Salve a tutti
non riesco a trovare una versione a 64bit di mdsnresponder...
sul repo di slacky c'è solo a 32!
preciso che ho analizzato il tgz e non fa altro che estrarre dall'archivio e impacchettare in tgz, non è un programma compilato
MDSNresponder on slackware64[RISOLTO]
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
MDSNresponder on slackware64[RISOLTO]
Ultima modifica di Blallo il dom set 27, 2009 2:18, modificato 2 volte in totale.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio ago 07, 2008 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: MDSNrespnder on slackware64
Basta cambiare la variabile $ARCH
Durante la compilazione non ha importanza la variabile $ARCH, in questo slackbuild il suo scopo è quello di identificare se è stato compilato su un sistema x86_64 o i686, puoi benissimo usare lo slackbuild anche senza cambiarla, l'unica cosa che ti cambia è che al posto di vedere x86_64 vedrai i686 nel nome del pacchetto, ovviamente è un discorso di nomenclatura, niente di più 
EDITO: Una cosa che però non va bene è che anche se compili su un sistema a 64bit, la directory delle librerie al posto di essere /usr/lib64/ è /usr/lib...


EDITO: Una cosa che però non va bene è che anche se compili su un sistema a 64bit, la directory delle librerie al posto di essere /usr/lib64/ è /usr/lib...
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 534
- Iscritto il: dom apr 27, 2008 13:46
- Nome Cognome: Luigi Caiazza
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.0.0
- Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
- Distribuzione: Fedora 15
- Località: Potenza
- Contatta:
Re: MDSNrespnder on slackware64
metrofox ha scritto:EDITO: Una cosa che però non va bene è che anche se compili su un sistema a 64bit, la directory delle librerie al posto di essere /usr/lib64/ è /usr/lib...
Beh, devi dirglielo al compilatore, altrimenti è sempre così.
Io metto sempre in pratica quello che ho visto fare su slackbuilds.org: nel ramo if $ARCH = "x86_64", flag LIBDIRSUFFIX="64", poi richiamato (o meno) mettendo /usr/lib${LIBDIRSUFFIX} (passato solitamente come parametro --libdir ai config).
Leggendo solamente lo slackbuild di slacky di MDSNresponder e non guardando i sorgenti, ad occhio puoi impostare queste direttive. Devi aggiungere però questo nuovo if e nel corpo gli metti anche altre direttive (come -fPIC per esempio, non ho visto il sorgente e quindi non so). Poi ad /usr/lib aggiungi ${LIBDIRSUFFIX}.
Che poi, comunque, potresti anche scrivere direttamente lib64, ma così lo script diventa più grezzo ed inoltre poi non basterebbe modificare solo il parametro ARCH per compilare a 32 bit.
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: MDSNrespnder on slackware64
ho risolto trovando il sito da dove scaricare i sorgenti, grazie comunque a tutti
il problema era che l'archivio con i "sorgenti" qui su slacky non ha sorgenti, bensì senplici binari che lo SlackBuild preleva e impacchetta
il problema era che l'archivio con i "sorgenti" qui su slacky non ha sorgenti, bensì senplici binari che lo SlackBuild preleva e impacchetta
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 534
- Iscritto il: dom apr 27, 2008 13:46
- Nome Cognome: Luigi Caiazza
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.0.0
- Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
- Distribuzione: Fedora 15
- Località: Potenza
- Contatta:
Re: MDSNrespnder on slackware64
Sei sicuro? Ho letto un make nello slackbuild.
Non ho scaricato il file, quindi chiedo per curiosità.
Poi avevi scritto che "non è un programma compilato" e mi hai messo il dubbio
.
L'importante è che tu abbia risolto.
Non ho scaricato il file, quindi chiedo per curiosità.
Poi avevi scritto che "non è un programma compilato" e mi hai messo il dubbio

L'importante è che tu abbia risolto.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio ago 07, 2008 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: MDSNresponder on slackware64[RISOLTO]
No, il make ci sta ed il programma viene compilato 
Nella dir dei sorgenti non c'è un config, perciò non so come passare quell'opzione

(passato solitamente come parametro --libdir ai config).
Nella dir dei sorgenti non c'è un config, perciò non so come passare quell'opzione
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 534
- Iscritto il: dom apr 27, 2008 13:46
- Nome Cognome: Luigi Caiazza
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.0.0
- Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
- Distribuzione: Fedora 15
- Località: Potenza
- Contatta:
Re: MDSNresponder on slackware64[RISOLTO]
metrofox ha scritto:No, il make ci sta ed il programma viene compilato(passato solitamente come parametro --libdir ai config).
Nella dir dei sorgenti non c'è un config, perciò non so come passare quell'opzione
È vero, il config non c'è perché è tutto precompilato.
In questo caso scarica i sorgenti dal sito ufficiale e provvedi con un tuo slackbuild (magari partendo da uno già fatto e modificandolo lievemente e con criterio).