Perchè questa versione... perchè immagino sia lo standard negli studi tecnici almeno a livello di disegno 2D in ambito civile.
So che in questo forum bazzica gente piuttosto esperta del mestiere. Spero che il titolo li induca a dare un'occhiata alla discussione.
Vi chiederei anzitutto se poteste confermarmi l'affermazione precedente sul software autodesk.
Volendo usare il programma da dentro linux ho visto che si può anche via wine. E vedo che la versione più testata (forse la meglio funzionante...) sarebbe quella targata R14, come si vede dalla seguente tabella, sempre che l'abbia interpretata correttamente:
http://appdb.winehq.org/objectManager.p ... ion&iId=86
Ok vi chiederei 3 domande:
1- quale versione conviene impararsi
2- meglio via wine
3- meglio via macchina virtuale, quale?
Ok. Detto questo, avreste dei suggerimenti su corsi online gratuiti (o al limite anche non gratuiti) che vi sembrano adatti all'apprendimento dell'uso del programma in ambito ingegneristico-civile?
Più che altro mi interessa capire il metodo di utilizzo oltre che i vari comandi.
Grazie come sempre!
