Ciao ragazzi,
voi sapete qualcosa perche' il changelog della current e' fermo al 14/12/2011?? e' imminente l'uscita "a bomba" della nuova slackware? piu' di un mese che e' fermo ...
changelog fermo??
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Packager
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: ven giu 04, 2010 10:27
- Nome Cognome: Luca De Pandis
- Distribuzione: macOS 10.13.3
- Località: Lecce / Bergamo / Milano
- Contatta:
Re: changelog fermo??
Non credo.spiri ha scritto:Ciao ragazzi,
voi sapete qualcosa perche' il changelog della current e' fermo al 14/12/2011?? e' imminente l'uscita "a bomba" della nuova slackware? piu' di un mese che e' fermo ...
Magari Pat si è solo fermato per le vacanze natalizie ed ha da poco ripreso a lavorarci.
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: changelog fermo??
Da quello che diceva AlienBob,PJV si è dedicato alla sua famiglia per un po'.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- RedSkull92
- Linux 3.x
- Messaggi: 567
- Iscritto il: mar apr 21, 2009 17:25
- Slackware: 64bit -current
- Kernel: 3.5.4
- Desktop: FluxBox
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: changelog fermo??
Io controllo sempre, deve aggiornare parecchie cose 

- aschenaz
- Staff
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: 14.2 64bit
- Desktop: XFCE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: changelog fermo??
Effettivamente è preoccupante. Non mi pare sia stato mai fermo per tanto tempo...
Io non sto seguendo molto, ma com'è la situazione sulle altre distribuzioni? Ci sono novità importanti che andrebbero implementate sulla slackware?

Io non sto seguendo molto, ma com'è la situazione sulle altre distribuzioni? Ci sono novità importanti che andrebbero implementate sulla slackware?
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2895
- Iscritto il: mer feb 13, 2008 16:19
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.19
- Desktop: KDE4
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: changelog fermo??
aschenaz ha scritto:Io non sto seguendo molto, ma com'è la situazione sulle altre distribuzioni? Ci sono novità importanti che andrebbero implementate sulla slackware?
Oltre a kernel, X, alsa e KDE ce ne sono alcune di significative in arrivo a breve: mesa 8.0 (siamo alla rc2 attualmente), gcc 4.7, gimp 2.8 e samba 4.
Fedora 17 (in uscita a Maggio) sembra includerà parecchie di queste novità.
- teox99
- Linux 3.x
- Messaggi: 738
- Iscritto il: ven lug 25, 2008 14:54
- Slackware: 13.37
- Desktop: KDE - Xfce
- Località: Roma[Eur]
- Contatta:
Re: changelog fermo??
credo che ormai (e come previsto) la filosofia degli aggiornamenti dei pacchetti sia stato abbandonata del tutto,
e anche da svariati mesi! perchè far uscire 2 pacchetti al mese con aggiornamenti tipo mozilla, svn ecc... non significa aggiornare!!!
quindi non mi meraviglio più di tanto e credo che Pat ci voglia abituare a tutto questo,
in futuro ci saranno solo le stable release una volta all'anno e poi chi vuole può usare gli slackbuild x aggiornare ciò che vuole.
per il resto slackware scivola sempre più nel fondo della lista di distrowatch ...
che si stia stancando di noi?!
e anche da svariati mesi! perchè far uscire 2 pacchetti al mese con aggiornamenti tipo mozilla, svn ecc... non significa aggiornare!!!
quindi non mi meraviglio più di tanto e credo che Pat ci voglia abituare a tutto questo,
in futuro ci saranno solo le stable release una volta all'anno e poi chi vuole può usare gli slackbuild x aggiornare ciò che vuole.
per il resto slackware scivola sempre più nel fondo della lista di distrowatch ...
che si stia stancando di noi?!
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
- Contatta:
Re: changelog fermo??
teox99 ha scritto:per il resto slackware scivola sempre più nel fondo della lista di distrowatch ...
Le statistiche di distrowatch non sempre rispecchiano la realtà dei fatti e poi il fatto che slackware sia diventata una distro "di nicchia" non è una novità

Per il resto ho piena fiducia in Pat e in qualsiasi sua scelta.
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1435
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 17:39
- Slackware: 14.1 64bit
- Kernel: 3.16.3
- Desktop: openbox 3.5.2
- Località: Roma
Re: changelog fermo??
io spero sempre il contrario.. ovvero che gli utenti anche vedendo il changelog silenzioso nn si stufino mai di slackwareteox99 ha scritto:che si stia stancando di noi?!

