teox99 ha scritto:molta gente comune lavora e dico LAVORA con software pirati, e viene assunto (fortunatmente) perke conosce
programmi come:
adobe 2.000 euro in poi
autocad 7.000 euro in poi
praticamente in italia il 95% delle persone e delle ditte usa programmi di PRODUZIONE piratati.
pensi che senza il pirataggio di quest software le persone avrebbero trovato lavoro con il corrispettivo open source?
Scusate avevo fatto un impiccio con i tasti modifica / quote.
intanto mi scuso se andiamo ancora fuori tema, e io sono pure dello staff, ma questi discorsi non li approvo.
é come dire che mi faccio assumere alla Mercedes come meccanico, perchè ho fatto esperienze con auto rubate. Esistono corsi legali che insegnano ad usare programmi di ogni genere. In ItaGlia ci sono tante contraddizioni che ci fanno essere lo zimbello dell Europa e mezzo mondo. Ci sono paesi dove le persone trovano lavoro, senza sfruttare la pirateria.
Sull' open source, credo che non avremo mai una risposta vera, non avendo la controprova. Anche perchè se ci fosse stato un predominio di sistemi operativi Free (non gratis, ma liberi), quei software neanche sarebbero stati inventati..