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: mar mar 14, 2006 18:07
- Nome Cognome: Rocco Aliberti
- Slackware: 14.1-64bit
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: xfce
- Località: Salerno
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
macromicro ha scritto:Grazie.
Ho aggiunto un'altra riga a fstab nominandolo /dev/sdb1, poi ho creato un'altra directory in /mnt/ con punto di mount Dati, ho riavviato e lo mota perfettamente.
Adesso devo fargli montare il masterizzatore ed ho finito.
Prego.
rock
- phobos3576
- Staff
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom apr 17, 2005 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: Non riesco a configurare /etc/fstab
macromicro ha scritto:Adesso devo fargli montare il masterizzatore ed ho finito.
Per il masterizzatore non c'è bisogno di fstab; il mount avviene in automatico quando inserisci un CD/DVD.
Ricordati però di togliere qualunque riferimento al masterizzatore in fstab; in pratica, devi commentare (con un #) eventuali righe di fstab del tipo:
Codice: Seleziona tutto
/dev/cdrom /mnt/cdrom auto noauto,owner,ro 0 0