Thunderbird inviare messaggi con più provider.
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Master
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: dom apr 10, 2005 0:00
- Slackware: 14.1
- Desktop: kde
- Località: P.P.P.
Thunderbird inviare messaggi con più provider.
Ciao, questa cosa credo non sia possibile, ma prima di lasciar perdere volevo sentire qui su slacky. Allora io sono "titolare" di 4 account di posta elettronica, quello principale è quello collegato alla mia linea adsl, qundi quando invio una mail la invio sempre da quel server (alice). È possibile inviare mail da thunderbird come se fossero inviate da un altro account con un altro provider (tiscali, libero, hotmail)?
-
- Master
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: dom apr 10, 2005 0:00
- Slackware: 14.1
- Desktop: kde
- Località: P.P.P.
Re: Thunderbird inviare messaggi con più provider.
Scusami, ma.... si che? Se la risposta è che è possibile, magari un piccolo consiglio mi farebbe comodo, nel senso che la mia domanda non è esplorativa, nel senso che ho provato a fare questa cosa e non ci sono riuscito. Quello che ho fatto è dare ad ogni account il proprio server di uscita, che tra l'altro per ciascuno di essi è quello di default. Ma i messaggi non partono.
- neongen
- Packager
- Messaggi: 827
- Iscritto il: ven mag 25, 2007 12:37
- Nome Cognome: Enrico
- Slackware: 14.0_64
- Kernel: 3.4.4
- Desktop: KDE 4.5.5
- Distribuzione: Maemo 5
- Contatta:
Re: Thunderbird inviare messaggi con più provider.
sunreal ha scritto:Scusami, ma.... si che? Se la risposta è che è possibile, magari un piccolo consiglio mi farebbe comodo, nel senso che la mia domanda non è esplorativa, nel senso che ho provato a fare questa cosa e non ci sono riuscito. Quello che ho fatto è dare ad ogni account il proprio server di uscita, che tra l'altro per ciascuno di essi è quello di default. Ma i messaggi non partono.
uhm no. devi mettere come server in uscita quello che funziona (solitamente quello del provider). quando scrivi un messaggio selezioni nel campo "da" l'indirizzo che vuoi. di più non credo si possa fare nulla.
-
- Master
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: dom apr 10, 2005 0:00
- Slackware: 14.1
- Desktop: kde
- Località: P.P.P.
Re: Thunderbird inviare messaggi con più provider.
neongen ha scritto:uhm no. devi mettere come server in uscita quello che funziona (solitamente quello del provider). quando scrivi un messaggio selezioni nel campo "da" l'indirizzo che vuoi. di più non credo si possa fare nulla.
In pratica confermi le mie supposizioni. Bene, grazie per la risposta.
Re: Thunderbird inviare messaggi con più provider.
È possibile inviare mail da thunderbird come se fossero inviate da un altro account con un altro provider (tiscali, libero, hotmail)?
risposta: Si.Configuri gli account in Thunderbird e usi come SMTP server quello del tuo ISP "di connessione" .Non vedo l'estrema difficoltà
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 41
- Iscritto il: ven mar 02, 2012 10:22
Re: Thunderbird inviare messaggi con più provider.
Di solito si utilizza sempre il server SMTP del ISP con quale ci si connette indipendente dall'acount di posta elettronica ( che al limite potrebbe anche essere del tutto inventato ). E' comunque possibile forzare thunderbid a usare un server di uscita diverso da quello dell'ISP usando quello specifico per ogni acount di posta. Una tale pratica viene incoraggiati da alcuni email free perché in questo modo il server SMTP puo' aggiungere una o due righe di pubblicità con cui viene pagato il servizio.
Se è possibile usare il server dellISP per mandare qualunque email non è sempre possibile usare ( anzi direi quasi mai ) usare tale server se non si è connessi tramite quel ISP che fanno un filtro sugli IP sorgenti.
Spero di essere stato d'aiuto.
Se è possibile usare il server dellISP per mandare qualunque email non è sempre possibile usare ( anzi direi quasi mai ) usare tale server se non si è connessi tramite quel ISP che fanno un filtro sugli IP sorgenti.
Spero di essere stato d'aiuto.