Messaggioda joe » sab nov 19, 2011 12:34
Per quanto riguarda la mia connessione mobile, ormai da parecchi anni la uso su rete tim, sempre e solo in edge. Prima avevo un telefono, adesso ne ho uno diverso, entrambi nokia. Il primo telefono andava più veloce ma la connessione rimaneva sospesa in alcune situazioni di stress particolare o con frequenza random... da quotare appieno il parametro QF di cui parlava ZeroUno.
Adesso ormai da qualche anno col telefono nuovo vado un po più lento ma la connessione è più stabile e non ho più rilevato incantamenti della linea.
Con queste connessioni sono da tenere in conto le alte latenze (parlo di tecnologia edge almeno), secondo me la schizzofrenia di questi collegamenti deriva anche dai ping alti e instabili. Inutile affermare che le tariffe proposte mi sembrano un po' troppo costose quindi se si hanno alternative meglio scegliere qualcosa di meglio, poi bisogna vedere sempre la destinazione d'uso della connessione.
Una nota. Non so se conoscete wondershaper, è uno script bash che va a limitare la velocità della connessione e si basa su "tc".
L'idea è quella di limitare un po' il download e l'upload per ottenere un ping più stabile e basso. Questo dovrebbe incidere un po' sulle connessioni simultanee, tipo quando si aprono più pagine internet contemporaneamente ecc. Lo avevo letto su un documento piuttosto famoso su traffic shaping o giù di lì, ora mi sfuggie il nome.
Bene, usando wondershaper ho rifatto altre prove su speedtest e nonostante abbia limitato un po' la velocità, i valori ottenuti sono migliori.
In ogni caso parlando di statistica, almeno per quanto riguarda la rete edge, penso sia molto pesante il tipo di modem che si usa, come ho già detto ho rilevato parecchie differenze tra due cellulari entrambi della nokia, poi posso riportare che un amico con chiavetta onda va più lentamente di me.. Altri iphone dotati hanno riscontrato una fluidità migliore della connessione, ma forse in quel caso è questione di minor ammontare di dati scambiati. Poi c'è da mettere in conto il segnale che può essere differente.... le BS non identiche ecc ecc... quindi anche secondo me fare statistica su le reti mobili è un po' ardito...