Salve
Ho trovato qui " https://www.firma.infocert.it/installaz ... e_DiKe.php " la versione di Dike ( programma per la firma digitale) per le distro Fedora, Ubuntu e Redhat.
Sarebbe una bella cosa di trovare un giorno anche una versione per Slackware.
Grazie
Dike per linux , firma digitale
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Dike per linux , firma digitale
Non so di cosa si tratta esattamente, però puoi provare a fare un pacchetto tgz partendo dal rpm di fedora, usando "rpm2tgz".
Sconsiglio di installarlo direttamente, prima sarebbe più prudente un explodepkg.
Sconsiglio di installarlo direttamente, prima sarebbe più prudente un explodepkg.
Re: Dike per linux , firma digitale
Ho installato per cominciare questi pachetti messi a disposizione da atomix600
Lettore smart card
http://www.mediafire.com/download.php?4c2nkixk760j21h
Dipendenze
ccid: http://www.mediafire.com/download.php?lt1wzk0ubs04s6e
pcsc- lite: http://www.mediafire.com/download.php?eh8bp5ripuajirh
pcsc-tools: http://www.mediafire.com/download.php?o6696315x6d3408
Essendo la mia chiave e una key-4id[non prendete questa usb-key dalla camera di commercio, optate per la meno costosa smartcard] che contiene un lettore smartcard e una memoria flash,
un aspetto che avevo trascurato perché sia per il lettore smartcard (CNS) e per questa chiave viene usato il medesimo driver.
Per fare funzionare questo tipo di periferica aggiornate (create uno nuovo con il slackbuild originale) il pacchetto usb_modeswitch con i file trovati qui : http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/#download.
A questo punto sotto root l' ultima versione di Dike (trasformato da dike-4.2.4-2.i386.deb a tgz) funziona, sotto user normale non vede la chiave.
Ho provato anche il pacchetto dike-1.2-0-i386-1atmx600.txz fatto da atomix600 (, pero non ho insistito visto che si trattava comunque. di una versione un po datata.
Ora rimane solo di stare un po dietro i permessi e la cosa dovrebbe funzionare anche per un user non privilegiato.
Lettore smart card
http://www.mediafire.com/download.php?4c2nkixk760j21h
Dipendenze
ccid: http://www.mediafire.com/download.php?lt1wzk0ubs04s6e
pcsc- lite: http://www.mediafire.com/download.php?eh8bp5ripuajirh
pcsc-tools: http://www.mediafire.com/download.php?o6696315x6d3408
Essendo la mia chiave e una key-4id[non prendete questa usb-key dalla camera di commercio, optate per la meno costosa smartcard] che contiene un lettore smartcard e una memoria flash,
un aspetto che avevo trascurato perché sia per il lettore smartcard (CNS) e per questa chiave viene usato il medesimo driver.
Per fare funzionare questo tipo di periferica aggiornate (create uno nuovo con il slackbuild originale) il pacchetto usb_modeswitch con i file trovati qui : http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/#download.
A questo punto sotto root l' ultima versione di Dike (trasformato da dike-4.2.4-2.i386.deb a tgz) funziona, sotto user normale non vede la chiave.
Ho provato anche il pacchetto dike-1.2-0-i386-1atmx600.txz fatto da atomix600 (, pero non ho insistito visto che si trattava comunque. di una versione un po datata.
Ora rimane solo di stare un po dietro i permessi e la cosa dovrebbe funzionare anche per un user non privilegiato.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2340
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 4.16.2
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Dike per linux , firma digitale
per quel che riguarda dike, visto che mi serviva, ho fatto uno script di build
http://ponce.cc/slackware/testing/dike/
http://ponce.cc/slackware/testing/dike/