Aggiornamenti di slackware.
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mar ago 30, 2011 21:28
- Nome Cognome: scubla giorgio
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37-6
- Desktop: Samsung
Aggiornamenti di slackware.
Altro chiarimento e abbiate pazienza.Quando aggiorno la mia slack,che adesso è la 14.0 ma anche con la 13.37 avevo questo dubbio latente,da terminale scrivo slackpkg update e partono a velocità sostenuta numeri e scritte che non solo non riesco a leggere ma che non mi danno nessun punto di riferimento per conoscere chi ho aggiornato e se tutto è andato a buon fine.Dovrei per eccertare se l'aggiornamento è stato effettuato,fare qualche manovra che non conosco ovvero,come ho fatto fin adesso,devo fidarmi?
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Aggiornamenti di slackware.
Non conosco slackpkg, però se aggiorna qualche pacchetto. Basta un:per sapere quali pacchetti ha installato/aggiornato. Quel '-10' indica "da 10 minuti a questa parte". Se slackpkg ci mette di più basta aumentare, se mette di meno, basta diminuire.
Ma vai tranquillo che qualcuno ti dirà come sapere ciò che vuoi anche con slackpkg stesso,
Emanuele
Codice: Seleziona tutto
find /var/log/packages -cmin -10
Ma vai tranquillo che qualcuno ti dirà come sapere ciò che vuoi anche con slackpkg stesso,
Emanuele
Linux Registered User #454438
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Aggiornamenti di slackware.
Codice: Seleziona tutto
slackpkg update
slackpkg upgrade-all
L'opzione "upgrade-all" ti consente di conoscere quali pacchetti aggiornare.Se non hai fatto particolari modifiche dovrebbe limitarsi ad installare gli aggiornamenti di sicurezza.
Ti sconsiglio di usare questo tool per fare altri tipi di aggiornamenti.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5081
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Aggiornamenti di slackware.
slackpkg update non aggiorna nessun pacchetto. Semplicemente si collega al mirror di slackware e scarica il Changelog e gli altri file.
L'aggiornamento si fa con slackpkg upgrade-all
Questo ti mostra l'elenco dei pacchetti da aggiornare e ti consente di scegliere quali aggiornare o meno (e se premi ok li scarica e aggiorna)
Se sei in current (o passi da 13.37 a 14.0) serve anche
slackpkg install-new per installare eventuali nuovi pacchetti aggiunti
slackpkg clean-system per rimuovere pacchetti eliminati da slackware
man slackpkg
L'aggiornamento si fa con slackpkg upgrade-all
Questo ti mostra l'elenco dei pacchetti da aggiornare e ti consente di scegliere quali aggiornare o meno (e se premi ok li scarica e aggiorna)
Se sei in current (o passi da 13.37 a 14.0) serve anche
slackpkg install-new per installare eventuali nuovi pacchetti aggiunti
slackpkg clean-system per rimuovere pacchetti eliminati da slackware
man slackpkg
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111