senno' c'e' anche il metodo di alienbob
http://www2.arch.unipi.it:81/slackware64-13.0/compat32/
Slackware64
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware64
ponce ha scritto:senno' c'e' anche il metodo di alienbob
http://www2.arch.unipi.it:81/slackware64-13.0/compat32/
va beh che sei pisese ma potevi anche dirlo così cambiavo il post

- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2341
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 4.16.2
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Slackware64
non so se vogliono usare un metodo o l'altro 
io mi sono fidato della pappardella di alienbob (d'altra parte la slack64 l'ha tirata su lui
)

io mi sono fidato della pappardella di alienbob (d'altra parte la slack64 l'ha tirata su lui

- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware64
ponce ha scritto:non so se vogliono usare un metodo o l'altro
io mi sono fidato della pappardella di alienbob (d'altra parte la slack64 l'ha tirata su lui)
appunto
ho cambiato il post di riferimento
però chi non legge non merita la risposta
la slackware13 sta rendendo il forum un po' "strano"

-
- Linux 3.x
- Messaggi: 534
- Iscritto il: dom apr 27, 2008 13:46
- Nome Cognome: Luigi Caiazza
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.0.0
- Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
- Distribuzione: Fedora 15
- Località: Potenza
- Contatta:
Re: Slackware64
Mea culpa, ho passato poco tempo qui dentro e mi sono fatto sfuggire il topic.
Mi ero fidato di quella procedura che postarono su LinuxQuestions, non mi ha mai convinto al 100% anche perché si legge nei post successivi un Robby Workman che si arrabbia e suggerisce di non utilizzarla, ma tant'è...
Installerò i pacchetti di AlienBob.
Mi ero fidato di quella procedura che postarono su LinuxQuestions, non mi ha mai convinto al 100% anche perché si legge nei post successivi un Robby Workman che si arrabbia e suggerisce di non utilizzarla, ma tant'è...
Installerò i pacchetti di AlienBob.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware64
Vic Steele ha scritto:Mea culpa, ho passato poco tempo qui dentro e mi sono fatto sfuggire il topic.
nessun problema, 20 minuti di escremeditazione e sarai perdonato

- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Slackware64
Ho una domanda riguardo al kernel di Slackware64 :
è identico a quello di Slackware tranne che per il supporto ai 64 bit?
Io ho un kernel ottimizzato appositamente sul mio laptop,
se vorrò "adattarlo" a Slackware64 dovrò solo cambiare quel supporto o altro?
Cosa mi consigliate di fare?
è identico a quello di Slackware tranne che per il supporto ai 64 bit?
Io ho un kernel ottimizzato appositamente sul mio laptop,
se vorrò "adattarlo" a Slackware64 dovrò solo cambiare quel supporto o altro?
Cosa mi consigliate di fare?
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Slackware64
Vito ha scritto:Ho una domanda riguardo al kernel di Slackware64 :
è identico a quello di Slackware tranne che per il supporto ai 64 bit?
Io ho un kernel ottimizzato appositamente sul mio laptop,
se vorrò "adattarlo" a Slackware64 dovrò solo cambiare quel supporto o altro?
Cosa mi consigliate di fare?
Credo che la configurazione generale sia identica, dovrai solo attivare il supporto per i 64bit e compilare.
Se compari i due file di config noterai sicuramente la differenza.
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Slackware64
Qualcuno è riuscito a compilare Qtcurve o gtk-qt-engine ?
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware64
Vito ha scritto:Qualcuno è riuscito a compilare Qtcurve o gtk-qt-engine ?
qtcurve ce l'ho in slackers.it se ti va
così mi dici anche se ti funziona bene, io non ho ancora avuto il tempo di provarlo
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Slackware64
conraid ha scritto:Vito ha scritto:Qualcuno è riuscito a compilare Qtcurve o gtk-qt-engine ?
qtcurve ce l'ho in slackers.it se ti va
così mi dici anche se ti funziona bene, io non ho ancora avuto il tempo di provarlo
Ok allora lo provo e ti faccio sapere

"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Slackware64
L'ho installato ma non sembra cambiare nulla,dopo provo a riavviare kde e vedere se lo vede..
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware64
Vito ha scritto:L'ho installato ma non sembra cambiare nulla,dopo provo a riavviare kde e vedere se lo vede..
perdonami vito, ma non cambia niente cosa vuol dire?
kde te lo vede? cioè lo puoi selezionare?
oppure sono le applicazioni gtk a non vederlo?
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Slackware64
conraid ha scritto:Vito ha scritto:L'ho installato ma non sembra cambiare nulla,dopo provo a riavviare kde e vedere se lo vede..
perdonami vito, ma non cambia niente cosa vuol dire?
kde te lo vede? cioè lo puoi selezionare?
oppure sono le applicazioni gtk a non vederlo?
Non compare nessuna voce nel menù delle applicazioni e non sembra esserci nessun modulo nelle impostazioni di KDE..
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware64
Vito ha scritto:conraid ha scritto:Vito ha scritto:L'ho installato ma non sembra cambiare nulla,dopo provo a riavviare kde e vedere se lo vede..
perdonami vito, ma non cambia niente cosa vuol dire?
kde te lo vede? cioè lo puoi selezionare?
oppure sono le applicazioni gtk a non vederlo?
Non compare nessuna voce nel menù delle applicazioni e non sembra esserci nessun modulo nelle impostazioni di KDE..
Nel menù delle applicazioni qtcurve non è mai comparso, devi andare in impostazioni di sistema->aspetto e dire di usare qtcurve
per le gtk fai un .gtkrc-2.0 con dentro
Codice: Seleziona tutto
include "/usr/share/themes/QtCurve/gtk-2.0/gtkrc"