Ho installato slackware 13.0 su un hard disk esterno usb (Iomega da 320GB). Attaccato l'HD usb al computer (HP Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU) non ne vuole sapere di partire da usb e boota sempre con windows.
Ho provato con altri miei due hd usb e il pc parte con linux correttamente. L' hd esterno in oggetto, parte correttamente montato su altro computer. Scambiati i cavetti tra i tre dischi usb ma non sortito effetto alcuno. Cosa diavolo devo andare a guardare per far partire quel disk usb su quel computer?
PC HP non parte da usb
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- fgcl2k
- Linux 1.x
- Messaggi: 137
- Iscritto il: gio ott 29, 2009 10:14
- Nome Cognome: Federico
- Slackware: 14.1 (64bit)
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: KDE 4.13.3
Re: PC HP non parte da usb
Dopo che è partito con Windows il PC vede il disco da 320GB correttamente?
Ci sono differenze di partizionamento tra i due dischi che si avviano e quello che non si avvia?
Ci sono differenze di partizionamento tra i due dischi che si avviano e quello che non si avvia?
- tigerwalk
- Linux 3.x
- Messaggi: 890
- Iscritto il: lun feb 25, 2008 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: PC HP non parte da usb
fgcl2k ha scritto:Dopo che è partito con Windows il PC vede il disco da 320GB correttamente?
Ci sono differenze di partizionamento tra i due dischi che si avviano e quello che non si avvia?
Tutto normale, tieni conto che come ho detto prima, il disco avvia linux tranquillamente se collegato ad un altro computer e d'altronde, altri due dischi usb con slackware installata, bootano tranquillamente sul PC in questione...
- murdock
- Linux 2.x
- Messaggi: 476
- Iscritto il: ven mag 25, 2007 12:58
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 3.18.3
- Desktop: KDE 4.14.3
- Contatta:
Re: PC HP non parte da usb
E' percaso un disco da 2.5" senza alimentazione suppletiva?
In questo caso ho notato come parecchi dischi esterni (2.5") vengono alimentati correttamente da alcune macchine ed insufficientemente da altre (per quest'ultime ci vuole il cavo USB "doppio", per prelevare alimentazione da una seconda porta.).
"Ascolta" il disco, se senti "rumori" brevi e continuati dunque è ciò che su dico.
Saluti,
MuRdOcK
In questo caso ho notato come parecchi dischi esterni (2.5") vengono alimentati correttamente da alcune macchine ed insufficientemente da altre (per quest'ultime ci vuole il cavo USB "doppio", per prelevare alimentazione da una seconda porta.).
"Ascolta" il disco, se senti "rumori" brevi e continuati dunque è ciò che su dico.
Saluti,
MuRdOcK
- tigerwalk
- Linux 3.x
- Messaggi: 890
- Iscritto il: lun feb 25, 2008 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: PC HP non parte da usb
murdock ha scritto:E' percaso un disco da 2.5" senza alimentazione suppletiva?
In questo caso ho notato come parecchi dischi esterni (2.5") vengono alimentati correttamente da alcune macchine ed insufficientemente da altre (per quest'ultime ci vuole il cavo USB "doppio", per prelevare alimentazione da una seconda porta.).
"Ascolta" il disco, se senti "rumori" brevi e continuati dunque è ciò che su dico.
Saluti,
MuRdOcK
E' quello che sospetto io ma, il cavetto in dotazione è dotato di due prese usb, che anche inserite entrambe non risolvono il problema. Non sono a conoscenza di cavetti usb "particolari" per questo tipo di situazione.
- murdock
- Linux 2.x
- Messaggi: 476
- Iscritto il: ven mag 25, 2007 12:58
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 3.18.3
- Desktop: KDE 4.14.3
- Contatta:
Re: PC HP non parte da usb
tigerwalk ha scritto:E' quello che sospetto io ma, il cavetto in dotazione è dotato di due prese usb, che anche inserite entrambe non risolvono il problema. Non sono a conoscenza di cavetti usb "particolari" per questo tipo di situazione.
Vero, su alcune macchine ho avuto problemi di alimentazione nonostante il doppio cavo.
In particolare su un hard disk Toshiba montato in una enclosure "Nilox".
Su qualche macchina risolvo inserendo tutti e due gli spinotti usb nelle relative porte del PC e per ultimo poi, lo spinotto all'enclosure dell'hard disk.
Altre macchine invece, proprio non ne vogliono sapere. Per queste devo utilizzare un hub USB alimentato da trasformatore.
Saluti,
MuRdOcK