si parla da un po' di "librecad", porting libero di qcad ... ho preparato lo slackbuild per slacky.eu, magari può trovar posto nel repository ...
note:
1) la versione 2.0.0alfa1 sembra interessante (e anche stabile) ... lo slackbuild è impostato per scaricare il tarball del ramo "master", la compilazione crea così un txz per la versione 2.x ...
2) scaricando il branch "2.0.0alpha1" si ottiene invece una versione siglata "1.0.0-snapshot", mancante di un sacco di funzioni ...
3) impostando "v1.0.0" sia in VERSION che in BRANCH si dovrebbe ottenere il txz della versione 1.0.0 - stable - rilasciata da pochi giorni
librecad 2 alfa - slackbuild
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: lun mag 28, 2007 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.30-smp
- Desktop: KDE-3.5(works!)
- Località: Gorizia
- Contatta:
librecad 2 alfa - slackbuild
vorrei riavere le mie firme ...
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 2819
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 11:21
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.38
- Desktop: KDE-4.14.21
Re: librecad 2 alfa - slackbuild
Grazie zoros, lo provo. Spero non ci siano problemi relativi alla mia versione di slackware, sono su 13.1.
Ciao.
Ciao.
Re: librecad 2 alfa - slackbuild
Dallo SlackBuild di Zoros ho creato il pacchetto di Librecad. Aspettiamo che Loris lo metta a disposizione. 

- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: lun mag 28, 2007 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.30-smp
- Desktop: KDE-3.5(works!)
- Località: Gorizia
- Contatta:
Re: librecad 2 alfa - slackbuild
gohanz ha scritto:Dallo SlackBuild di Zoros ho creato il pacchetto di Librecad. Aspettiamo che Loris lo metta a disposizione.
ho visto, è stato pubblicato oggi, è già anche sul mirror http://darkstar.ist.utl.pt ... thanks

vorrei riavere le mie firme ...