comunque anche io mi fido di pat soprattutto perchè a parte rari casi la 13.37 va piu' che bene e i software piu' importanti si tengono aggiornati a colpi di slackbuild
ho visto cose che voi astemi non potete immaginare
- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer ago 31, 2005 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: changelog fermo??
teox99 ha scritto:credo che ormai (e come previsto) la filosofia degli aggiornamenti dei pacchetti sia stato abbandonata del tutto,
e anche da svariati mesi! perchè far uscire 2 pacchetti al mese con aggiornamenti tipo mozilla, svn ecc... non significa aggiornare!!!
Concordo pienamente, ma aggiornamenti più profondi vanno testati bene, come per esempio:
Nel kernel 3.3 poi c'è la patch famosa e molto importante per i portatili.
miklos ha scritto:i software piu' importanti si tengono aggiornati a colpi di slackbuild
Questo è vero ma componenti come X, mesa ecc... non sono semplici da aggiornare ed è necessario aggiornarli con una frequenza accettabile.
Quindi la cosa è un pò preoccupante... speriamo che la situazione si smuova a breve.
Sembra che comunque i suoi fidati collaboratori stiano lavorando, Alien si sta occupando di kde 4.8...
In ogni caso Pat farebbe bene a dare più libertà ai suoi collaboratori più meritevoli e più in linea con la filosofia della distro, mantenere una distro linux quasi da solo è una cosa ormai molto impegnativa, per questo dovrebbe considerare delle alternative sempre sotto la sua supervisione.
Non ci resta che sperare

- masalapianta
- Iper Master
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: lun lug 25, 2005 0:00
- Nome Cognome: famoso porco
- Kernel: uname -r
- Desktop: awesome
- Distribuzione: Debian
- Località: Roma
- Contatta:
Re: changelog fermo??
submax82 ha scritto:Questo è vero ma componenti come X, mesa ecc... non sono semplici da aggiornare ed è necessario aggiornarli con una frequenza accettabile.
sarà ma su altre distro, come ad esempio debian, gli aggiornamenti escono a tempo di record (spesso il giorno successivo all'uscita del bug), anche su componenti delicati come x, kernel, libc, ecc..

- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: changelog fermo??
masalapianta ha scritto:submax82 ha scritto:Questo è vero ma componenti come X, mesa ecc... non sono semplici da aggiornare ed è necessario aggiornarli con una frequenza accettabile.
sarà ma su altre distro, come ad esempio debian, gli aggiornamenti escono a tempo di record (spesso il giorno successivo all'uscita del bug), anche su componenti delicati come x, kernel, libc, ecc..
Su una stable. Ma qua si sta parlando della current, che è più simile ad una testing (o addirittura ad una unstable), dove gli aggiornamenti di sicurezza non sono dovuti.
In oltre stai paragonando due realtà decisamente diverse. Debian centinaia di sviluppatori (forse un migliaio?) sparsi per il mondo, slackware in quanti sono? una trentina?
- teox99
- Linux 3.x
- Messaggi: 738
- Iscritto il: ven lug 25, 2008 14:54
- Slackware: 13.37
- Desktop: KDE - Xfce
- Località: Roma[Eur]
- Contatta:
Re: changelog fermo??
una trentina?
secondo me si contano sulle dita di una mano!
secondo me si contano sulle dita di una mano!
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
- Contatta:
Re: changelog fermo??
masalapianta ha scritto:sarà ma su altre distro, come ad esempio debian, gli aggiornamenti escono a tempo di record (spesso il giorno successivo all'uscita del bug), anche su componenti delicati come x, kernel, libc, ecc..
Per la precisione il team di debian promette il rilascio del pacchetto patchato entro 4 ore dalla pubblicazione della vulnerabilità.
Questo ovviamente è impensabile su slackware proprio per il numero ristretto di persone che portano avanti lo sviluppo.
- fgcl2k
- Linux 1.x
- Messaggi: 137
- Iscritto il: gio ott 29, 2009 10:14
- Nome Cognome: Federico
- Slackware: 14.1 (64bit)
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: KDE 4.13.3
Re: changelog fermo??
teox99 ha scritto:una trentina?
secondo me si contano sulle dita di una mano!
Ma in realtà da chi è costituito il cosiddetto "Slackware Team"? Non ho mai visto un documento ufficiale che dica che i soliti nomi sempre citati (Alien Bob, ecc.) hanno un qualche tipo di status ufficiale di sviluppatore.
E quali sono i loro ruoli ufficiali? Di che tipo di informazioni dispongono, visto che ogni tanto intervengono con notizie rassicuranti?