Il ghiacci al polo Nord dopo una fase di rallentamento rispetto all' Aprile 2008 si stanno sciogliendo abbastanza rapidamente ... solo a Settembre-Ottobre si potrà capire se il Minimo Solare ha portato un pò di refrigerio ...
http://www.ijis.iarc.uaf.edu/seaice/ext ... Extent.png
La CO2 non scalda !
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun set 03, 2007 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: La CO2 non scalda !
Luci0 ha scritto:Il ghiacci al polo Nord dopo una fase di rallentamento rispetto all' Aprile 2008 si stanno sciogliendo abbastanza rapidamente ... solo a Settembre-Ottobre si potrà capire se il Minimo Solare ha portato un pò di refrigerio ...
http://www.ijis.iarc.uaf.edu/seaice/ext ... Extent.png
Interessanti le curve 2007, 2008 e ... 2005!
Aspettiamo per giudicare il 2009.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun set 03, 2007 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun giu 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: La CO2 non scalda !
Mario Vanoni ha scritto:http://www.google.com/hostednews/ap/article/ALeqM5iseyT7mTrRM9E5Du7p3A9oqETQ2QD98QIM600
Un punto a favore di Gabriele.
Un punto favore del Sole ... o meglio del Global Warming Solare ... !
- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun giu 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: La CO2 non scalda !
Attività solare ancora in calo, macchie solari sparite ... escluse le macchie solari "fantasma" rilevate dal NOAA e dall' osservatorio di Catania.
Leggere qui http://daltonsminima.wordpress.com/2009/06/24/ ...
Vi avverto il sito é sbilanciato, basta leggere il titolo della pagina ... "New ice age" per capirlo. I link comunque hanno una valenza scientifica apprezzabile ... gli effetti di una diminuita attività solare potrebbero ripercuotersi sul clima anche a breve termine.
L' autore si sbilancia in una previsione per l' estate ... e sembra che ci abbia preso ...
http://daltonsminima.wordpress.com/2009/06/03/
Qui viene spiegato a grandi linee perché il NOAA http://daltonsminima.wordpress.com/2009/06/17/ vede anche cose che non ci sono ...
N.B. quest' ultimo articolo é veramente poco scientifico ... poche misurazioni al riguardo
Leggere qui http://daltonsminima.wordpress.com/2009/06/24/ ...
Vi avverto il sito é sbilanciato, basta leggere il titolo della pagina ... "New ice age" per capirlo. I link comunque hanno una valenza scientifica apprezzabile ... gli effetti di una diminuita attività solare potrebbero ripercuotersi sul clima anche a breve termine.
L' autore si sbilancia in una previsione per l' estate ... e sembra che ci abbia preso ...
http://daltonsminima.wordpress.com/2009/06/03/
Qui viene spiegato a grandi linee perché il NOAA http://daltonsminima.wordpress.com/2009/06/17/ vede anche cose che non ci sono ...

N.B. quest' ultimo articolo é veramente poco scientifico ... poche misurazioni al riguardo

-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun set 03, 2007 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: La CO2 non scalda !
Interessante Gabriele,
ma come si spiega questo?
http://it.notizie.yahoo.com/7/20090623/ ... abaed.html
ma come si spiega questo?
http://it.notizie.yahoo.com/7/20090623/ ... abaed.html
- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun giu 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: La CO2 non scalda !
Come dicevo in un post precedente il riscaldamento globale esiste ... quello che contestano alcuni studiosi e che sia di origine antropica ...
Insomma i ghiacciai si sono stanno sciogliendo per colpa del Sole.
Insomma i ghiacciai si sono stanno sciogliendo per colpa del Sole.
- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun giu 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: La CO2 non scalda !
Il sole si stà svegliando ... le immagini pubblicate oggi dal Big Bear Solar Observatory
http://www.bbso.njit.edu/ mostramo alcune zone di attività ...
http://www.bbso.njit.edu/ mostramo alcune zone di attività ...
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun set 03, 2007 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: La CO2 non scalda !
Luci0 ha scritto:Il sole si stà svegliando ... le immagini pubblicate oggi dal Big Bear Solar Observatory
http://www.bbso.njit.edu/ mostramo alcune zone di attività ...
http://www.swpc.noaa.gov/today.html
lo fa vedere in tempo reale e dicono
Solar Activity Forecast: Solar activity is expected to be predominantly very low, but there is a chance for an isolated C-class flare during the next three days (5-7 July) from Region 1024, especially if it continues to grow.
Geophysical Activity Forecast: The geomagnetic field is expected to be quiet for the next three days (5-7 July).
- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun giu 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: La CO2 non scalda !
Qui viene spiegato come il NOAA non sta più seguendo un conteggio scientifico sulle macchie solari, ma sta pubblicando dei dai falsati verso l' alto ovvero stanno contando macchie fantasma ... http://daltonsminima.wordpress.com/2009/07/
Di sicuro sta accadendo qualcosa di poco chiaro.
Che dire ... i conteggi delle macchie solari non vengono più fatti alla luce del sole
P.S. il sito di NIA (New Ice Age) é ovviamente molto di parte ... però non si può negare l' evidenza !
Di sicuro sta accadendo qualcosa di poco chiaro.
Che dire ... i conteggi delle macchie solari non vengono più fatti alla luce del sole

