Postate la velocità delle vostre connessioni internet
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 2819
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 11:21
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.38
- Desktop: KDE-4.14.21
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
Ok, una "piccola" polemica.
L'altro giorno hanno votato un maxi emendamento che mi pare integrasse la manovra finanziaria (scusate se non sono più preciso) sapete cosa vi hanno infilato dentro?
Visto il momento difficle e di emergenza che stiamo attraversando (o che comunque così ci viene venduto...)... Ecco che spunta una legge chiamata "legge mancia" che praticamente stanzia una considerevole quantità di denaro per ciascun deputato al fine di ammodernare ed "abbellire" il proprio collegio elettorale.
Nel clima degli ultimi giorni quando ho appreso la notizia ho fatto un salto sulla sedia.
Vedendo gli speedtest italici, e specialmente quelli più infimi appare lampante la diffusione del cosiddetto digital divide.
Ora senza nulla togliere all'impellente esigenza di abbellire i collegi elettorali, "forse" sarebbe stato più interessante (per l'economia del paese e la tanto agognata "crescita economica") destinare quei soldi (che la legge stessa conferma essere reperibili) a qualche progetto (effettivamente portato a termine) volto alla diffusione della banda larga nelle zone non servite.
Vi lascio ricercare la notizia e le cifre in ballo autonomamente.. per rendervi conto se effettivamente qualche progetto utile poteva saltare fuori.
PS.
Ora si parla di patrimoniali, ritorno dell'ICI, "flessibilità sul lavoro", ecc ecc... Forse ci si sente un po' presi in giro accorgendosi che i soldi per abbellire i collegi elettorali vengono trovati senza problemi e stanziati proprio adesso in un quadro non certo rosa e fiori. un minimo di pudore almeno...
PPS.
Non ho messo l'OT, perchè penso che il fatto non sia assolutamente furoi tema.
L'altro giorno hanno votato un maxi emendamento che mi pare integrasse la manovra finanziaria (scusate se non sono più preciso) sapete cosa vi hanno infilato dentro?
Visto il momento difficle e di emergenza che stiamo attraversando (o che comunque così ci viene venduto...)... Ecco che spunta una legge chiamata "legge mancia" che praticamente stanzia una considerevole quantità di denaro per ciascun deputato al fine di ammodernare ed "abbellire" il proprio collegio elettorale.
Nel clima degli ultimi giorni quando ho appreso la notizia ho fatto un salto sulla sedia.
Vedendo gli speedtest italici, e specialmente quelli più infimi appare lampante la diffusione del cosiddetto digital divide.
Ora senza nulla togliere all'impellente esigenza di abbellire i collegi elettorali, "forse" sarebbe stato più interessante (per l'economia del paese e la tanto agognata "crescita economica") destinare quei soldi (che la legge stessa conferma essere reperibili) a qualche progetto (effettivamente portato a termine) volto alla diffusione della banda larga nelle zone non servite.
Vi lascio ricercare la notizia e le cifre in ballo autonomamente.. per rendervi conto se effettivamente qualche progetto utile poteva saltare fuori.
PS.
Ora si parla di patrimoniali, ritorno dell'ICI, "flessibilità sul lavoro", ecc ecc... Forse ci si sente un po' presi in giro accorgendosi che i soldi per abbellire i collegi elettorali vengono trovati senza problemi e stanziati proprio adesso in un quadro non certo rosa e fiori. un minimo di pudore almeno...
PPS.
Non ho messo l'OT, perchè penso che il fatto non sia assolutamente furoi tema.
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
Se ne può discutere, ma non qui, e con i periodi che corrono quello che meno importa è la velocità di connessione.
- EmaDaCuz
- Linux 3.x
- Messaggi: 877
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 15:47
- Slackware: 12.0 - ma a Trieste
- Kernel: 2.6.25
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Debian e Arch
- Località: Nijmegen, NL
- Contatta:
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
Ah scusate. Quella da casa (20 DL, 18 UL) era limitata dal pessimo router b/g che mi porto dietro da 5 anni.
Questo e' il risultato attaccato diretto col cavo ethernet...

PS: La questione del digital divide la appoggio in pieno. Al giorno d'oggi non e'possibile che (gran) parte dell'Italia sia tagliata fuori dalla banda larga e che se ti concedono la banda larga, come vediamo dai risultati dei test postati, la ristringono parecchio. E te la fanno pagare un botto.
Questo e' il risultato attaccato diretto col cavo ethernet...

