pc minimale come web server e per compilare.
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13329
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
pc minimale come web server e per compilare.
Mi servirebbe un pc minimale che funzioni come web server in rete locale, che mi permetta di essere usato per compilare pacchetti slackware (e quindi processori e ram abbastanza buoni, non qualche raspberry o atom). Esiste qualcosa a basso costo e piccolo? Scheda video, audio, etc... non me ne faccio di niente. CPU, ram, e scheda di rete lo stretto necessario.
-
- Packager
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: sab mar 27, 2004 0:00
- Slackware: current
- Desktop: fluxbox.git
- Località: Collegno, but made in Friûl
- Contatta:
Re: pc minimale come web server e per compilare.
Te lo assembli da te?
Per compilare bisogna andare di forza bruta, quindi più thread hai e meglio è. Dipende di che prestazioni ti accontenti e quindi che budget hai. Certo niente di fanless, sicuramente hyperthreading e con un dissipatore decente e un case ben ventilato. Alla fin fine è minimale solo per la grafica, che oramai è demandata alla GPU integrata. Con quello che costano le schede grafiche risparmi di certo, ma quanto spenderai dipenderà da quanto ti serve sia potente.
Per compilare bisogna andare di forza bruta, quindi più thread hai e meglio è. Dipende di che prestazioni ti accontenti e quindi che budget hai. Certo niente di fanless, sicuramente hyperthreading e con un dissipatore decente e un case ben ventilato. Alla fin fine è minimale solo per la grafica, che oramai è demandata alla GPU integrata. Con quello che costano le schede grafiche risparmi di certo, ma quanto spenderai dipenderà da quanto ti serve sia potente.
- Delcaran Lëdeloth
- Linux 1.x
- Messaggi: 132
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 8:24
- Nome Cognome: Matteo Paoluzzi
- Slackware: 14.2 - 64bit
- Kernel: 4.4.111 generic
- Desktop: i3
- Località: ud.fvg.it
- Contatta:
Re: pc minimale come web server e per compilare.
Il budget è fondamentale per poterti dare una risposta seria. Sicuramente se vuoi il basso costo non aspettarti di poter compilare rapidamente...
Potresti puntare su una soluzione ibrida: un server hostato su qualche piattaforma su cui installare il webserver e fare le compilazioni, a cui accedi unicamente tramite SSH da una raspberry che fa da proxy per la rete locale. Non sono molto informato sui costi e sulle prestazioni dei servizi di hosting, ma direi che è una cosa da prendere in considerazione.
Potresti puntare su una soluzione ibrida: un server hostato su qualche piattaforma su cui installare il webserver e fare le compilazioni, a cui accedi unicamente tramite SSH da una raspberry che fa da proxy per la rete locale. Non sono molto informato sui costi e sulle prestazioni dei servizi di hosting, ma direi che è una cosa da prendere in considerazione.
Find me at Keybase
Slackware user since 1997.
Slackware user since 1997.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13329
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: pc minimale come web server e per compilare.
Non ho un budget, cercavo più che altro di capire. Attualmente compilo il software (anche per il mio repository) con un notebook del 2007 (core2duo) quindi come potete capire la potenza di calcolo è relativa. Per esempio una cosa così https://www.amazon.it/dp/B07DVB3PNJ/?co ... _lig_dp_it potrebbe anche bastare, ma se esiste qualcosa di meglio è ben accetto.
Logico che potrei fare un pc, ma non volevo appunto farlo, per capire se esistono soluzioni economiche, piccole e magari come quella senza ventole e quindi non rumorose. Altrimenti prendo un case piccolo e mi faccio un pc.
Logico che potrei fare un pc, ma non volevo appunto farlo, per capire se esistono soluzioni economiche, piccole e magari come quella senza ventole e quindi non rumorose. Altrimenti prendo un case piccolo e mi faccio un pc.
-
- Packager
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: sab mar 27, 2004 0:00
- Slackware: current
- Desktop: fluxbox.git
- Località: Collegno, but made in Friûl
- Contatta:
Re: pc minimale come web server e per compilare.
conraid ha scritto:soluzioni economiche, piccole e magari come quella senza ventole e quindi non rumorose. Altrimenti prendo un case piccolo e mi faccio un pc.
Ecco, sull'economia si può lavorare, a patto di fare a cambio con un tempo di compilazione più lungo. Sull'assenza di ventole temo non si possa fare nulla. Non conosco soluzioni fanless che reggano carichi al 100 % in modo prolungato. Piuttosto, una ventola a bassi giri può essere sufficiente e virtualmente inudibile. Oggi come oggi è una soluzione fattibile soprattutto con ventole di grosse dimensioni, ma serve una macchina sulla quale poter fare modifiche, o - come sopra - assemblata.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13329
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: pc minimale come web server e per compilare.
albatrosla ha scritto:conraid ha scritto:soluzioni economiche, piccole e magari come quella senza ventole e quindi non rumorose. Altrimenti prendo un case piccolo e mi faccio un pc.
