Ciao a tutti,
ho un problema con il suspend e rispettivamente l'hibernate del mio dell xps1330.
Praticamente ogni volta che voglio metterelo in suspend/hibernate invece di fare quello che dovrebbe parte lo screen saver e non succede niente.
Utilizzo KDE 4.2.1, slackware-current, kernel 2.6.28.7 ricompilato da me.
Con la vecchia versione di kde 3.5.10 l'hibernate ed il suspend funzionavano, ora no.
Cosa potrebbe essere?
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
Problema Hibernate/Suspend
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Slack_Eater
- Linux 1.x
- Messaggi: 163
- Iscritto il: gio feb 14, 2008 21:29
- Nome Cognome: Giuseppe Scalzi
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.38.2-smp
- Desktop: KDE 4.7.0
- Località: Svizzera
- Contatta:
- mbrancalion
- Linux 1.x
- Messaggi: 185
- Iscritto il: ven ago 31, 2007 16:01
- Nome Cognome: Marco Brancalion
- Slackware: nessuna
- Kernel: 2.6.38-11
- Desktop: kde 4.6.2
- Distribuzione: kubuntu 11.04
- Località: Grignano Polesine (RO)
- Contatta:
Re: Problema Hibernate/Suspend
A me a volte, dopo prove varie di configurazioni personali, e' successo che l'ibernazione/sospensione fallisse, ma nei log (per esempio /var/log/pm-suspend.log) c'e' sempre scritto tutto, dove fallisce....
Per cui si puo' correggere quello che non va.......
Per cui si puo' correggere quello che non va.......
- neongen
- Packager
- Messaggi: 827
- Iscritto il: ven mag 25, 2007 12:37
- Nome Cognome: Enrico
- Slackware: 14.0_64
- Kernel: 3.4.4
- Desktop: KDE 4.5.5
- Distribuzione: Maemo 5
- Contatta:
Re: Problema Hibernate/Suspend
potrebbe dipendere da hal. metti questo http://slackware.com/~rworkman/hal.conf.txt in /etc/dbus-1/system.d/hal.conf
- Slack_Eater
- Linux 1.x
- Messaggi: 163
- Iscritto il: gio feb 14, 2008 21:29
- Nome Cognome: Giuseppe Scalzi
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.38.2-smp
- Desktop: KDE 4.7.0
- Località: Svizzera
- Contatta:
Re: Problema Hibernate/Suspend
Allora grazie a tutti per i consigli ma:
- i log non dicono niente inoltre nel mio sistema pm-suspend.log non esiste
- ho provato a sostituire hal.conf con quello indicato nel link ma il risultato non cambia
Ho provato ad usare il kernel 2.6.28.8 precompilato da Pat per verificare che magari ci fossero problemi con moduli o altro ma anche con quel kernel non ho risolto nulla.
Saluti
- i log non dicono niente inoltre nel mio sistema pm-suspend.log non esiste
- ho provato a sostituire hal.conf con quello indicato nel link ma il risultato non cambia
Ho provato ad usare il kernel 2.6.28.8 precompilato da Pat per verificare che magari ci fossero problemi con moduli o altro ma anche con quel kernel non ho risolto nulla.
Saluti
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Problema Hibernate/Suspend
Vedi se nel kernel sono abilitati i moduli..devono essere abilitati con la spunta e non caricati come moduli (segno col pallino)
- Roland
- Linux 1.x
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer ago 20, 2008 1:32
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.2.13
- Desktop: KDE 4.8.2
- Località: Catanzaro Lido
Re: Problema Hibernate/Suspend
sì, se stai usando il kernel default di slackware devi ricompilare 

- Slack_Eater
- Linux 1.x
- Messaggi: 163
- Iscritto il: gio feb 14, 2008 21:29
- Nome Cognome: Giuseppe Scalzi
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.38.2-smp
- Desktop: KDE 4.7.0
- Località: Svizzera
- Contatta:
Re: Problema Hibernate/Suspend
Ok i moduli nel kernel ci sono:
In ogni caso questa configurazione prima con kde3 funzionava. È stato il passaggio di versione a non fare piu funzionare l'hibernate ed il suspend. Ma il demone che gestice queste operazioni è acpid?
Codice: Seleziona tutto
[*] Power Management support
[ ] Power Management Debug Support
[*] Suspend to RAM and standby
[*] Hibernation (aka 'suspend to disk')
(resume=/dev/sda2) Default resume partition
[*] ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) Support --->
< > APM (Advanced Power Management) BIOS support --->
CPU Frequency scaling --->
[*] CPU idle PM support
In ogni caso questa configurazione prima con kde3 funzionava. È stato il passaggio di versione a non fare piu funzionare l'hibernate ed il suspend. Ma il demone che gestice queste operazioni è acpid?
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Problema Hibernate/Suspend
si esatto, controlla che venga avviato al boot
- Slack_Eater
- Linux 1.x
- Messaggi: 163
- Iscritto il: gio feb 14, 2008 21:29
- Nome Cognome: Giuseppe Scalzi
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.38.2-smp
- Desktop: KDE 4.7.0
- Località: Svizzera
- Contatta:
Re: Problema Hibernate/Suspend
Si acpid si avvia al boot.
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Problema Hibernate/Suspend
Devi cercare il modulo che si addice al tuo computer...
Il mio è un acer e uso quindi acer-wmi
cerca nel kernel Dell laptop extras e abilitalo come statico e non come modulo
Il mio è un acer e uso quindi acer-wmi
cerca nel kernel Dell laptop extras e abilitalo come statico e non come modulo