certo che si può cambiare, questa è quella che uso io, non ti dico le facce di chi vede accendere i vari pc

Fantastico...
le altre immagini/fotografie le visualizzi ?? che programma usi di solito ? io ho preso quella originale e sotto la scritta slackware ci ho messo il nome della macchina con gimp senza problemi..
Si le vedo normalmente.. Con Gimp, Image Viewer di Gnome... Non so da cosa potrebbe nascere..
comunque ho cambiato l'immagine, per installare GSlacky su Slamd64 ho ingannato l'installer cambiando /etc/slamd64-version con /etc/slackware-version, e pure il contenuto con quello nativo di slackware, solo che al boot X11 non parte segnalando la mancanza di libXdmcp, ora sono tornato alla Slack.. Al momento no ho testa ne tempo di smanettare come un pazzoide.. Se la cosa e' fattibile e qualche packager ha consigli e istruzioni dettagliate ben venga, senno posso anche farne a meno.. Diciamo che sarebbe comodo per approfondire i miei studi di Assembly per architettura intel a 32 e 64 bit.. Non ho voluto installare gnomeslackbuild perche' GSlacky ha una versione piu aggiornata a confronto..
Quindi nel caso si potesse aspetto i commenti degli esperti..
Per le immagini non so ancora a cosa sia dovuto.. Ora come ora dopo una installazione pulita pulita di GSlacky senza aver rimosso pacchetti etc neanche si vede..

Onestamente, it doesn't matter.. Mi interesserebbe di piu' il porting alla 64.