Si tratta di un baco di hplip,qualcuno che possiede una hp e usa hplip
sa mica se lo hanno corretto o c'è qualche modo per evitare il negativo?
HP stampa...in negativo!!![RISOLTO]
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
HP stampa...in negativo!!![RISOLTO]
Ultima modifica di Meskalamdug il sab dic 17, 2011 18:20, modificato 1 volta in totale.
-
- Packager
- Messaggi: 297
- Iscritto il: lun set 14, 2009 18:55
- Slackware: 14.2 multilib
- Desktop: kde
- Contatta:
Re: HP stampa...in negativo!!!
Meskalamdug ha scritto:Si tratta di un baco di hplip,qualcuno che possiede una hp e usa hplip
sa mica se lo hanno corretto o c'è qualche modo per evitare il negativo?
Ciao, è successo anche a me due mesi fa. Non sono sicuro, ma mi pare che avessi appena aggiornato alla current. Il problema fu risolto reinstallando il pacchetto e le stampanti.
ciao
Roberto
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: HP stampa...in negativo!!!
roberto67 ha scritto:Meskalamdug ha scritto:Si tratta di un baco di hplip,qualcuno che possiede una hp e usa hplip
sa mica se lo hanno corretto o c'è qualche modo per evitare il negativo?
Ciao, è successo anche a me due mesi fa. Non sono sicuro, ma mi pare che avessi appena aggiornato alla current. Il problema fu risolto reinstallando il pacchetto e le stampanti.
ciao
Roberto
Provo e ti dico.
- murdock
- Linux 2.x
- Messaggi: 476
- Iscritto il: ven mag 25, 2007 12:58
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 3.18.3
- Desktop: KDE 4.14.3
- Contatta:
Re: HP stampa...in negativo!!!
Sincerely, a me non succede.
All'inizio con 13.37 ho avuto problemi, poi (dopo aver fatto tutto ciò che va fatto per hplip) ho cliccato da utente sul fatidico bottone "scarica firmware" e puf, meraviglia!
Saluti,
MuRdOcK
All'inizio con 13.37 ho avuto problemi, poi (dopo aver fatto tutto ciò che va fatto per hplip) ho cliccato da utente sul fatidico bottone "scarica firmware" e puf, meraviglia!
Saluti,
MuRdOcK
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: HP stampa...in negativo!!!
Ho reinstallato hplip e cups..non ho risolto un tubo.
:/
:/
- NikyBiasion
- Linux 0.x
- Messaggi: 66
- Iscritto il: mer ott 26, 2005 13:12
- Slackware: 14.0 x64
- Kernel: 3.2.26ck
- Desktop: XFCE 4.10
- Località: Fossalta di Piave (VE)
Re: HP stampa...in negativo!!!
Un problema simile lo da in windows usando driver PCL5... può essere un problema del generatore di stampa, quindi firmware o ghostscript
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: HP stampa...in negativo!!!
NikyBiasion ha scritto:Un problema simile lo da in windows usando driver PCL5... può essere un problema del generatore di stampa, quindi firmware o ghostscript
Come posso aggiornare il fw sotto Slack?
- murdock
- Linux 2.x
- Messaggi: 476
- Iscritto il: ven mag 25, 2007 12:58
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 3.18.3
- Desktop: KDE 4.14.3
- Contatta:
Re: HP stampa...in negativo!!!
Beh, non penso aggiorni il firmware della stampante, penso lo usi come "kernel-firmware".
Comunque, io ho aggiunto il mio utente al gruppo "lp", poi ho avviato da utente hp-toolbox.
Ho trovato subito la mia stampante (HP LaserJet P1005), in "Actions" ho cliccato su "Download Firmware".
Fatto ciò la mia stampante ha preso a funzionare.
Tutto ciò di altro che ho precedentemente fatto sembrò non servir a niente.
Saluti,
MuRdOcK
Comunque, io ho aggiunto il mio utente al gruppo "lp", poi ho avviato da utente hp-toolbox.
Ho trovato subito la mia stampante (HP LaserJet P1005), in "Actions" ho cliccato su "Download Firmware".
Fatto ciò la mia stampante ha preso a funzionare.
Tutto ciò di altro che ho precedentemente fatto sembrò non servir a niente.
Saluti,
MuRdOcK
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2895
- Iscritto il: mer feb 13, 2008 16:19
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.19
- Desktop: KDE4
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: HP stampa...in negativo!!!
Ho avuto lo stesso problema passando alla 13.37 ed ho risolto aggiornando sia ghostscript che hplip alle ultime versioni.
In realtà, sembra che la causa fosse un bug in ghostscript, che è stato risolto nelle ultime versioni uscite. Per non saper né leggere né scrivere, ho aggiornato pure hplip
.
Ho compilato le nuove versioni usando gli SlackBuild forniti in source/ nel DVD di Slackware, senza particolari modifiche (ho giusto rimosso l'applicazione di una patch a ghostscript).
Ho anche caricato su dropbox i pacchetti che ho creato (solo x86_64):
ghostscript-9.02-x86_64 (md5)
hplip-3.11.5-x86_64 (md5)
In realtà, sembra che la causa fosse un bug in ghostscript, che è stato risolto nelle ultime versioni uscite. Per non saper né leggere né scrivere, ho aggiornato pure hplip

