Premetto che la scheda video e' una ati e per il momento girano i driver open.
KDE non parte ma con xfce non ci sono problemi, se non appunto una risoluzione troppo bassa (1280x1024 forse).
Curiosando in xorg.conf, sotto device viene specificato il driver "vesa" e non c'e nulla riguardo alla risoluzione (xorg.conf generato da xorgsetup).
Per quel che ricordo i driver per le schede ati/amd erano chiamati "radeon" e cercando fra i moduli caricati non compaiono; tuttavia se vengono caricati manualmente tutto va a buon fine.
Modificando di conseguenza xorg.conf specificando di usare il driver radeon non c'e modo di far partire X, googlando un po' ho trovato qualche esempio e qualche dritta su xorg.conf ma nessuna sembra funzionare... ho letto anche un wiki qui su slacky ma credo sia per una vecchia release di Xorg e non ha funzionato.
Inoltre ho anche un'altro dubbio: l'accelerazione video e' supportata dai driver open solo per alcune schede se non erro, non sono riuscito a capire se questa lo e', ma dando:
Codice: Seleziona tutto
bash-4.1# glxinfo | grep rendering
direct rendering: Yes
Vuol dire che l'accelerazione e' attiva?
I driver specificati in xorg.conf sono sempre i vesa e non radeon (che nemmeno vengono caricati).
Uso questi driver, che comunque funzionano, e cerco di modificare solo la risoluzione dello schermo? (Come?)
Oppure forzo Xorg ad usare i radeon? I vesa non vengono generalmene caricati di default per garantire una compatibilita' con quasi tutte le schede?
Il discorso KDE non ho ancora approfondito, non so se si tratta di Xorg o di configurare proprio KDE, forse la seconda visto che con xfce non ci sono problemi di sorta.
Grazie mille
