
Dual Boot con Lilo?
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- marcomazzurco
- Linux 0.x
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven dic 16, 2011 15:29
- Nome Cognome: Marco
- Località: Siracusa
Dual Boot con Lilo?
Ciao ragazzi, ho sentito parlare che appena si installa Slackware in dual boot da problemi a partire, nel senso che posso non trovare la schermata di boot di Windows e Slackware...cosa mi consigliate di fare? Per di più non mipare ci sia Grub, ma Lilo specie nella versione che vorrei installare io, la 13.37 64bit...aiutatemi, ho letto le guide di installazione, però su questo non ho trovato fonti che mi rasserenano più di tanto, e pertanto ho paura di fottere anche la partizione Windows...spero in un vostro aiuto, grazie! 

- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Dual Boot con Lilo?
Prima installa e poi ne riparliamo. Non possiamo risolvere un problema che non si è ancora presentato.
- slux
- Linux 3.x
- Messaggi: 789
- Iscritto il: dom mar 20, 2005 0:00
- Nome Cognome: Andrea Amerini
- Slackware: 14.1 x86
- Kernel: 3.12.0-smp
- Desktop: xfce 4.10
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Dual Boot con Lilo?
Mia esperienza nei sistemi dualboot:
Prima installi windows partizionando il disco per lasciare spazio a slack.
Install poi Slackware nella partizione libera e installi poi lilo nel MBR del disco.(Faccio gestire i boot dei sistemi a LILO).
A questo punto devi gestire lilo.conf:
#**** Slackware ****
image = /boot/vmlinuz
root = /dev/sda2
label = linux
read-only
#**** Windows *****
other = /dev/sda1
label = Windows
table = /dev/sda
Come vedi in sda1 ho installato windows e in sda2 Slackware con LILO nell'MBR del disco.
Tutto qui.Buona installazione.
Prima installi windows partizionando il disco per lasciare spazio a slack.
Install poi Slackware nella partizione libera e installi poi lilo nel MBR del disco.(Faccio gestire i boot dei sistemi a LILO).
A questo punto devi gestire lilo.conf:
#**** Slackware ****
image = /boot/vmlinuz
root = /dev/sda2
label = linux
read-only
#**** Windows *****
other = /dev/sda1
label = Windows
table = /dev/sda
Come vedi in sda1 ho installato windows e in sda2 Slackware con LILO nell'MBR del disco.
Tutto qui.Buona installazione.
- marcomazzurco
- Linux 0.x
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven dic 16, 2011 15:29
- Nome Cognome: Marco
- Località: Siracusa
Re: Dual Boot con Lilo?
Ok, io windows l' ho già installato, allora ora partiziono l' hard disk lasciando spazio a slack, poi lo installo e quando nell' installer mi dice di partizionare con lilo come faccio per gestire lilo.conf? Soprattutto le righe che mi hai dato le devo inserire da qualche parte? Scusa l' ignoranza, ma abituato ad Ubuntu e simili con tutto "già pronto" vorrei essere prudente 

- slux
- Linux 3.x
- Messaggi: 789
- Iscritto il: dom mar 20, 2005 0:00
- Nome Cognome: Andrea Amerini
- Slackware: 14.1 x86
- Kernel: 3.12.0-smp
- Desktop: xfce 4.10
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Dual Boot con Lilo?
marcomazzurco ha scritto:e quando nell' installer mi dice di partizionare con lilo come faccio per gestire lilo.conf?
Con lilo non partizioni una beneamata....

marcomazzurco ha scritto:Soprattutto le righe che mi hai dato le devo inserire da qualche parte?
Certo che le devi inserire da qualche parte!

- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Dual Boot con Lilo?
Installa prima Slack, le righe le modificherai dopo.
- marcomazzurco
- Linux 0.x
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven dic 16, 2011 15:29
- Nome Cognome: Marco
- Località: Siracusa
Re: Dual Boot con Lilo?
Ok, grazie. Credo che installerò su partizione facendo attenzione e magari se dovesse andar male posso comunque sempre modificare lilo.conf, no?...Quanto mi consigli di metterci come 80gb? Con 6 Gb di ram uno swap da 1gb va bene?
- slux
- Linux 3.x
- Messaggi: 789
- Iscritto il: dom mar 20, 2005 0:00
- Nome Cognome: Andrea Amerini
- Slackware: 14.1 x86
- Kernel: 3.12.0-smp
- Desktop: xfce 4.10
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Dual Boot con Lilo?
Per la dimensione vedi te,ma 80 Gb per cominciare vanno benone.Con 6Gb di ram,sarei quasi tentato a non creare nessuna swap(io ho solo 3Gb ed ho la swap sempre vuota),pertanto 1Gb è sufficiente.Tieni conto però che la swap viene usata anche per l'ibernazione su disco,se ti interessa, devi prevedere una dimensione ragionevole.
- marcomazzurco
- Linux 0.x
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven dic 16, 2011 15:29
- Nome Cognome: Marco
- Località: Siracusa
Re: Dual Boot con Lilo?
Se usassi l' ibernazione con 6gb di ram va bene lo stesso 1gb?
- joseph
- Linux 2.x
- Messaggi: 205
- Iscritto il: lun giu 14, 2010 23:50
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: xfce
- Località: Salerno
Re: Dual Boot con Lilo?
Va più che bene 

- marcomazzurco
- Linux 0.x
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven dic 16, 2011 15:29
- Nome Cognome: Marco
- Località: Siracusa
Re: Dual Boot con Lilo?
Grazie! Domani allora proverò ad installare Slackware i dual boot, speriamo vada tutto bene...l' hard disk lo partiziono con cfdisk oppure lo partiziono prima da windows?
- joseph
- Linux 2.x
- Messaggi: 205
- Iscritto il: lun giu 14, 2010 23:50
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: xfce
- Località: Salerno
Re: Dual Boot con Lilo?
Conviene farlo direttamente con "cfdisk" 

- marcomazzurco
- Linux 0.x
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven dic 16, 2011 15:29
- Nome Cognome: Marco
- Località: Siracusa
Re: Dual Boot con Lilo?
Perfetto ti ringrazio ma nel caso dovesse andare male l'istallazione dual boot posso recuperarla o rimodificare lilo?
- slux
- Linux 3.x
- Messaggi: 789
- Iscritto il: dom mar 20, 2005 0:00
- Nome Cognome: Andrea Amerini
- Slackware: 14.1 x86
- Kernel: 3.12.0-smp
- Desktop: xfce 4.10
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Dual Boot con Lilo?
Guarda,l'unico problema NON risolvibile è se sbagli a scegliere le partizioni,cioè se magari installi slackware sopra alla partizione windows o viceversa.Altrimenti,se sbagli la configurazione di LILO ,possiamo sempre rimetterci mano,non fai alucn danno irreparabile.
- marcomazzurco
- Linux 0.x
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven dic 16, 2011 15:29
- Nome Cognome: Marco
- Località: Siracusa
Re: Dual Boot con Lilo?
Come guida di riferimento per l' installazione cosa posso utilizzare? Grazie