Ecco, sull'economia si può lavorare, a patto di fare a cambio con un tempo di compilazione più lungo. Sull'assenza di ventole temo non si possa fare nulla. Non conosco soluzioni fanless che reggano carichi al 100 % in modo prolungato. Piuttosto, una ventola a bassi giri può essere sufficiente e virtualmente inudibile. Oggi come oggi è una soluzione fattibile soprattutto con ventole di grosse dimensioni, ma serve una macchina sulla quale poter fare modifiche, o - come sopra - assemblata.
Quindi alla fine rimane sempre assemblarselo da soli la scelta migliore.
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1127
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: pc minimale come web server e per compilare.
Hai provato a farti due conti con un servizio web? Ad esempio AWS?
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: pc minimale come web server e per compilare.
lablinux ha scritto:Hai provato a farti due conti con un servizio web? Ad esempio AWS?
A mio parere AWS in generale non conviene MAI a meno che non vuoi completamente fregartene della manutenzione delle macchine e non si voglia raggiungibilità worldwide.
Il costo è altrimenti proibitivo.
Github: https://github.com/8lall0
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13329
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: pc minimale come web server e per compilare.
murdock ha scritto:https://www.zotac.com/product/mini_pcs/zbox_c_series
Io ho un CI547, è una cannonata.
Davvero interessanti questi pc
-
- Iper Master
- Messaggi: 2097
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.2
- Kernel: 5.0.21
- Desktop: Xfce 4.14
- Distribuzione: Arch Linux
Re: pc minimale come web server e per compilare.
Fai attenzione a questi mini pc.
Non conosco in dettaglio il modello citato, ma in linea di massima il sistema di raffreddamento di questi compatti non è pensato per lavori a pieno carico per periodi di tempo prolungati.
Se devi compilare in modo massivo, ti conviene costruirtelo da te il pc, magari sacrificando qualcosa in termini di CPU se vuoi contenere i costi.
Un core i3-6100, ad esempio, per compilare il kernel ci mette circa 30 minuti (edit: effettivi sono circa 45) con 5 job e scalda praticamente nulla.
Ma se hai bisogno di più prestazioni, al momento un core i5-8400 boxato lo trovi a meno di 210€.
Non conosco in dettaglio il modello citato, ma in linea di massima il sistema di raffreddamento di questi compatti non è pensato per lavori a pieno carico per periodi di tempo prolungati.
Se devi compilare in modo massivo, ti conviene costruirtelo da te il pc, magari sacrificando qualcosa in termini di CPU se vuoi contenere i costi.
Un core i3-6100, ad esempio, per compilare il kernel ci mette circa 30 minuti (edit: effettivi sono circa 45) con 5 job e scalda praticamente nulla.
Ma se hai bisogno di più prestazioni, al momento un core i5-8400 boxato lo trovi a meno di 210€.
Ultima modifica di rik70 il gio set 13, 2018 13:45, modificato 1 volta in totale.
- aschenaz
- Staff
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 4.14.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: pc minimale come web server e per compilare.
E i Ryzen? Mi incuriosiscono... Si legge un gran bene.
-
- Iper Master
- Messaggi: 2097
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.2
- Kernel: 5.0.21
- Desktop: Xfce 4.14
- Distribuzione: Arch Linux
Re: pc minimale come web server e per compilare.
aschenaz ha scritto:E i Ryzen? Mi incuriosiscono... Si legge un gran bene.
Anche a me, e risparmieresti anche parecchi soldi sulla cpu.
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 3072
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 11:21
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.38
- Desktop: KDE-4.14.21
Re: pc minimale come web server e per compilare.
Scusate una domanda tanto per avere un'idea.
Prendiamo ad esempio un kernel "generic" configurato similmente a quello di default, senza tanti tagli...
Quanto impiega la compilazione con una certa CPU, chiedo a chi lo ha rilevato direttamente? In minuti o ore...
Ad esempio un i7 (di che generazione però), e con i5?.
Con Ryzen (anche qui quale di preciso).
Prendiamo ad esempio un kernel "generic" configurato similmente a quello di default, senza tanti tagli...
Quanto impiega la compilazione con una certa CPU, chiedo a chi lo ha rilevato direttamente? In minuti o ore...
Ad esempio un i7 (di che generazione però), e con i5?.
Con Ryzen (anche qui quale di preciso).
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 3072
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 11:21
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.38
- Desktop: KDE-4.14.21
Re: pc minimale come web server e per compilare.
Scusate una domanda tanto per avere un'idea.
Prendiamo ad esempio un kernel "generic" configurato similmente a quello di default, senza tanti tagli...
Quanto impiega la compilazione con una certa CPU, chiedo a chi lo ha rilevato direttamente? In minuti o ore...
Ad esempio un i7 (di che generazione però), e con i5?.
Con Ryzen (anche qui quale di preciso).
Prendiamo ad esempio un kernel "generic" configurato similmente a quello di default, senza tanti tagli...
Quanto impiega la compilazione con una certa CPU, chiedo a chi lo ha rilevato direttamente? In minuti o ore...
Ad esempio un i7 (di che generazione però), e con i5?.
Con Ryzen (anche qui quale di preciso).