P.S. il sito di NIA (New Ice Age) é ovviamente molto di parte ... però non si può negare l' evidenza !
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun set 03, 2007 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun giu 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: La CO2 non scalda !
Forse c' é un problema di link ... io mi riferivo a questo ...
http://daltonsminima.wordpress.com/2009 ... ituazione/
http://daltonsminima.wordpress.com/2009 ... ituazione/
- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun giu 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: La CO2 non scalda !
Luci0 ha scritto:Forse c' é un problema di link ... io mi riferivo a questo ...
http://daltonsminima.wordpress.com/2009 ... ituazione/
In particolare a questo punto
Codice: Seleziona tutto
Arrivando a questi ultimi giorni, il mese di Agosto si era chiuso con 0 (ZERO) macchie solari rilevate e, come logica conseguenza, subito da più parti si era messo in risalto che, avere un intero mese senza macchie solari, non accadeva dal 1913.
Nemmeno il tempo di mettere in risalto tale notizia, che, in base ad una segnalazione dell’ osservatorio astronomico di Catania, per i giorni 21 e 22 Agosto 2008, è stata segnalata, per quei giorni, la comparsa di piccole macchie solari nell’ emisfero nord, appena sopra l’ equatore, del sole.
Faccio presente, che ovviamente, non solo da Catania si osserva il sole, la nostra stella ha puntato contro “infiniti†telescopi di ogni parte del pianeta, sia professionali che amatoriali, eppure solo da Catania sono riusciti a vedere queste piccole macchie solari, dal resto del Mondo alcuna segnalazione.
Macchie, che ad onor del vero, in un primo momento, considerato che da nessuno erano state segnalate, non erano state prese in considerazione dai maggiori osservatori mondiali, in quanto piccole e di brevissima durata e scarsissima intensità .
Come ho scritto precedentemente, dopo 10 (DIECI) giorni, qualcuno ha deciso che quelle macchie solari fossero degne di nota, ho scritto qualcuno, perchè il centro SIDC di Bruxelles, gli Americani del NOAA e della NASA, hanno giocato a palla avvelenata, scambiandosi a più riprese la responsabilità di tale segnalazione.
Fatto stà che alla fine, chi prima e chi dopo, hanno rivisto e corretto i dati precedentemente riportati, segnalando che Agosto non chiudeva più a 0 “spotless days, ma ben sì a 0.5
Il risultato é stato che con una piccola correzione dallo 000 allo 0.5 si é impedito che il minimo solare eguagliasse per importanza quello del 1913 ...
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun set 03, 2007 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: La CO2 non scalda !
Luci0 ha scritto:Il risultato é stato che con una piccola correzione dallo 000 allo 0.5 si é impedito che il minimo solare eguagliasse per importanza quello del 1913 ...
Il termometro esterno delle auto odierne +/-1 grado di precisione,
se di alta gamma magari +/-0.5 gradi.
Nel 1913 che precisione avevano i loro strumenti?
- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun giu 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: La CO2 non scalda !
Non avevano certo i satelliti, ne un archivio di immagini in tempo reale database etc etc. ... ma una cosa di cui nessuno si é preoccupato é di verificare la standardizzazione dei dati. Sarebbe bene che qualcuno cominciasse a porsi il problema..
Un problema simile si sta verificaanche con le temperature ... http://daltonsminima.wordpress.com/2009 ... rte-prima/
Come correlare i dati delle temperature del 1978 con quelle del 2009 per le stazioni meteo influenzate dall' UHI ?
Insomma i dati sulle temperature che vengono raccolti rischiano di essere inutilizzabili ... almeno se si pretende di confrontarli con quelli di diversi decenni prima ...
Un problema simile si sta verificaanche con le temperature ... http://daltonsminima.wordpress.com/2009 ... rte-prima/
La presenza delle stazioni in aree abitate è un serio problema, perché i centri urbani generano di per sé una cappa, un’isola di calore, in inglese Urban Heat Island (UHI). Nonostante il problema sia stato discusso da molti scienziati, il NOOA ha rimosso l’aggiustamento dovuto all’UHI e non ne ha mai realizzato alcuno sui dati globali.
Come correlare i dati delle temperature del 1978 con quelle del 2009 per le stazioni meteo influenzate dall' UHI ?
Insomma i dati sulle temperature che vengono raccolti rischiano di essere inutilizzabili ... almeno se si pretende di confrontarli con quelli di diversi decenni prima ...