
Problemi con Mozilla
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Problemi con Mozilla
Stavo smanettando con Firefox, poi mi sono accorto che non solo non funzionava Firefox ma Mozilla 1.4 era proprio sputtanato.
<BR>
<BR>Pazienza, metto su l´1.6 e sorrido vedendo che la configurazione trasmigra automaticamente.
<BR>
<BR>Fin qui tutto bene, tra l´altro provo persino Firefox e stavolta funge, però il comando "mozilla" non va più.
<BR>Sono costretto a passare il comando "/usr/local/mozilla/mozilla" per lanciare il browser, inoltre il collegamento "Mozilla (Browser)" accessibile dalla "K" è letteralmente defulto e per giunta ogni mio tentativo di manomissione sembra non sortire alcun effetto.
<BR>
<BR>Come posso sistemare la faccenda?
<BR>Grazie a tutti.
<BR>
<BR><br>

Problemi con Mozilla
Prova a esegueri il link con il seguente commando
<BR>
<BR>ln /usr/local/mozilla/mozilla /usr/bin/mozilla
<BR>
<BR>così quando lancerai il comando "mozilla" si avvierà il browser.
<BR>Per il problema con il menu lancia kmenuedit e dopo aver trovato mozilla scrivi
<BR>/usr/local/mozilla/mozilla affianco a comando e controlla che il tipo segnato sia applicazione, poi clicca su applica e guarda se funziona, se non funziona clicca sulla directory affianco a comando e cerca il comando per lanciare mozilla, cliccaci due volte, poi applica le modifiche e riprova.
<BR>Dovrebbe funzionare, fammi sapere.
<BR> S0mn1um<br>
Problemi con Mozilla
Siccome nel frattempo stavo anche mettendo su KDE3.2, mi sono trovato impastato un po´ da entrambe le cose.
<BR>
<BR>Al momento ho reinstallato la mia Slackware9.1, ho messo su KDE3.2, ho rimosso Mozilla 1.4 e ho installato l´1.6.
<BR>
<BR>in sostanza il comando "mozilla" faceva riferimento a "/usr/bin/mozilla-1.4/mozilla" (predefinito nella full di Slack), quindi ora con "mozilla" non parte un accidente.
<BR>
<BR>Editare il menu si è rivelato inefficace, quindi ho proprio dovuto cancellare la voce "Internet->Mozilla (Browser Web)" cui era associato il comando "mozilla %u" (che cosa fa il parametro %u? ) e inserire una nuova voce "Mozilla 1.6" cui ho associato il comando "/usr/bin/mozilla-1.6/mozilla" (per coerenza).
<BR>
<BR>Infine sulla barra di KDE3.2 è finita una comoda icona che apre correttamente l´applicazione, vedremo se al prossimo boot KDEInit rantolerà qualche lamentela o meno, nel frattempo pare funzionare a meraviglia.
<BR>
<BR>Sarei curioso di sapere, però, quale modifica apportare affinchè il comando "mozilla" punti correttamente Mozilla 1.6. Qualche idea?<br>
Problemi con Mozilla
Zaltar già te l´ha scritto S0mn1um nel post precedente, leggilo bene<br>