PIano, qui stiamo facendo un casino pazzesco

Pensavo avessi scaricato gli archivi dei sorgenti, non gli archivi degli SlackBuild (da dove? Da slackbuilds.org?).
Dato che sei un neofita di Slackware penso sia doveroso spiegarti innanzitutto cosa sono gli SlackBuild: sono degli script (con estensione .SlackBuild) per la shell che automatizzano la generazione di un pacchetto Slackware di un determinato programma/libreria/ecc a partire da un archivio contenente i sorgenti o i binari.
Solitamente gli SlackBuild richiedono la presenza dell'archivio dei sorgenti/binari nella stessa directory per cominciare il lavoro di impacchettamento.
Se hai scaricato lo SlackBuild di b43-fwcutter da
slackbuilds.org, allora noterai che nella pagina, oltre al tar.gz dello SlackBuild stesso, è riportato il link da dove si può scaricare l'archivio dei sorgenti (Source downloads) del programma. Questo archivio andrà piazzato nella stessa directory dello SlackBuild perché quest'ultimo lo possa trovare.
Una volta terminata la compilazione e l'impacchettamento, dovresti trovare un archivio .tgz o .txz in /tmp. Devi installarlo con
Ovviamente il tasto TAB è tuo amico anche qui

Dopo aver installato il pacchetto di b43-fwcutter dovrai ripetere la procedura con lo SlackBuild di b43-firmware, scaricando prima i sorgenti, piazzandoli poi nella stessa directory contenente lo SlackBuild di b43-firmware ed installando il pacchetto prodotto dallo SlackBuild dopo averlo lanciato.