Premetto che l'unico telefonini che ho è un nokia da 29€, però mi hanno fatto questa domanda ed io chiedo lumi a voi.
Si puo vedere un telefonino con windows da un sistema linux? Se si bisogna fare qualche cosa?
Il telefonino è un nokia lumia 620
Grazie
Ciao
windowsphone
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio gen 08, 2004 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: windowsphone
http://answers.microsoft.com/en-us/winp ... 7d40753508
in rete ho trovato questo.
Pare che non ci sia Soluzione. comunque lo sposto su linux in generale. visto che riguarda tutte le distro.
in rete ho trovato questo.
Pare che non ci sia Soluzione. comunque lo sposto su linux in generale. visto che riguarda tutte le distro.
- marlavo
- Linux 1.x
- Messaggi: 175
- Iscritto il: ven lug 02, 2010 16:38
- Nome Cognome: Marco Lavorini
- Slackware: 14.2 01 00 00 00
- Kernel: 4.4.88
- Desktop: XFCE 4.12
Re: windowsphone
Ti rispondo per esperienza diretta, visto che ho proprio un Lumia 620
Allora, tanto per cominciare, non viene visto come una semplice unità d massa, tipo chiavetta o disco usb, quindi non puoi copiarci direttamente. Viene riconosciuto invece come unità MTP http://it.wikipedia.org/wiki/Media_Transfer_Protocol.
Se ha fatto un'installazione full di Slackware, vedrai comparire sia su Dolphin che su Thunar una nuova unità con icona di un media-player, come se fosse un i-pod per capirci. Questo perché come dicevo prima, è interfacciato tramite plugin per connessione a dispositivi MTP.
E ora veniamo al succo.
Se provi ad aprirlo con Dolphin non otterrai granché, non funziona, mentre con Thunar riesci ad accedere al contenuto dello smartphone. Ho fatto diverse prove di trasferimento di musica e foto da e verso il 620 ma più di una volta mi si è bloccato il trasferimento, quindi direi che non è molto affidabile.
La soluzione migliore che ho trovato è stata una vm con Windows 7 - che comunque avevo già - ed in questa maniera si riesce ad accedere stabilmente al telefono, sempre tenendo conto che si tratta di un'unità MTP e non di una memoria di massa, con i limiti conseguenti.

Allora, tanto per cominciare, non viene visto come una semplice unità d massa, tipo chiavetta o disco usb, quindi non puoi copiarci direttamente. Viene riconosciuto invece come unità MTP http://it.wikipedia.org/wiki/Media_Transfer_Protocol.
Se ha fatto un'installazione full di Slackware, vedrai comparire sia su Dolphin che su Thunar una nuova unità con icona di un media-player, come se fosse un i-pod per capirci. Questo perché come dicevo prima, è interfacciato tramite plugin per connessione a dispositivi MTP.
E ora veniamo al succo.
Se provi ad aprirlo con Dolphin non otterrai granché, non funziona, mentre con Thunar riesci ad accedere al contenuto dello smartphone. Ho fatto diverse prove di trasferimento di musica e foto da e verso il 620 ma più di una volta mi si è bloccato il trasferimento, quindi direi che non è molto affidabile.
La soluzione migliore che ho trovato è stata una vm con Windows 7 - che comunque avevo già - ed in questa maniera si riesce ad accedere stabilmente al telefono, sempre tenendo conto che si tratta di un'unità MTP e non di una memoria di massa, con i limiti conseguenti.
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
- Contatta:
Re: windowsphone
La mia soluzione: jmtpfs.
Inoltre ci tengo a sottolineare che il problema "mtp" c'è anche con i dispositivi android che usano versioni >= IceCreamSandwich.
Inoltre ci tengo a sottolineare che il problema "mtp" c'è anche con i dispositivi android che usano versioni >= IceCreamSandwich.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: windowsphone
Grazie per le risposte. Riferiro
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: windowsphone
Ansa89 ha scritto:La mia soluzione: jmtpfs.
Non ci ho capito nulla.
- brg
- Linux 2.x
- Messaggi: 433
- Iscritto il: sab mar 12, 2011 14:20
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.38
- Desktop: KDE4
- Località: Montecatini
- Contatta:
Re: windowsphone
Ansa89 ha scritto:Inoltre ci tengo a sottolineare che il problema "mtp" c'è anche con i dispositivi android che usano versioni >= IceCreamSandwich.
Mica vero, ho un telefono con Android 4.04 (IceCreamSandwich per l'appunto) e posso scegliere tra connessione MTP e MSC, cioè memoria di massa standard, come una chiavetta USB.