Avrei bisogno di un programma per elaborare file audio (montaggi, effetti...).
Finora usavo adobe audition 3 che però usato con wine non è molto stabile.
Cosa esiste di simile per linux?
Grazie
elaborazione audio
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5085
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
elaborazione audio
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: elaborazione audio
Non so se sia simile, ma puoi provare lmms
- michele.p
- Packager
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:52
- Nome Cognome: Michele Petrecca
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
- Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
- Località: Pontecorvo(FR)
- Contatta:
Re: elaborazione audio
Da wikipedia leggo (http://it.wikipedia.org/wiki/Adobe_Audition):
In questa categoria rientra, ad esempio (ma non è l'unico) Ardour -> http://ardour.org/ ...se questo presenta troppe peculiarità rispetto al lavoro che dovrai fare, puoi provare, ad esempio, anche -> Qtractor (http://qtractor.sourceforge.net/qtractor-index.html) ...che sta crescendo di versione in versione!
Bye
Adobe Audition è un software professionale che ha, come principale obiettivo, quello di offrire un sistema di registrazione audio multitraccia su hard disk (hard disk recording). [...]
In questa categoria rientra, ad esempio (ma non è l'unico) Ardour -> http://ardour.org/ ...se questo presenta troppe peculiarità rispetto al lavoro che dovrai fare, puoi provare, ad esempio, anche -> Qtractor (http://qtractor.sourceforge.net/qtractor-index.html) ...che sta crescendo di versione in versione!
Bye

-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: ven ott 09, 2009 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: elaborazione audio
audacity? certo che paragonato ad adobe audition viene un po' da sorridere,ma se non ricordo male ci fai quasi tutto.parliamo di effetti e manipolazioni su audio, non produrlo.
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5085
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: elaborazione audio
Sto provando audacity visto che è su slacky, ma lo sto ricompilando perchè non mi si integrava correttamente con ffmpeg (necessario per importare file .amr); audacity (1.3.12) richiedeva la libreria lib*.so.52 mentre quella su slacky è lib*.so.53 e sembra che il force non gli piaceva, così sto ricompilando tutto all'ultima versione (e per current). Appena ho fatto vi faccio sapere.
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5085
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: elaborazione audio
nel frattempo sto compilando anche lmms ma:
* VST-instrument hoster : not found, please install (lib)wine-dev (or similiar) - 64 bit systems additionally need gcc-multilib and g++-multilib
* VST-effect hoster : not found, please install (lib)wine-dev (or similiar) - 64 bit systems additionally need gcc-multilib and g++-multilib
necessita wine? (i VST in verità potrei purei ignorarli)
* VST-instrument hoster : not found, please install (lib)wine-dev (or similiar) - 64 bit systems additionally need gcc-multilib and g++-multilib
* VST-effect hoster : not found, please install (lib)wine-dev (or similiar) - 64 bit systems additionally need gcc-multilib and g++-multilib
necessita wine? (i VST in verità potrei purei ignorarli)
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111