Ciao a tutti,
vorrei chiedervi alcuni consigli per la componentistica che comprerò per il mio nuovo pc.
dunque la scheda madre potrebbe essere una asus ( ci sono modelli preferibili ?). Quello che mi preme chiedere riguarda la scheda video: avevo pensato a una nvidia con 256 mb di ram, ma a riguardo del modello non saprei, quello che mi preme è avere una scheda per cui ci siano dei driver che mi consentano di avere una buona accelerazione grafica e soprattutto il tv-out: aspetterò vostri suggerimenti. vi chiedo ancora un cosiglio sull'harddisk:
sarà un sata ma ci sono marche preferenziali? che danno maggiori garanzie?
consigli per gli acquisti
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
configurazione
Ciao, se vuoi puoi informarti se ti aggrata questa configurazione:
* Mb. Asus A8N-SLI Premium (da me utilizzata) ma puoi anche scegliere la versione non SLI; questa versione è progettata opzionalmente per lavorare in parallelo con due stesse schede video e quindi un minor carico di lavoro ed una migliore e fluida resa grafica.
* S.Video Nvidia GeForce 6600 (altre alle varie componenti standard, ha anche l'uscita tv-out)
* CPU AMD Athlon 64 3500
Ciao
* Mb. Asus A8N-SLI Premium (da me utilizzata) ma puoi anche scegliere la versione non SLI; questa versione è progettata opzionalmente per lavorare in parallelo con due stesse schede video e quindi un minor carico di lavoro ed una migliore e fluida resa grafica.
* S.Video Nvidia GeForce 6600 (altre alle varie componenti standard, ha anche l'uscita tv-out)
* CPU AMD Athlon 64 3500
Ciao
grazie semil dell'interessamento....
tu quindi mi consigli un amd piuttosto che un pentium...le prestazioni sono le stesse ? e costa un pò meno ...giusto? ero indeciso se prendere un pentium o un amd perchè da quanto ho capito ci sono 2 correnti: chi preferisce l'uno chi l'altro. Da parte mia credo che a certi livelli siano entrambi buoni ma se con l'amd riesco a risparmiare qualcosa sicuramente male non fa.
Qualcuno che si vuole lanciare in difesa del pentium?
tu quindi mi consigli un amd piuttosto che un pentium...le prestazioni sono le stesse ? e costa un pò meno ...giusto? ero indeciso se prendere un pentium o un amd perchè da quanto ho capito ci sono 2 correnti: chi preferisce l'uno chi l'altro. Da parte mia credo che a certi livelli siano entrambi buoni ma se con l'amd riesco a risparmiare qualcosa sicuramente male non fa.
Qualcuno che si vuole lanciare in difesa del pentium?
- Luke88
- Linux 3.x
- Messaggi: 624
- Iscritto il: mer set 07, 2005 0:00
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.30-zen4
- Desktop: xfce4
- Località: Udine
amd vs. intel:
amd consuma di meno (=> anche meno calore buttato fuori), le prestazioni sono quelle,
fatti un giro su
http://www.tomshardware.com per i benchmark...
per la scheda video non so... se ti interessano ibenchmark li trovi sempre nel sito sopra
per l'hd ti posso solo dire che ci sono stati un po' di problemi da parte di gente che usava maxtor, ma non so se sconsigliartelo...
amd consuma di meno (=> anche meno calore buttato fuori), le prestazioni sono quelle,
fatti un giro su
http://www.tomshardware.com per i benchmark...
per la scheda video non so... se ti interessano ibenchmark li trovi sempre nel sito sopra
per l'hd ti posso solo dire che ci sono stati un po' di problemi da parte di gente che usava maxtor, ma non so se sconsigliartelo...
Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )