Messaggioda maxmo » dom giu 06, 2010 9:28
Ripropongo questa discussione per avere un vostro parere: li avete testati?
Il mio interesse su questi HDD SSD risiede nella velocità di lettura dei dati, meno per quella di scrittura e meno ancora per il prezzo.
Ho in mente di acquistare un SSD da 30 GB dove mettere esclusivamente / , mentre per /Home e l'archivio utilizzerei un disco tradizionale a memoria di massa.
Ho letto, ma non so se è vero, che i dischi SSD soffrono le continue riscritture oltre ad essere lenti con questo tipo di operazione.
Vi chiedo: se mettessi anche /tmp in una partizione a se stante di un disco tradizionale ho risolto il problema oppure ci sono altre directory dove vengono riscritti continuamente i dati?
Spero di essere stato chiaro ma vi riassumo le domade:
1) vostra valutazione dischi SSD
2) valutazione e fattibilità partizionamento / (disco SSD) /tmp ( disco IDE) /home (disco IDE)