Ho compilato le nuove versioni usando gli SlackBuild forniti in source/ nel DVD di Slackware, senza particolari modifiche (ho giusto rimosso l'applicazione di una patch a ghostscript).
Ho anche caricato su dropbox i pacchetti che ho creato (solo x86_64):
ghostscript-9.02-x86_64 (md5)
hplip-3.11.5-x86_64 (md5)
-
- Packager
- Messaggi: 297
- Iscritto il: lun set 14, 2009 18:55
- Slackware: 14.2 multilib
- Desktop: kde
- Contatta:
Re: HP stampa...in negativo!!!
Risolto pure io aggiornando ghoscript alla 9.02 da sclackbuild (hplips e cups sono già aggiornati) con una dannata officejet 4500.
Ehi 414N! E' la seconda volta che mi salvi il..!
L'altra volta una dritta sul bug al processore AMD per quanto riguarda il flashplugin
Certo questa (con il senno di poi) si poteva risolverla senza troppi aiuti..
Ehi 414N! E' la seconda volta che mi salvi il..!


Certo questa (con il senno di poi) si poteva risolverla senza troppi aiuti..

- rfringuello89
- Linux 2.x
- Messaggi: 246
- Iscritto il: sab feb 21, 2009 18:47
- Nome Cognome: Renato Fringuello
- Slackware: 64 current
- Kernel: 3.13.3
- Desktop: kde 4.12.4 [Alien]
Re: HP stampa...in negativo!!!
Io ho risolto usando come driver hpijs
"When you know Slackware, you know Linux… when you know Red Hat, all you know is Red Hat."
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2895
- Iscritto il: mer feb 13, 2008 16:19
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.19
- Desktop: KDE4
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: HP stampa...in negativo!!!
roberto67 ha scritto:Risolto pure io aggiornando ghoscript alla 9.02 da sclackbuild (hplips e cups sono già aggiornati) con una dannata officejet 4500.
Ehi 414N! E' la seconda volta che mi salvi il..!L'altra volta una dritta sul bug al processore AMD per quanto riguarda il flashplugin
![]()
Certo questa (con il senno di poi) si poteva risolverla senza troppi aiuti..
Son contento

Sembra che Pat abbia messo in current il nuovo ghostscript.
-
- Packager
- Messaggi: 297
- Iscritto il: lun set 14, 2009 18:55
- Slackware: 14.2 multilib
- Desktop: kde
- Contatta:
Re: HP stampa...in negativo!!!
E per chi dovesse avere questo problema, da ieri l'ultima versione di ghoscript è nella -current
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: HP stampa...in negativo!!!
Io ho risolto con il nuovo hplip(ricompilato con slackbuild)
-
- Packager
- Messaggi: 297
- Iscritto il: lun set 14, 2009 18:55
- Slackware: 14.2 multilib
- Desktop: kde
- Contatta:
Re: HP stampa...in negativo!!!
confermo. ho appena risolto pure io con l'ultima versione di hplip (3.11.12) + slackbuild.
grazie per l'avviso.
grazie per l'avviso.