qualcuno la conosce e sa com'è??
vi posto il testo dell'home page:
Cos'e' How-Tux ?
How-Tux e` una distro basata su Slackware, nata nel Salento dalla passione di due giovani programmatori. La prima versione e` stata rilasciata il 26 novembre 2005, durante l'attesissimo Linux Day, ma il Team sta gia` lavorando alla seconda versione di questa distro stabilissima e versatilissima, adatta a tutti, dai bambini fino agli utenti piu` smaliziati.
Il debutto puo' senz'altro essere definito positivo ed ecco un breve bilancio:
- 35 copie distribuite al pubblico (pensate che ne avevamo preparate solo 20... abbiamo dovuto provvedere...)
- 5 installazioni durante l'Install Fest
- varie copie richieste da distribuire...
Non male, vero?
Ma cos'ha di particolare How-Tux ?
How-Tux ha fra le sue peculiarita` una dotazione di software sempre aggiornatissimo e, ovviamente, LIBERO !!! Ci teniamo a specificare che e` una delle prime (se non la prima) distro basata su Slackware ad usare come Window Manager di default Gnome 2.12 (e per questo dobbiamo ringraziare il team di Gware). Ma per saperne di piu` riguardo ai software inclusi in questa distro vi rimandiamo alla sezione Caratteristiche del nostro sito.
sito http://www.how-tux.com
How-Tux
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar dic 13, 2005 13:31
- Località: Lecce
- Contatta:
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar dic 13, 2005 13:31
- Località: Lecce
- Contatta:
fabioviola ha scritto:Beh allora se la provi fammi sapere cosa ne pensi, un tuo parere è gradito. Sul fatto che il progetto è giovane non ti posso dare torto... Ha più o meno un anno e mezzo, ma How-Tux è come il vino... più passa il tempo e più migliorerà
diconoc he avrannounrepository loro e un gestore di pacchetti loro : | speriamo che sia la slack con il gestore di pacchetti
- giberg
- Linux 4.x
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: mer set 21, 2005 17:28
- Nome Cognome: Gianni
- Slackware: current64
- Kernel: 3.7.1
- Desktop: 4.8.5
- Località: S. Biagio di Callalta (TV)
IceSlack ha scritto:fabioviola ha scritto:Beh allora se la provi fammi sapere cosa ne pensi, un tuo parere è gradito. Sul fatto che il progetto è giovane non ti posso dare torto... Ha più o meno un anno e mezzo, ma How-Tux è come il vino... più passa il tempo e più migliorerà
diconoc he avrannounrepository loro e un gestore di pacchetti loro : | speriamo che sia la slack con il gestore di pacchetti
Puoi pure dire "Dite che avrete un vostro repository"... fabioviola fa parte del team di How-Tux

ciao