Trotto@81 ha scritto:razziatore ha scritto:Non sono daccordo. Gli SSD non raggiungeranno mai gli HD tradizionali in termini di spazio sopratutto addesso con il cambio di tecnologia di Seagate...
Gli HDD non scompariranno a breve, ma verranno sempre più relegati a dischi di storage.
Forse sono strano io... ma visto che 100% dei miei dichi sono dichi di storge... io dico lunga vita ai dischi meccanici...
Sono al 90% identici ai dischi di 30 anni fa, sono lenti da morire e non credo che Seagate introdurrà qualcosa di rivoluzionario.
Se tralasci il fatto che lo spazio sia cresciuto esponenzialmente sì sono uguali. Ma questo io non lo trovo un difetto anzi lo trovo una cosa buona. E' una tecnologia consolidata che non riserva soprese.
Gli SDD sono troppo giovani e in produzione io non li userei mai. Forse a casa tua per giocarci vanno bene, ma in produzione è tutt'un altra cosa.
Gli SSD invece verranno sempre più usati come dischi di sistema o da lavoro per grosse elaborazioni di file.
Non fosse stato per quest'ultimi non si sarebbe ancora arrivati alla saturazione del Sata 1!
La velocità dei dati è relativa. Spesso non serve a un H

Prendiamo ad esempio il mio server casalingo, è un NAS con 12 dischi totali, di cui 2 sono di sistema ( Raid 1 ) e gli alti sono in Raid 6 ( 2 dischi per la paritata e 1 di spare ) per un totale con dischi da 2 TB di 14TB di dati quanti SSD mi servirebbero per arrivare a questa quantità di storage?
E che me ne faccio dello SATA 1 ( 1.5 Gbps ) se poi c'è il collo di bottiglia della scheda di rete ( che quando va bene è a 1 Gbps ( senza contare overhead vari )?
Ti diro tutta, se si trovassero in giro ( a prezzi abbordabili ) mi comprerei dei SSD ma IDE... qualcosa tipo questo

ci piazzerei sopra OS ( attualmente / che comprende anche /usr pesa 1.7GiB... ) così mi liberei di due porte per incrementare il raid
I tempi di risposta sono talmente piccoli che rende piacevole anche l'uso di un semplice word processor.
Non so quanto tu usi un WP e quante volte lo apri e lo chiudi. Ma io non ho mai risentito di "rallentamenti" da accesso nel uso di un WP...