[RISOLTO] Sync non funziona su chromium 30/31 stable
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- lennynero
- Linux 3.x
- Messaggi: 590
- Iscritto il: lun mag 03, 2004 0:00
- Nome Cognome: Luigi Picaro
- Slackware: 14.2-x64
- Kernel: 4.4.14
- Desktop: xfce-4.12
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: [RISOLTO] Sync non funziona su chromium 30/31 stable
Scusate ma il thread è risolto perché con l'ultima stable, compilata da voi, il sync funziona?
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1435
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 17:39
- Slackware: 14.1 64bit
- Kernel: 3.16.3
- Desktop: openbox 3.5.2
- Località: Roma
Re: [RISOLTO] Sync non funziona su chromium 30/31 stable
credo che sia stato messo a risolto perchè non è un problema del software in se, ma perchè è stato chiarito che chromium senza le api key di google(richiedibili anche dal singolo utente) non permette l'utilizzo della feature in questione (google sync)
ho visto cose che voi astemi non potete immaginare
- boh
- Linux 4.x
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: ven set 16, 2005 0:00
- Slackware: 14.2 (x64)
- Kernel: 4.4.111
- Desktop: KDE 4.14.32
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [RISOLTO] Sync non funziona su chromium 30/31 stable
Quoto miklos, ho messo risolto perchè ho capito come far funzionare chromium 

"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde
- tano70
- Linux 2.x
- Messaggi: 255
- Iscritto il: lun ago 12, 2013 10:28
- Nome Cognome: Tony
- Slackware: current 64bit
- Kernel: 3.14.17
- Desktop: Xfce
Re: [RISOLTO] Sync non funziona su chromium 30/31 stable
interessante....che procedimento hai fatto nello specifico? cosi magari facciamo la stessa identica cosa che hai fatto tu. Quello spiegato qualche post fa, nello specifico non chiarisce quale procedura esatta fare, ti saremmo grati se ci semplifichi tu carissimo Boh
io poi grazie al tuo slackbuild modificato ho messo l'ultima stable di chromium, la 57 finale. Ma sono sempre senza sync

- lennynero
- Linux 3.x
- Messaggi: 590
- Iscritto il: lun mag 03, 2004 0:00
- Nome Cognome: Luigi Picaro
- Slackware: 14.2-x64
- Kernel: 4.4.14
- Desktop: xfce-4.12
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: [RISOLTO] Sync non funziona su chromium 30/31 stable
miklos ha scritto:chromium per sfruttare i servizi online di google richiede l'utilizzo delle 'google api keys'.
Dato che una volta generate è possibile inserirle a compile time, lo slackbuild di slacky intenzionalmente non le imposta perchè sono chiavi personali. E' possibile comunque indicarle a runtime.
Non uso e non usero' mai queste funzionalità, ma se con chrome funzionano out of the box, evidentemente quest'ultimo ha di suo delle chiavi incluse nel binario.
Per maggior info leggete qui
Grazie alla spiegazione di miklos e al link che ha segnalato, ho registrato l'API KEY sulla mia developer console di google e ho provato ad usarla in user mode(impostando opportune variabili d'ambiente): FUNZIONA.
Stasera posto un breve vademecum su come procedere, se vi interessa. Preciso che IMHO la chiave deve essere privata, visto che Google stessa in una nota specifica che non è possibile condividerla. Detto questo se Loris ha una sua console, nella quale usa già altri servizi(sinceramente no ne ho idea), potrebbe decidere di generare anche questa Key e permetterci di usarla integrandola in fase di compilazione, ma è tutto a sua discrezione. Resto in attesa di sviluppi.
p.s. Immagino che se anche si decidesse di usare una chiave "condivisa", questa dovrebbe rimanere nota solo al packager... insomma la situazione non è semplice.