Se premo il bottone di avvio sul laptop, slack va in runlevel 0 (si spegne), avviando /etc/rc.d/rc.0. Stessa cosa se premo CTRL+ALT+DELETE esegue il reboot. Questa cosa mi ``potrebbe'' anche stare bene se non che chiunque così mi può spegnere o riavviare il computer (certo si farebbe presto anche a staccare la batteria e il cavo di alimentazione).
Dove sono attivati questi tasti? Come posso disabilitarli oppure lavorarci un po' su in modo da fargli fare cose diverse (tipo chiedere la password per eseguire l'operazione)?
Bottoni per shutdown, reboot
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- absinthe
- Iper Master
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom mag 15, 2005 0:00
- Nome Cognome: Matteo Nunziati
- Slackware: 12.1 - defunct
- Kernel: 2.6.32-5-amd64
- Desktop: gnome
- Distribuzione: debian squeeze
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Bottoni per shutdown, reboot
MAT ha scritto:Se premo il bottone di avvio sul laptop, slack va in runlevel 0 (si spegne), avviando /etc/rc.d/rc.0. Stessa cosa se premo CTRL+ALT+DELETE esegue il reboot. Questa cosa mi ``potrebbe'' anche stare bene se non che chiunque così mi può spegnere o riavviare il computer (certo si farebbe presto anche a staccare la batteria e il cavo di alimentazione).
Dove sono attivati questi tasti? Come posso disabilitarli oppure lavorarci un po' su in modo da fargli fare cose diverse (tipo chiedere la password per eseguire l'operazione)?
per ctrl-alt-canc ti hanno già risposto

per l'acpi è strano... sul mio laptop non lo faceva di default... comunque se usi l'acpi il comando è gestito dal demone acpid che esegue uno script contenuto in /etc... non ricordo come si chiama comunque sulle man pages del demone è descritto bene.
non devi far altro che modificare lo script magari eliminando l'opzione.
comunque scusa: se hai il pc acceso è sei loggato ti possono comunque spengere il pc da gui o linea di comando, almeno che tu non entri sempre come root per lo shutdown, in quel caso dovrebbe bastare una modifica allo script magari inserendo un
USER=$(whoami)
che controlli se il tasto di accensione è premuto mentre sei root, così se non sei root impedisci lo spengimento... è solo un idea...
M.
-------------------modifica...
il file è quello che ti è stato indicato in precedenza.
- MAT
- Linux 4.x
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: mer mar 09, 2005 0:00
- Nome Cognome: Matteo Magni
- Kernel: 2.6.20
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Gentoo
- Località: Vignola, Modena
- Contatta:
Re: Bottoni per shutdown, reboot
absinthe ha scritto:comunque scusa: se hai il pc acceso è sei loggato ti possono comunque spengere il pc da gui o linea di comando
No, quando non ci sono c'è comunque xscreensaver-command -lock in funzione

Nessuno me lo spegnerebbe, ma ero curioso di sapere come funzionava la cosa, nel caso volessi modificare o eliminare l'opzione.
- napoleone1981
- Linux 2.x
- Messaggi: 380
- Iscritto il: gio ago 26, 2004 0:00
- Località: Sant'Elena
- Contatta: