[SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
posta ndiswrapper -l
- sya54M
- Master
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:44
- Nome Cognome: Andrea P.
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.16.x
- Desktop: KDE
- Località: (Salerno)
- Contatta:
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
Plaoo ha scritto:Con questo kernel 2.6.27.8 non riesce a caricarmi il modulo.
hai compilato ndiswrapper da sorgenti?
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 155
- Iscritto il: gio mag 29, 2008 1:28
- Slackware: Slack64-current
- Kernel: 2.6.32.5
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Arch64
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
Hai provato a mettere in blacklist i moduli del kernel b43 e ssb?! Se dai
dovresti notare che -oltre il modulo della tua scheda caricato con ndiswrapper- un modulo alternativo, ssb appunto.
Codice: Seleziona tutto
# ndiswrapper -l
dovresti notare che -oltre il modulo della tua scheda caricato con ndiswrapper- un modulo alternativo, ssb appunto.
- sya54M
- Master
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:44
- Nome Cognome: Andrea P.
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.16.x
- Desktop: KDE
- Località: (Salerno)
- Contatta:
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
Giambattista ha scritto:Hai provato a mettere in blacklist i moduli del kernel b43 e ssb?! Se daiCodice: Seleziona tutto
# ndiswrapper -l
dovresti notare che -oltre il modulo della tua scheda caricato con ndiswrapper- un modulo alternativo, ssb appunto.
però se non è compatibile il b43 con la sua scheda non dovrebbe caricarsi, ma è meglio controllare
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 155
- Iscritto il: gio mag 29, 2008 1:28
- Slackware: Slack64-current
- Kernel: 2.6.32.5
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Arch64
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
però se non è compatibile il b43 con la sua scheda non dovrebbe caricarsi, ma è meglio controllare
Hai ragione, mi è sfuggito!!!
Dai
Codice: Seleziona tutto
lsmod | grep b43
controlla se viene caricato o meno, altrimenti puoi aggiungere alla blacklist solo il modulo ssb
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
Scusate il ritardo
Per adesso ho usato il modulo ndiswapper proviamo a compilare dai sorgenti
UPDATE: lsmod | grep b43 non restituisce niente
, il dirver sembra installato de quello che mi restiuisce ndiswapper -l la periferica non appare
Codice: Seleziona tutto
#ndiswapper -l
bcmwl5 : invalid driver!
Per adesso ho usato il modulo ndiswapper proviamo a compilare dai sorgenti
UPDATE: lsmod | grep b43 non restituisce niente

Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
installalo a mano, e ricorda che devi avere gli headers
se ti dice così o non è supportato (dubito) o è corrotto il file
per sicurezza vedi se trovi la versione per win98 ho notato che li "prende" meglio
se ti dice così o non è supportato (dubito) o è corrotto il file
per sicurezza vedi se trovi la versione per win98 ho notato che li "prende" meglio
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
jimmy_page_89 ha scritto:installalo a mano, e ricorda che devi avere gli headers
se ti dice così o non è supportato (dubito) o è corrotto il file
per sicurezza vedi se trovi la versione per win98 ho notato che li "prende" meglio
in che senso scusa?? ho compilato ndiswapper da sorgenti come mi avete consigliato che altro devo fare (comunque ho in mente di installarmi la slax su HD e poi penso ad aggiustarmi il wifi cosi alemno la smetto di usare la penna USB)
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
se l'installazione va a buon fine vuol dire che hai gli headers del kernel, quindi punto 1 assolto
per il secondo punto, se quando fai ndiswrapper -l ti da quel messaggio vuol dire o che è corrotto il driver o che non è compatibile, quindi non è valido
per questo ti consiglio (se ci sono) di usare i driver per win98-Me se ci sono, perchè ho notato che sono meglio compatibili (esperienza personale, se qualcuno ha avuto esperienze opposte non lo so
)
per il secondo punto, se quando fai ndiswrapper -l ti da quel messaggio vuol dire o che è corrotto il driver o che non è compatibile, quindi non è valido
per questo ti consiglio (se ci sono) di usare i driver per win98-Me se ci sono, perchè ho notato che sono meglio compatibili (esperienza personale, se qualcuno ha avuto esperienze opposte non lo so

-
- Linux 1.x
- Messaggi: 155
- Iscritto il: gio mag 29, 2008 1:28
- Slackware: Slack64-current
- Kernel: 2.6.32.5
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Arch64
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
Ciao, non so attualmente slax quale kernel usi, comunque....qualora fosse uno della serie 2.6.29.x hai bisogno di patchare ndiswrapper (qui trovi tutto l'occorrente: http://slackbuilds.org/repository/12.2/ ... iswrapper/).
A dire il vero io ho usato lo slackbuild per compilare ndiswrapper solo per Slackware64, per la Slackware-x86 uso il pacchetto che puoi trovare qui su Slacky -che funziona benissimo- (http://www.slacky.eu/aadm/pkgs/index.php?ver=6&pkg=821).
Installato ndiswrapper, aggiungi in
il modulo ssb (a me da problemi di "conflitto"; n.d.a); vai nella directory dove hai scompattato il driver e dai
(dovrebbe comparire il driver appena installato)
Infine modifica -ovviamente-
affinchè la riga riguardante wlan0 sia decommentata e setta il resto secondo le tue necessità
A dire il vero io ho usato lo slackbuild per compilare ndiswrapper solo per Slackware64, per la Slackware-x86 uso il pacchetto che puoi trovare qui su Slacky -che funziona benissimo- (http://www.slacky.eu/aadm/pkgs/index.php?ver=6&pkg=821).
Installato ndiswrapper, aggiungi in
Codice: Seleziona tutto
/etc/modprobe.d/blacklist
il modulo ssb (a me da problemi di "conflitto"; n.d.a); vai nella directory dove hai scompattato il driver e dai
Codice: Seleziona tutto
# ndiswrapper -i bcmwl5.inf
Codice: Seleziona tutto
# ndiwrapper -l
(dovrebbe comparire il driver appena installato)
Codice: Seleziona tutto
# ndiswrapper -m
Infine modifica -ovviamente-
Codice: Seleziona tutto
/etc/rc.d/rc.inet1.conf
affinchè la riga riguardante wlan0 sia decommentata e setta il resto secondo le tue necessità
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 155
- Iscritto il: gio mag 29, 2008 1:28
- Slackware: Slack64-current
- Kernel: 2.6.32.5
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Arch64
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
Opppps!!!!!
Ho ricontrollato, tu hai la bcm4310, non la 4318?! Mi sa che mi sono lasciato ingannare da una delle risposte iniziali!!!!
Comunque sia.................il procedimento che ti ho descritto rimane valido (controlla la versione del kernel in uso; applica la patch se necessario ed esegui i pochi comandi).
Riguardo il driver...questo dovrebbe essere quello giusto: http://ftp.us.dell.com/network/R174291.exe (necessita di cabextract per scompattarlo).
Ho ricontrollato, tu hai la bcm4310, non la 4318?! Mi sa che mi sono lasciato ingannare da una delle risposte iniziali!!!!
Comunque sia.................il procedimento che ti ho descritto rimane valido (controlla la versione del kernel in uso; applica la patch se necessario ed esegui i pochi comandi).
Riguardo il driver...questo dovrebbe essere quello giusto: http://ftp.us.dell.com/network/R174291.exe (necessita di cabextract per scompattarlo).
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
Giambattista ha scritto:Opppps!!!!!
Ho ricontrollato, tu hai la bcm4310, non la 4318?! Mi sa che mi sono lasciato ingannare da una delle risposte iniziali!!!!
Comunque sia.................il procedimento che ti ho descritto rimane valido (controlla la versione del kernel in uso; applica la patch se necessario ed esegui i pochi comandi).
Riguardo il driver...questo dovrebbe essere quello giusto: http://ftp.us.dell.com/network/R174291.exe (necessita di cabextract per scompattarlo).
Infatti ho scaricato i driver ufficiali della scheda direttamente dal forum tecnico del mini 9 ma non riesco a prendere i file cabextract non scompatta l' exe, sto sbagliando io di sicuro....
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
no non li scompatta nemmeno a me...a questo punto lo installi su wine e dalla system di wine ti copi i files che ti servono...
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
jimmy_page_89 ha scritto:no non li scompatta nemmeno a me...a questo punto lo installi su wine e dalla system di wine ti copi i files che ti servono...
Ci avevo pensato, adesso appena ho un pò di tempo vi faccio sapere e magari scrivo tutto il metodo da me usato, potrebbe sempre servire. A presto per gli aggionamenti.
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: [SLAX]Problemi scheda wifi Broadcom 802.11 b/g
Giambattista ha scritto:Codice: Seleziona tutto
# ndiswrapper -i bcmwl5.inf
Tutto ok nessun errore
Giambattista ha scritto:Codice: Seleziona tutto
# ndiwrapper -l
bcmwl5 : driver installed
device (14E4:4315) present
Giambattista ha scritto:Codice: Seleziona tutto
# ndiswrapper -m
modules configuration already contains alias directive
Giambattista ha scritto:Codice: Seleziona tutto
/etc/rc.d/rc.inet1.conf
affinchè la riga riguardante wlan0 sia decommentata e setta il resto secondo le tue necessità
Tutto apposto
Ma ancora niente ifconfig non mi riconosce ancora la periferica non la trova...
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware