Slackyd: Rinascita!
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il linguaggio di programmazione usato.
2) Se possibile portare un esempio del risultato atteso.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il linguaggio di programmazione usato.
2) Se possibile portare un esempio del risultato atteso.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- shark1500
- Linux 3.x
- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Re: Slackyd: Rinascita!
No, non devi usare la patch md5, ma la patch "huge.patch", quella dovrebbe risolvere, l'md5 non ti interessa a meno che non sei a 64bit.
- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: lun mag 28, 2007 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.30-smp
- Desktop: KDE-3.5(works!)
- Località: Gorizia
- Contatta:
Re: Slackyd: Rinascita!
se mi dai un link diretto alla patch magari è più sempliceshark1500 ha scritto:No, non devi usare la patch md5, ma la patch "huge.patch", quella dovrebbe risolvere, l'md5 non ti interessa a meno che non sei a 64bit.

vorrei riavere le mie firme ...
- boh
- Linux 4.x
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: ven set 16, 2005 0:00
- Slackware: 14.2 (x64)
- Kernel: 4.4.111
- Desktop: KDE 4.14.32
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Slackyd: Rinascita!
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde
- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: lun mag 28, 2007 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.30-smp
- Desktop: KDE-3.5(works!)
- Località: Gorizia
- Contatta:
Re: Slackyd: Rinascita!
ho aggiunto la patch al sorgente già patchato con la md5.patch e ho rigenerato il txz con lo slackbuild originale ... installato ora la risposta è ok:
Codice: Seleziona tutto
bash-4.1# slackyd -g vlc
Searching vlc: found 2 packages.
vlc-1.1.7-i486-3sl.txz [from slacky]
vlc-1.1.7-i486-1sl.txz [from slacky]
*** vlc-1.1.7-i486-3sl.txz: already installed.
*** vlc-1.1.7-i486-1sl.txz: already installed (vlc-1.1.7-i486-3sl).
All packages available are installed.

vorrei riavere le mie firme ...
- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: lun mag 28, 2007 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.30-smp
- Desktop: KDE-3.5(works!)
- Località: Gorizia
- Contatta:
Re: Slackyd: Rinascita!
in merito ai repository "datati", ho aggiunto in slackyd.conf:
funziona
... per i pacchetti datati mi scarica le dipendenze più recenti, ok con qualche attenzione ... per octave ho dovuto aggiungere manualmente un link ad una libreria (che ovviamente è più recente di quella richiesta in origine) ...
nel conf non mi accetta nomi per i repository extra del tipo slacky13.1, slacky12.2 (più chiari) ... magari si può ovviare
...
Nota: ist.utl.pt ha solo il repository della 13.1 ...
Codice: Seleziona tutto
#Extra repositories:
# Slacky.eu
repository slacky = http://darkstar.ist.utl.pt/slackware/addon/slacky/slackware-13.1/
repository slacky1 = http://slack.isper.sk/pub/slackware-13.0/
repository slacky2 = http://slack.isper.sk/pub/slackware-12.2/

nel conf non mi accetta nomi per i repository extra del tipo slacky13.1, slacky12.2 (più chiari) ... magari si può ovviare

Nota: ist.utl.pt ha solo il repository della 13.1 ...
vorrei riavere le mie firme ...
- shark1500
- Linux 3.x
- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Re: Slackyd: Rinascita!
Oggi riguardandolo mi era venuto un ultimo dubbio prima di rilasciarlo.
Non conviene (secondo me) inserire direttamente lo slackyd.conf nel pacchetto, al massimo potrei fare uno slackyd.conf.example, come fanno molti pacchetti e ci lascio i repository che ci sono (aggiornati alla 13.37).
Che ne dite? Altre idee?
Non conviene (secondo me) inserire direttamente lo slackyd.conf nel pacchetto, al massimo potrei fare uno slackyd.conf.example, come fanno molti pacchetti e ci lascio i repository che ci sono (aggiornati alla 13.37).
Che ne dite? Altre idee?
-
- Packager
- Messaggi: 407
- Iscritto il: dom nov 01, 2009 12:53
- Nome Cognome: Tommaso D'Anna
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: xfce
Re: Slackyd: Rinascita!
perchè non utilizzare invece una numerazione del genere: slackyd-1.0.0_13.37, con il numero di versione di slackyd ed il numero di versione di slackware a cui si riferisce?
In questo modo slackyd-1.0.0_13.37 avrebbe lo slackyd.conf di slack 13.37, slackyd-1.0.0_14.0 avrebbe lo slackyd.conf di slackware 14.0, e così via.
In questo modo slackyd-1.0.0_13.37 avrebbe lo slackyd.conf di slack 13.37, slackyd-1.0.0_14.0 avrebbe lo slackyd.conf di slackware 14.0, e così via.
- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: lun mag 28, 2007 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.30-smp
- Desktop: KDE-3.5(works!)
- Località: Gorizia
- Contatta:
Re: Slackyd: Rinascita!
io penso che slackyd sia uno strumento utile per ritrovare pacchetti e dipendenze in generale ... pensare di "agganciarlo" ad una specifica release ne limita i benefici ...tasodan ha scritto:perchè non utilizzare invece una numerazione del genere: slackyd-1.0.0_13.37, con il numero di versione di slackyd ed il numero di versione di slackware a cui si riferisce?
In questo modo slackyd-1.0.0_13.37 avrebbe lo slackyd.conf di slack 13.37, slackyd-1.0.0_14.0 avrebbe lo slackyd.conf di slackware 14.0, e così via.
inoltre l'ultimo repository contiene solo una parte di ciò che può servire ad un utente ... per l'uso che devo farne io, ad esempio, contiene una minima parte e devo poter prelevare pacchetti da release precedenti (tipo octave dalla 12.2) ... quindi:
zoros ha scritto:...
nel conf non mi accetta nomi per i repository extra del tipo slacky13.1, slacky12.2 (più chiari) ... magari si può ovviare...
per me sarebbe molto utile che i pacchetti scaricati finissero in distinte directory "slacky13.1", "slacky13.0", "slacky12.2" ... attualmente questi nomi non vengono neanche accettati nel conf ...
vorrei riavere le mie firme ...
- shark1500
- Linux 3.x
- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Re: Slackyd: Rinascita!
zoros ha scritto:io penso che slackyd sia uno strumento utile per ritrovare pacchetti e dipendenze in generale ... pensare di "agganciarlo" ad una specifica release ne limita i benefici ...tasodan ha scritto:perchè non utilizzare invece una numerazione del genere: slackyd-1.0.0_13.37, con il numero di versione di slackyd ed il numero di versione di slackware a cui si riferisce?
In questo modo slackyd-1.0.0_13.37 avrebbe lo slackyd.conf di slack 13.37, slackyd-1.0.0_14.0 avrebbe lo slackyd.conf di slackware 14.0, e così via.
Concordi su tutto.
per me sarebbe molto utile che i pacchetti scaricati finissero in distinte directory "slacky13.1", "slacky13.0", "slacky12.2" ... attualmente questi nomi non vengono neanche accettati nel conf ...
Mmm, tengo a mente la cosa, puo` essere utile ad altri o confonde le idee? Questo comunque lo implemento magari per la prossima release, non per la 1.0, quindi per ora torniamo al problema della conf.
- shark1500
- Linux 3.x
- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Re: Slackyd: Rinascita!
Beh, dato che non ci sono proposte alternative riguardo a slackyd.conf per questa versione la tengo cosi` e lo rilascio insieme a slackware 13.37, poi si vedra`.
- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: lun mag 28, 2007 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.30-smp
- Desktop: KDE-3.5(works!)
- Località: Gorizia
- Contatta:
Re: Slackyd: Rinascita!
shark1500 è veramente assente dal forum in questi giorni come diceva in un altro thread ... aggiungo il link che lo riguarda qui:
viewtopic.php?f=1&t=33901&start=120#p300968
viewtopic.php?f=1&t=33901&start=120#p300968

vorrei riavere le mie firme ...
- shark1500
- Linux 3.x
- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Re: Slackyd: Rinascita!
Finalmente posso fare anche io l'annuncio che e` stato rilasciato slackyd 1.0!
http://slacky.eu/~dani/slackyd/
http://slacky.eu/~dani/slackyd/sources/ ... .0.tar.bz2
E` gia` configurato con lo slackyd.conf per la 13.37, alcuni dei repository non esistono ancora, quindi magari bisogna aspettare.
Per bugfix & co scrivete pure qua o mandatemi una mail a shark@slacky.it
http://slacky.eu/~dani/slackyd/
http://slacky.eu/~dani/slackyd/sources/ ... .0.tar.bz2
E` gia` configurato con lo slackyd.conf per la 13.37, alcuni dei repository non esistono ancora, quindi magari bisogna aspettare.
Per bugfix & co scrivete pure qua o mandatemi una mail a shark@slacky.it
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: lun mar 31, 2003 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Kde 4.10.5
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: Slackyd: Rinascita!
Ok bene, preparati a quel discorso che abbiamo iniziato per MP 

"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: lun mar 31, 2003 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Kde 4.10.5
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: Slackyd: Rinascita!
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5085
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Slackyd: Rinascita!
shark1500 ha scritto:Finalmente posso fare anche io l'annuncio che e` stato rilasciato slackyd 1.0!
http://slacky.eu/~dani/slackyd/
Un ChangeLog o What is New dalla 0.x non farebbe male.
Inoltre vado con richieste di feature.
Una è semplice: dopo il download slackyd -g dovrebbe mostrare il path completo del pacchetto scaricato anzichè solamente il solo nome del file.
così dopo il download posso dare un bel installpkg e <copia-incolla>.
magari un parametro ulteriore potrebbe specificare in quale percorso scaricare il pacchetto:
# slackyd -o ./Downloads -g slackyd
per avere tutti i pacchetti che scarico in Downloads anzichè in /var/slackyd
in quest'ultimo path andrebbe solamente se non specificato -o (che sta per output)
Non sarebbe male poi uno slackyd -G che al termine del download provveda anche all'installpkg, allo stesso modo di come slackyd -B provvede automaticamente alla compilazione.
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111