
Slackware 10
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Slackware 10
Qualcuno ne sa qualcosa? O anche su una ipotetica slackware 9.2?
<BR>Magari é presto per parlarne, ma é sempre interessante saperlo, almeno per me lo é.
<BR>
<BR>Ciao a tutti.
<BR>
<BR>P.S. Questo é il mio primo messaggio!! :-P
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Hawk il 28-05-2004 20:44 ]<br>

- Loris
- Admin
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: lun mar 31, 2003 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Kde 4.10.5
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Slackware 10
Direi che siamo nelle mani del gran PJV :-] in ogni caso vedo legato la nuova versione alla giusta maturità del kernel 2.6
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>p.s. ben arrivato
<br>


"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
Slackware 10
Nel Changelog Current c´è già il testing con il kernel 2.6.6.....<br>
Slackware 10
Non pensate, che sullo stile della Debian, prima o poi sparirà il concetto di nuova versione ?
<BR>Ovvero, vista la possibilità di potersi fare le iso dalla current, che potrebbe magari essere migliorata con dei tool automatizzati anche per principianti o utenti win, considerato che gli aggiornamenti sono sempre più rapidi, magari in un futuro non ci saranno più nuove versioni, ma solo la current.
<BR>Questa è una considerazine generale, che non riguarda solo la slack....<br>
Slackware 10
secondo me le versioni ci saranno comunque,
<BR>rappresentano una sorta di memoria storica
<BR>e sono utili per sistemi datati sui quali una current
<BR>girerebbe a fatica o non girerebbe affatto ... ed inoltre
<BR>sono stabili al 100% quindi ottime per i server che hanno
<BR>bisogno di pochi aggiornamenti ...<br>