Xargs con nomi e spazi
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Xargs con nomi e spazi
Semplice semplice...
se do
find /home -iname *prova*|xargs rm
cancello tutti i prova,es prova.mp3 prova prova12
ma non
prova prova.txt prova com.mp3
Insomma,i nomi con spazi.
Come risolvere?
Grazie
se do
find /home -iname *prova*|xargs rm
cancello tutti i prova,es prova.mp3 prova prova12
ma non
prova prova.txt prova com.mp3
Insomma,i nomi con spazi.
Come risolvere?
Grazie
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2895
- Iscritto il: mer feb 13, 2008 16:19
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.19
- Desktop: KDE4
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Xargs con nomi e spazi
Come prima cosa, forse devi eseguire anche l'escape degli asterischi.
Dalla man page di xargs:
Dovrebbe quindi bastarti l'opzione -print0 di find e il flag -0 di xargs.
Dalla man page di xargs:
Codice: Seleziona tutto
Because Unix filenames can contain blanks and newlines, this default behaviour is
often problematic; filenames containing blanks and/or newlines are incorrectly
processed by xargs. In these situations it is better to use the -0 option, which
prevents such problems. When using this option you will need to ensure that the
program which produces the input for xargs also uses a null character as a separa-
tor. If that program is GNU find for example, the -print0 option does this for
you.
Dovrebbe quindi bastarti l'opzione -print0 di find e il flag -0 di xargs.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Xargs con nomi e spazi
414N ha scritto:Come prima cosa, forse devi eseguire anche l'escape degli asterischi.
Dalla man page di xargs:Codice: Seleziona tutto
Because Unix filenames can contain blanks and newlines, this default behaviour is
often problematic; filenames containing blanks and/or newlines are incorrectly
processed by xargs. In these situations it is better to use the -0 option, which
prevents such problems. When using this option you will need to ensure that the
program which produces the input for xargs also uses a null character as a separa-
tor. If that program is GNU find for example, the -print0 option does this for
you.
Dovrebbe quindi bastarti l'opzione -print0 di find e il flag -0 di xargs.
Xargs col -0 non funziona.
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Xargs con nomi e spazi
Guarda che funziona. Solo che, come ti ha detto 414N, devi anche settare l'opzione '-print0' per find.
Emanuele
Emanuele
Linux Registered User #454438
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Xargs con nomi e spazi
spina ha scritto:Guarda che funziona. Solo che, come ti ha detto 414N, devi anche settare l'opzione '-print0' per find.
Emanuele
Ho capito male,quindi sono 2 opzioni.
Grazie per l'aiuto.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Xargs con nomi e spazi
L'ho usata..e ha cancellato tutto 

- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Xargs con nomi e spazi
Meskalamdug ha scritto:L'ho usata..e ha cancellato tutto
In che senso? Prima di dare un rm devi sempre controllare l'output di find. Ma come mai ti ha cancellato tutto? Ho appena fatto una prova e a me ha funzionato correttamente:
Codice: Seleziona tutto
$> ls /tmp
Serra-DonBosco
prova 1.mp3
prova casa.mp3
prova.js
sfondo.txt
$> find /tmp/ -iname "*prova*" -print0 | xargs -0 rm
$> ls -1 /tmp/
Serra-DonBosco
sfondo.txt
Emanuele
Linux Registered User #454438
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Xargs con nomi e spazi
spina ha scritto:Meskalamdug ha scritto:L'ho usata..e ha cancellato tutto
In che senso? Prima di dare un rm devi sempre controllare l'output di find. Ma come mai ti ha cancellato tutto? Ho appena fatto una prova e a me ha funzionato correttamente:Codice: Seleziona tutto
$> ls /tmp
Serra-DonBosco
prova 1.mp3
prova casa.mp3
prova.js
sfondo.txt
$> find /tmp/ -iname "*prova*" -print0 | xargs -0 rm
$> ls -1 /tmp/
Serra-DonBosco
sfondo.txt
Emanuele
Io avevo messo print0 prima di iname...sarà quello lo sbaglio?
