
Slackware 14.0 RELEASED
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio gen 08, 2004 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: Slackware 14.0 RELEASED
parto ora con il download della 64bit


- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Fra qualche ora un bel rsync della current e inizio a crearmi l'iso.
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Stappiamo!!!!!!! 

- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
navajo ha scritto:parto ora con il download della 64bit
ora parto anche io!
Anche se attenderò qualche giorno per installarla.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Se qualcuno ha problemi dai mirror, ho caricato l'iso di ZeroUno su depositfiles
http://depositfiles.com/files/ynp3ey8gv
http://depositfiles.com/files/ynp3ey8gv
- Rama
- Linux 2.x
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sab mar 29, 2008 12:18
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.15.14 preemptive
- Desktop: KDE 4.14.21
- Distribuzione: Debian 9.3
- Località: Novara, provincia
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Rama ha scritto:
purtroppo il dvd non si è avviato, ma forse è un problema della mia macchina;
infatti, nel bios non era impostato il dvd al primo posto di boot, strano perché di recente ho installato Debian e non mi ricordo di aver pasticciato poi col bios;
vabbe', vuol dire che regalerò uno dei due dvd;
intanto ho problemi con X: la prima volta non si è avviato KDE ma Xfce sì, ora nessuno dei due, vo a indagare;
r
sulla tosticità della Slackware, ovvero distro sedicenti facili e realmente tali:
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: Slackware 14.0 RELEASED
dopo lungo travaglio, il bimbo è nato!
Felicitazioni....
Felicitazioni....

- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
slucky ha scritto:dopo lungo travaglio, il bimbo è nato!
Felicitazioni....
Mi sa che ce ne venivano due di bambini

Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Ragazzi, il nuovo XFCE è semplicemente magnifico.
Stabile, usabile e ancor più configurabile.
Stabile, usabile e ancor più configurabile.
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Zero uno ha scritto:
Biallo ha scritto:
Perfetto! perchè stavo proprio pensando, di tornare al buon vecchio Xfce per l'occasione...
Mi sa che ce ne venivano due di bambini....

Biallo ha scritto:
Ragazzi, il nuovo XFCE è semplicemente magnifico.
Stabile, usabile e ancor più configurabile.
Perfetto! perchè stavo proprio pensando, di tornare al buon vecchio Xfce per l'occasione...

-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Installata su tre macchine,nessun casino.
Solo ricompilati microhttpd,bacula,vcdmanager
Per me le novità sono 0 visto che usavo il ramo current
ma da oggi si passa allo stabile.
Conoscete qualche sito dove trovare degli sfondi decenti per xfce?
Solo ricompilati microhttpd,bacula,vcdmanager
Per me le novità sono 0 visto che usavo il ramo current
ma da oggi si passa allo stabile.
Conoscete qualche sito dove trovare degli sfondi decenti per xfce?
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: Slackware 14.0 RELEASED
hai provato a vedere qui: http://xfce-look.org/
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Slackware 14.0 RELEASED
slucky ha scritto:hai provato a vedere qui: http://xfce-look.org/
Grazie.
- zappa
- Linux 1.x
- Messaggi: 143
- Iscritto il: gio set 08, 2005 0:00
- Slackware: 13.37 & 14
- Kernel: 3.4.11-RT & 3.2.29 & 2.6.37
- Desktop: KDE
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Stamattina ho pensato di controllare la home di slacky.eu...ho detto..mah tanto non sara' ancora uscita..e invece sorpresona
non ho mai atteso una release di slackware come per questa...ed erano anni che non scrivevo piu' qui...non lascero' mai piu' slackware.0Lla 13.37 a 64bit e' andata liscia come l'olio mai avuto un sistema linux cosi'...devo ringraziare Pat e anche voi tutti di slacky che negli anni passati mi avete dato sempre una mano...






















- Rama
- Linux 2.x
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sab mar 29, 2008 12:18
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.15.14 preemptive
- Desktop: KDE 4.14.21
- Distribuzione: Debian 9.3
- Località: Novara, provincia
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
non sono riuscito a far andare i driver proprietari nvidia, mentre gli open vanno, con le precedenti versioni succedeva il contrario;
questo sula 64;
r
questo sula 64;
r
sulla tosticità della Slackware, ovvero distro sedicenti facili e realmente tali:
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm