ho intenzione di avvicinarmi al mondo della programmazione. Ma sono indeciso nell'iniziare con C# o con Java (lo so che C# è creato da Microsoft

Voi cosa ne dite?
Moderatore: Staff
conosci qualche buona guida online di Phyton?414N ha scritto:Leggevo ieri un articolo riguardo a come probabilmente Python sia il linguaggio migliore col quale iniziare a programmare se non lo si è mai fatto, vista la sua pulizia concettuale e di codice. Forse dovresti prenderlo in considerazione.
Altrimenti, c'è sempre il LOLcode
atomix600 ha scritto:conosci qualche buona guida online di Phyton?414N ha scritto:Leggevo ieri un articolo riguardo a come probabilmente Python sia il linguaggio migliore col quale iniziare a programmare se non lo si è mai fatto, vista la sua pulizia concettuale e di codice. Forse dovresti prenderlo in considerazione.
Altrimenti, c'è sempre il LOLcode
Vito ha scritto:Io ho cominciato quando avevo 14 anni con il Pascal.
Poi sono passato per C,C++,Matlab e tra poco Java.
Il mio consiglio,se non hai mai programmato, è di iniziare con il C++ o il C (il C++ è più immediato secondo me).
Il Java poi lo puoi cominciare a studiare non appena hai praticità con la programmazione orientata agli oggetti.
414N ha scritto:Se non ha mai programmato gli oggetti del C++ non è che siano facili subito da digerire e capire.
Per non parlare poi dell'allocazione di memoria sia in C++ che in C, lasciata nella mani (si spera sapienti) del programmatore.
Vito ha scritto:Però con il C++ puoi benissimo scrivere programmi solo tramite funzioni e procedure.
Vito ha scritto:Per quanto riguarda la gestione della memoria,non so come la gestisca il Java (non conoscendolo) però con il C++ non ho mai avuto problemi!
Vito ha scritto:Io mi appoggio a quello che è il percorso che ho seguito all'università: C-C++-Java.
Vedo in molte distribuzioni che la versione di Python inclusa è la 2.6, penso che quindi sia la più diffusa attualmente e perciò un buon punto di partenza (correggimi se sbaglio). Non appena avrò imparato bene la 2x passerò alla 3.414N ha scritto:Tra parentesi, c'è una guida analoga (con lo stesso nome) anche per Python 3, il quale introduce diversi cambiamenti al linguaggio (non è retrocompatibile con Python 2.x). Scegli tu quale affrontare.
atomix600 ha scritto:Vedo in molte distribuzioni che la versione di Python inclusa è la 2.6, penso che quindi sia la più diffusa attualmente e perciò un buon punto di partenza (correggimi se sbaglio). Non appena avrò imparato bene la 2x passerò alla 3.