Open/Libre-Office autobuilder segnalazioni e problemi
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer ago 31, 2005 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
non ho ancora capito da cosa dipenda il "tar: write error", ma è un errore innocuo.
@Trotto FORSE perché devi "ripulire" le impostazioni del tuo DE, nel caso di kde rasare la directory e rifare tutte le impostazioni.
@Trotto FORSE perché devi "ripulire" le impostazioni del tuo DE, nel caso di kde rasare la directory e rifare tutte le impostazioni.
- tornadomig
- Linux 3.x
- Messaggi: 563
- Iscritto il: gio set 30, 2010 15:17
- Nome Cognome: Giorgio
- Slackware: Current64 multilib
- Kernel: 4.14.17-generic
- Desktop: Xfce
- Distribuzione: Gentoo
- Contatta:
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
ciao !
se possibile, aggiungo al coro anche la mia esperienza con l'autobuilder del bravissimo submax. con la versione a 32 bit l' installazione è ok in italiano. fatta e riprovata in più installazioni e mai avuto problemi. con la versione a 64 dopo che ho scelto la lingua n. 40 mi si dice che non è disponibile la lingua italiana ed io ho scelto il mirror n. 1 che è il garr.it mi sembra. negli altri mirror della nostra lingua neanche l'ombra ovviamente.
tutto qui.
mi sa tanto che con la 32 bit si viaggi con meno rogne...parlo per gli ignoranti come me
)) non me vogliate
))
se possibile, aggiungo al coro anche la mia esperienza con l'autobuilder del bravissimo submax. con la versione a 32 bit l' installazione è ok in italiano. fatta e riprovata in più installazioni e mai avuto problemi. con la versione a 64 dopo che ho scelto la lingua n. 40 mi si dice che non è disponibile la lingua italiana ed io ho scelto il mirror n. 1 che è il garr.it mi sembra. negli altri mirror della nostra lingua neanche l'ombra ovviamente.
tutto qui.
mi sa tanto che con la 32 bit si viaggi con meno rogne...parlo per gli ignoranti come me


rm -rf / && rm -rf . && rm -rf *
- daniele50
- Linux 3.x
- Messaggi: 964
- Iscritto il: mar apr 10, 2007 13:58
- Nome Cognome: Daniele Cinquanta
- Slackware: Slackware64 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
- Contatta:
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
Anch'io con slackware64 ho lo stesso problema, qualsiasi mirror scelgo ho sempre lo tesso errore:
Codice: Seleziona tutto
download fail.
[WARNING] openoffice 3.2.1 NOT actually exist in Italian language on this mirror
- tornadomig
- Linux 3.x
- Messaggi: 563
- Iscritto il: gio set 30, 2010 15:17
- Nome Cognome: Giorgio
- Slackware: Current64 multilib
- Kernel: 4.14.17-generic
- Desktop: Xfce
- Distribuzione: Gentoo
- Contatta:
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
se ti serve openoffice per 64, beh...il signore è servito !
http://www.mdkcom.net/slackpkgs.html
ringraziare quindi lord murdock alla fine
))
http://www.mdkcom.net/slackpkgs.html
ringraziare quindi lord murdock alla fine

rm -rf / && rm -rf . && rm -rf *
- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer ago 31, 2005 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
credo che si stiano preparando per l'uscita di openoffice 3.3.0... per questo i file "spariscono" dai mirror, perchè stanno spostandoli nel percorso dedicato alle vecchie versioni... probabile che a breve anche per la 32 ci sia lo stesso problema.
Appena esce la 3.3 aggiorno il tutto.
Appena esce la 3.3 aggiorno il tutto.
- Paoletta
- Staff
- Messaggi: 3970
- Iscritto il: lun apr 25, 2005 0:00
- Slackware: 14.2 - 64 bit
- Desktop: fluxbox
- Località: Varese
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
submax82 ha scritto:credo che si stiano preparando per l'uscita di openoffice 3.3.0... per questo i file "spariscono" dai mirror, perchè stanno spostandoli nel percorso dedicato alle vecchie versioni... probabile che a breve anche per la 32 ci sia lo stesso problema.
Appena esce la 3.3 aggiorno il tutto.
grande submax!
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
submax82 ha scritto:Appena esce la 3.3 aggiorno il tutto.
E' possibile sperare in autobuilder anche per libreoffice, appena uscirà la stabile?
Ciao Pino
-
- Packager
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: ven giu 04, 2010 10:27
- Nome Cognome: Luca De Pandis
- Distribuzione: macOS 10.13.3
- Località: Lecce / Bergamo / Milano
- Contatta:
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
tasodan è il packager di libreoffice. In realtà stava facendo il pacchetto per la beta solo che ha avuto problemi di compilazione e pertanto ha deciso di aspettare la stabile. Appena verrà rilasciato verrà aggiunto al repository.pino ha scritto:E' possibile sperare in autobuilder anche per libreoffice, appena uscirà la stabile?
Ciao Pino
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
E' possibile in futuro avere lo stesso package ma per Libre Office?
http://download.documentfoundation.org/ ... pm/x86_64/
http://download.documentfoundation.org/ ... pm/x86_64/
- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer ago 31, 2005 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
Trotto@81 ha scritto:E' possibile in futuro avere lo stesso package ma per Libre Office?
http://download.documentfoundation.org/ ... pm/x86_64/
se lo volete per me non ci sono problemi

- robbybby
- Linux 4.x
- Messaggi: 1223
- Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:48
- Slackware: 13.1 / 64 bit
- Kernel: 3.3.x
- Desktop: KDE 4.4.5
- Località: Fra Trantor e Terminus
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
submax82 ha scritto:Trotto@81 ha scritto:E' possibile in futuro avere lo stesso package ma per Libre Office?
http://download.documentfoundation.org/ ... pm/x86_64/
se lo volete per me non ci sono problemi
Sì che lo vogliamo!


In effetti ho proprio voglia di provarlo.
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
Credo che per ora non ci siano grosse differenza tra i due, ma se da come ho capito OO.org è un progetto che aimè non avrà ancora lunga vita.
-
- Packager
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: ven giu 04, 2010 10:27
- Nome Cognome: Luca De Pandis
- Distribuzione: macOS 10.13.3
- Località: Lecce / Bergamo / Milano
- Contatta:
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
Si sarebbe un ottima idea submax 
Credo che le differenze le potremo notare a distanza di qualche release. Io ho usato LibreOffice Beta 3 e devo dire che è stabilissimo, per essere una beta mi aspettavo peggio.
Per quanto riguarda OOo, il progetto è come OpenSolaris....un morto che cammina. La community brasiliana di openoffice a quanto pare ora sviluppa per LibreOffice. Tutto il mondo open ha gli occhi puntati su questa nuova suite di lavoro che promette nuove funzioni in grado di poter sostituire software proprietari, miglior supporto agli standard Microsoft Office e Microsoft Office XML (come go-oo) e soprattutto un "divorzio" totale della suite da Java.

Trotto@81 ha scritto:Credo che per ora non ci siano grosse differenza tra i due, ma se da come ho capito OO.org è un progetto che aimè non avrà ancora lunga vita.
Credo che le differenze le potremo notare a distanza di qualche release. Io ho usato LibreOffice Beta 3 e devo dire che è stabilissimo, per essere una beta mi aspettavo peggio.
Per quanto riguarda OOo, il progetto è come OpenSolaris....un morto che cammina. La community brasiliana di openoffice a quanto pare ora sviluppa per LibreOffice. Tutto il mondo open ha gli occhi puntati su questa nuova suite di lavoro che promette nuove funzioni in grado di poter sostituire software proprietari, miglior supporto agli standard Microsoft Office e Microsoft Office XML (come go-oo) e soprattutto un "divorzio" totale della suite da Java.
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
atomix600 ha scritto:Si sarebbe un ottima idea submaxTrotto@81 ha scritto:Credo che per ora non ci siano grosse differenza tra i due, ma se da come ho capito OO.org è un progetto che aimè non avrà ancora lunga vita.
Credo che le differenze le potremo notare a distanza di qualche release. Io ho usato LibreOffice Beta 3 e devo dire che è stabilissimo, per essere una beta mi aspettavo peggio.
Per quanto riguarda OOo, il progetto è come OpenSolaris....un morto che cammina. La community brasiliana di openoffice a quanto pare ora sviluppa per LibreOffice. Tutto il mondo open ha gli occhi puntati su questa nuova suite di lavoro che promette nuove funzioni in grado di poter sostituire software proprietari, miglior supporto agli standard Microsoft Office e Microsoft Office XML (come go-oo) e soprattutto un "divorzio" totale della suite da Java.
Speriamo bene, OO.org è ottimo, ma con Libre Office vorrei vedere qualcosa di più completo.

Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
in attesa di avere l'autobuilder per libreoffice ho velocemente modificato l'ottimo openoffice-multilang.SlackBuild per avere openoffice 3.3:
preciso e ripeto che a causa dell'impellente necessita di avere velocemente a disposizione il pacchetto della suite su di una slack64_13.0 non ho assolutamente visto se e'necessario modificare altro nello script per ottimizzare/aver aggiornato/migliorie varie su qualcosa, percio'alzo le mani se qualcosa non quadra, dico solo che il pacchetto installato funziona e sorprendentemente la 3.3 e'velocissima...
(grazie sempre e comunque submax)
acme
NAME=openoffice
VERSION=3.3.0 # for unstable example VERSION=3.1.0rc1, remember set also DATE and DEV, in this case.
VERSION_LANG_x86_64=3.3.0rc10 # version of language package for slackware64
DATE=20090402 # only for automatic download with unstable versions
DATE_LANG_x86_64=20110118 # date of language package for slackware64
preciso e ripeto che a causa dell'impellente necessita di avere velocemente a disposizione il pacchetto della suite su di una slack64_13.0 non ho assolutamente visto se e'necessario modificare altro nello script per ottimizzare/aver aggiornato/migliorie varie su qualcosa, percio'alzo le mani se qualcosa non quadra, dico solo che il pacchetto installato funziona e sorprendentemente la 3.3 e'velocissima...
(grazie sempre e comunque submax)
acme