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Xargs con nomi e spazi
Sì, mi sa che l'errore è stato proprio quello. L'opzione '-print0' dice a find di stampare quello che trova, però se prima non hai filtrato i risultati con '-iname' allora ti stanpa tutto.
Il punto chiave qui è che find lavora con la catena di filtri che gli passi sulla command line, tutti i filtri sono messi in and di default e vengono usati così come glieli passi tu.
Nel mio caso tutti i risultati trovati vengono filtrati da 'iname' e quindi il sottoisieme che passa questo filtro si "scontra" con 'print0'. Nel tuo caso invece i risultati sono stampati prima ancora di essere filtrati.
Emanuele
Il punto chiave qui è che find lavora con la catena di filtri che gli passi sulla command line, tutti i filtri sono messi in and di default e vengono usati così come glieli passi tu.
Nel mio caso tutti i risultati trovati vengono filtrati da 'iname' e quindi il sottoisieme che passa questo filtro si "scontra" con 'print0'. Nel tuo caso invece i risultati sono stampati prima ancora di essere filtrati.
Emanuele
Linux Registered User #454438
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Xargs con nomi e spazi
spina ha scritto:Sì, mi sa che l'errore è stato proprio quello. L'opzione '-print0' dice a find di stampare quello che trova, però se prima non hai filtrato i risultati con '-iname' allora ti stanpa tutto.
Il punto chiave qui è che find lavora con la catena di filtri che gli passi sulla command line, tutti i filtri sono messi in and di default e vengono usati così come glieli passi tu.
Nel mio caso tutti i risultati trovati vengono filtrati da 'iname' e quindi il sottoisieme che passa questo filtro si "scontra" con 'print0'. Nel tuo caso invece i risultati sono stampati prima ancora di essere filtrati.
Emanuele
Capito.
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2895
- Iscritto il: mer feb 13, 2008 16:19
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.19
- Desktop: KDE4
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Xargs con nomi e spazi
Non ho capito una cosa, però: perché non usi l'opzione -delete (oppure -exec rm {} \;) di find per cancellare direttamente i risultati della ricerca, senza bisogno di pipe?
Oppure l'intento era esercitarsi ad usare xargs?
Codice: Seleziona tutto
find /path -iname pattern -delete
find /path -iname pattern -exec rm {} \;
Oppure l'intento era esercitarsi ad usare xargs?
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Xargs con nomi e spazi
In realtà, l'uso di xargs è consigliato per una questione di numero di processi da eseguire. Se usi l'opzione '-exec' di find, allora, per ogni cosa che arriva al filtro 'exec', find avvia un processo. Mettendo l'output di find in pipe con xargs, invece, hai solo tre processi che vengono eseguiti, per l'appunto find, xargs e il comando che viene eseguito da xargs.
Per l'esempio in questione con rm, se i file da cancellare sono tre, con l'opzione 'exec' e come se facessi:invece usando xargs:
Questo è come l'ho imparato io, poi non so se ci sono altre motivazioni,
Emanuele
Per l'esempio in questione con rm, se i file da cancellare sono tre, con l'opzione 'exec' e come se facessi:
Codice: Seleziona tutto
rm file1
rm file2
rm file3
Codice: Seleziona tutto
rm file1 file2 file3
Questo è come l'ho imparato io, poi non so se ci sono altre motivazioni,
Emanuele
Linux Registered User #454438
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Xargs con nomi e spazi
414N ha scritto:Non ho capito una cosa, però: perché non usi l'opzione -delete (oppure -exec rm {} \;) di find per cancellare direttamente i risultati della ricerca, senza bisogno di pipe?Codice: Seleziona tutto
find /path -iname pattern -delete
find /path -iname pattern -exec rm {} \;
Oppure l'intento era esercitarsi ad usare xargs?
La seconda.

-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00