Devo acquistare della pasta termica per il mio laptop (Dell XPS M1530),
sapreste darmi qualche consiglio su quale scegliere?
Per adesso sono orientato verso la Arctic Silver 5.
Grazie mille!
Pasta Termica per Laptop
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Pasta Termica per Laptop
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- brainvision
- Packager
- Messaggi: 761
- Iscritto il: ven dic 26, 2008 18:23
- Nome Cognome: Leonardo Totaro
- Slackware: x86_64-current
- Kernel: 3.7.1
- Desktop: xfce 4.10
- Località: bologna (bo)
- Contatta:
Re: Pasta Termica per Laptop
non vorrei ricordare male ma mi pare che la scelta della pasta termica debba dipendere soprattutto dal tipo di processore che monti!
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Pasta Termica per Laptop
Ho fatto una ricerca in rete,e non ho trovato questa cosa da nessuna parte.
In compenso ho avuto conferme circa la mia scelta (Arctic Silver 5).
EDIT:
qui : http://www.arcticsilver.com/intel_application_method.html#
ho trovato le diverse modalità di applicazione della pasta,a seconda della CPU montata.
In compenso ho avuto conferme circa la mia scelta (Arctic Silver 5).
EDIT:
qui : http://www.arcticsilver.com/intel_application_method.html#
ho trovato le diverse modalità di applicazione della pasta,a seconda della CPU montata.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- ricciare
- Linux 0.x
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mer feb 27, 2008 15:50
- Nome Cognome: Nicola
- Slackware: current 64bit
- Kernel: 3.14.1
- Desktop: fluxbox + kde4.10.5
- Località: Pescia
- Contatta:
Re: Pasta Termica per Laptop
Vai con la Artic Silver 5 ... personalmente uso la Noctua NT-H1 (
un bel tubettone era fornito assieme al dissipatore ..)
http://www.tomshw.it/forum/raffreddamen ... ssori.html <-- questa potrebbe esser utile come lettura, se non l'avevi gia' scovata

http://www.tomshw.it/forum/raffreddamen ... ssori.html <-- questa potrebbe esser utile come lettura, se non l'avevi gia' scovata
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Pasta Termica per Laptop
ricciare ha scritto:http://www.tomshw.it/forum/raffreddamen ... ssori.html <-- questa potrebbe esser utile come lettura, se non l'avevi gia' scovata
No!
Grazie mille per la segnalazione!

"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Pasta Termica per Laptop
Ho trovato anche questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22225960&postcount=4126
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22225960&postcount=4126
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- EmaDaCuz
- Linux 3.x
- Messaggi: 877
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 15:47
- Slackware: 12.0 - ma a Trieste
- Kernel: 2.6.25
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Debian e Arch
- Località: Nijmegen, NL
- Contatta:
Re: Pasta Termica per Laptop
Arctic Silver 5 e vivi tranquillo.
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Pasta Termica per Laptop
Grazie mille,allora ho scelto bene!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 534
- Iscritto il: dom apr 27, 2008 13:46
- Nome Cognome: Luigi Caiazza
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.0.0
- Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
- Distribuzione: Fedora 15
- Località: Potenza
- Contatta:
Re: Pasta Termica per Laptop
Altissima qualità, la Arctic Silver 5. L'ho usata in diverse occasioni ed è sempre stata impeccabile. A casa mia ce l'hanno praticamente tutti i dispositivi dove abbia dovuto staccare il dissipatore dalla CPU, inclusa un'Xbox 360
.

- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Pasta Termica per Laptop
ricciare ha scritto:Vai con la Artic Silver 5 ... personalmente uso la Noctua NT-H1 (un bel tubettone era fornito assieme al dissipatore ..)
http://www.tomshw.it/forum/raffreddamen ... ssori.html <-- questa potrebbe esser utile come lettura, se non l'avevi gia' scovata
La Noctua è un'ottima pasta, così come la Artic Silver.
- wakkokid
- Linux 2.x
- Messaggi: 339
- Iscritto il: gio gen 27, 2005 0:00
- Kernel: 2.6.3*
- Desktop: Kde4
- Distribuzione: Debian
- Contatta:
Re: Pasta Termica per Laptop
Opinione controcorrente:
Una volta che hai escluso i PAD, una pasta val l'altra.
Conta di più con quanta cura la metti.
Vedi anche il link di qualche post sopra: le prime 11 paste danno una differenza di 2 gradi al massimo.
E la varibilità è talmente poca che vien da chiedersi se non sia variata la temperatura nella stanza o la "mano" dell'applicatore o il carico reale sulla CPU.
IMHO:
-Evita i PAD termici.
-Prendi una qualsiasi delle paste un po' conosciute
-Spalma lo strato più sottile che puoi: la pasta deve avere il solo scopo di riempire i micropori dei materiali e eventuali non perfette complanarità del dissipatore contro il die.
Questo perché per quanto conduca bene, conduce sempre peggio di un dissipatore in rame.
Una volta che hai escluso i PAD, una pasta val l'altra.
Conta di più con quanta cura la metti.
Vedi anche il link di qualche post sopra: le prime 11 paste danno una differenza di 2 gradi al massimo.
E la varibilità è talmente poca che vien da chiedersi se non sia variata la temperatura nella stanza o la "mano" dell'applicatore o il carico reale sulla CPU.
IMHO:
-Evita i PAD termici.
-Prendi una qualsiasi delle paste un po' conosciute
-Spalma lo strato più sottile che puoi: la pasta deve avere il solo scopo di riempire i micropori dei materiali e eventuali non perfette complanarità del dissipatore contro il die.
Questo perché per quanto conduca bene, conduce sempre peggio di un dissipatore in rame.