KDE3.2 e SuperKaramba
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
KDE3.2 e SuperKaramba
Avete presente che le piccole applicazioni Superkaramba in KDE3.2 sono sempre in primo piano, mentre in KDE3.1 no?
<BR>
<BR>So che c´è da apportare una piccola modifica ma non so quale, ricordo però che NON è sufficiente settare a "false" la proprietà "AlwaysOnTop" della applet.
<BR>
<BR>Potete aiutarmi?
<BR>Grazie, ragazzi.<br>
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: lun mar 31, 2003 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Kde 4.10.5
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
KDE3.2 e SuperKaramba
Sicuramente trovi la soluzione ==> <!-- BBCode Start --><A HREF="http://sourceforge.net/forum/forum.php?forum_id=67470" TARGET="_blank">QUI</A><!-- BBCode End --> almeno spero
<br>

"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
KDE3.2 e SuperKaramba
Mi pare di aver letto da qualche parte che è un bug di karamba con la versione di kde nuova.<br>
KDE3.2 e SuperKaramba
Io ho installato la versione precedente di superkaramba la 32 e funziona bene su kde 3.2
<br>

KDE3.2 e SuperKaramba
Non capisco come mai la notifica dei nuovi post non mi sia arrivata, comunque ti ringrazio: è bastato installare SuperKaramba 0.32 e non ho più riscontrato quel fastidioso problema.
<BR>:D<br>