PS: La questione del digital divide la appoggio in pieno. Al giorno d'oggi non e'possibile che (gran) parte dell'Italia sia tagliata fuori dalla banda larga e che se ti concedono la banda larga, come vediamo dai risultati dei test postati, la ristringono parecchio. E te la fanno pagare un botto.
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio gen 08, 2004 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
EmaDaCuz ha scritto:Ah scusate. Quella da casa (20 DL, 18 UL) era limitata dal pessimo router b/g che mi porto dietro da 5 anni.
Questo e' il risultato attaccato diretto col cavo ethernet...
PS: La questione del digital divide la appoggio in pieno. Al giorno d'oggi non e'possibile che (gran) parte dell'Italia sia tagliata fuori dalla banda larga e che se ti concedono la banda larga, come vediamo dai risultati dei test postati, la ristringono parecchio. E te la fanno pagare un botto.
Offtopic: Io evito di entrare nel merito, perché altrimenti dovrei bannarmi a vita da solo...
Dico solo che per lavoro ho contatti giornalieri con la Germania, e ovviamente si tratta comunque di lavori che hanno a che fare con internet. ..
Mi vergogno di parlare di come stiamo noi....
E io sto a Roma...
- shark1500
- Linux 3.x
- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
rik70 ha scritto:Se non mi faccio troppo gli affari tuoi, è possibile sapere quanto paghi al mese? Giusto per avere la misura del se e quanto ci prendono per i fondelli dalle nostre parti
Come EmaDaCuz e` tutto incluso nell'affitto, e tutti gli appartamenti del palazzo sono cosi`.
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
shark1500 ha scritto:rik70 ha scritto:Se non mi faccio troppo gli affari tuoi, è possibile sapere quanto paghi al mese? Giusto per avere la misura del se e quanto ci prendono per i fondelli dalle nostre parti
Come EmaDaCuz e` tutto incluso nell'affitto, e tutti gli appartamenti del palazzo sono cosi`.
Anche negli alloggi universitari dei campus italiani si sfiorano velocità simili se non superiori.
-
- Master
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.0.x-smp
- Desktop: Xfce 4.12
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
@shark1500
@EmaDaCuz
Grazie
Ho chiesto a un amico che da tempo vive stabilmente in Olanda, nei pressi di Deventer, e a casa lui ha una 3 megabit. Non so quanto paghi al mese - magari se interessa chiedo, appena lo ribecco in linea - ma quello che più m'impressiona, a parte le velocità e le latenze, è la proporzione tra banda in ricezione e in invio. Va bene che si parla di connessioni assimetriche, ma a me sembra assurdo che da noi ti diano 8\20 megabit teorici e poi ti ritrovi con 512kbps\1mega(!!) in upload.
L'amico ha sì una 3 megabit, ma ha circa un mega pieno in upload.
Bho... cose "nostre" direbbe qualcuno.
@EmaDaCuz
Grazie

Ho chiesto a un amico che da tempo vive stabilmente in Olanda, nei pressi di Deventer, e a casa lui ha una 3 megabit. Non so quanto paghi al mese - magari se interessa chiedo, appena lo ribecco in linea - ma quello che più m'impressiona, a parte le velocità e le latenze, è la proporzione tra banda in ricezione e in invio. Va bene che si parla di connessioni assimetriche, ma a me sembra assurdo che da noi ti diano 8\20 megabit teorici e poi ti ritrovi con 512kbps\1mega(!!) in upload.
L'amico ha sì una 3 megabit, ma ha circa un mega pieno in upload.
Bho... cose "nostre" direbbe qualcuno.
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5085
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
ocman ha scritto:quale laptop ora non ha 1Gbit?
Il mio

Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5085
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
riassumendo, per quanto riguarda le adsl italiane:
la più usata è alice
la media è: down 6,65 - up 0,42
per la media dell'upload ho escluso la fasweb di jimmy_page_89 perchè falsava la media.
ci sono pochi dati per le internet key però.. dateci sotto, dai.
la più usata è alice
la media è: down 6,65 - up 0,42
per la media dell'upload ho escluso la fasweb di jimmy_page_89 perchè falsava la media.
ci sono pochi dati per le internet key però.. dateci sotto, dai.
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
Offtopic: io le medie le metterei al primo topic
- sya54M
- Master
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:44
- Nome Cognome: Andrea P.
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.16.x
- Desktop: KDE
- Località: (Salerno)
- Contatta:
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
ZeroUno ha scritto:ci sono pochi dati per le internet key però.. dateci sotto, dai.
scusate se non si era capito, si leggeva solo dall'immagine h3g e pensavo fosse sufficente a capire, in ogni caso la mia connessione è con un abbonamento mobile della 3 (la super internet in particolare) e mi collego usando un cellulare android in tethering usb
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5085
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
sya54M ha scritto:scusate se non si era capito, si leggeva solo dall'immagine h3g e pensavo fosse sufficente a capire
si, il tuo si era capito.
ma oltre a te c'è un mio h3g e un telecomitaliamobile di joe.
fine.
un po' pochini.
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- sya54M
- Master
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:44
- Nome Cognome: Andrea P.
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.16.x
- Desktop: KDE
- Località: (Salerno)
- Contatta:
Re: Postate la velocità delle vostre connessioni internet
ah ok scusa, comunque ho visto ora che me lo hai detto per curiosità il tuo test sulla 3 e ti va molto più veloce... come mai? eppure mi prende l'hsdpa e fa poco più di 1Mbit