Dunque il titolo dice già tutto... infatti ho da poco acquistato un nuovo HDD da 100GB e lo vorrei partizionare nel seguente modo:
/boot 50 MB bootable
/swap 520 MB ext3
/ 19 GB(circa) ext3
/home 70 GB ext3
/var 512 MB ext3
* non assegnato * 10GB lo formatto???
mi spiego la /home la faccio grande per metterci le macchine virtuali della VMware.
Ho messo /usr dentro / perchè non ho molti utenti...
Ora i dubbi sono sullo spazio che non ho assegnato se formattarlo oppure no...
E su un eventuale partizione di backup da montare solo quando faccio il backup... questa andrebbe o nello spazio non assegnato o tolgo qcs alla home...
che dite?
Partizionare HDD da 100GB
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Re: Partizionare HDD da 100GB
smtux ha scritto:
/boot 50 MB bootable
Per la boot 10 Mb sono troppi per un uso normale ... quindi riduci.
- alessiodf
- Linux 3.x
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven ott 14, 2005 21:04
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.26.4
- Desktop: Kde 4.1
- Località: Roma
- Contatta:
io farei così:
Codice: Seleziona tutto
/ 20GB REISERFS / ext3
swap 1 GB
/home 50GB REISERFS / ext3
/var 7GB REISERFS / ext3
/opt 10GB REISERFS / ext3
/mnt/dati 12GB XFS ci appoggi quello che vuoi...
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 977
- Iscritto il: gio set 01, 2005 0:00
- Slackware: 12.0
- Località: somewhere in the time
alessiodf ha scritto:io farei così:Codice: Seleziona tutto
/ 20GB REISERFS / ext3
swap 1 GB
/home 50GB REISERFS / ext3
/var 7GB REISERFS / ext3
/opt 10GB REISERFS / ext3
/mnt/dati 12GB XFS ci appoggi quello che vuoi...
Posso chiederti perchè /opt separata e se nel mio caso (non uso apache) è necessario a dedicare /var così tanti GB...
Ultima cosa /mnt/dati perchè XFS? Te cosa ci tieni di solito?
- alessiodf
- Linux 3.x
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven ott 14, 2005 21:04
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.26.4
- Desktop: Kde 4.1
- Località: Roma
- Contatta:
smtux ha scritto:alessiodf ha scritto:io farei così:Codice: Seleziona tutto
/ 20GB REISERFS / ext3
swap 1 GB
/home 50GB REISERFS / ext3
/var 7GB REISERFS / ext3
/opt 10GB REISERFS / ext3
/mnt/dati 12GB XFS ci appoggi quello che vuoi...
Posso chiederti perchè /opt separata e se nel mio caso (non uso apache) è necessario a dedicare /var così tanti GB...
Ultima cosa /mnt/dati perchè XFS? Te cosa ci tieni di solito?
Bhè, io in opt ci metto tutti i vari giochi e programmi che si installano a caldo, cioè con unstaller o semplicemente scompattandoli li.. tipo thremulous, quake 3 eclipse OO2 e tanti altri! sono programmi/giochi che occupano molto spazio, e preferisco tenerli separati semplicemente per il riuso.. inoltre sotto /opt la slack mette anche tutto KDE...
Per XFS solitamente perchè è un'ottimo FS soprattutto per file di grosse dimensioni (come DVD, ISO, AVI, MACCHINE VIRTUALI, ECC)
Per var...bhè, swaret contiene molti pacchetto con il tempo che passa... inoltre tutti i log, ecc,,, Io ad esempio ho var occupata con 2,5 GB di roba.. non sono pochi, ma forse /GB sono troppi.. comunque per sicurezza, almeno 4-5 GB io li terrei!
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 977
- Iscritto il: gio set 01, 2005 0:00
- Slackware: 12.0
- Località: somewhere in the time
Sarei arrivato a questa conclusione:
/boot 50MB bootable
swap 1GB
/ 24GB ext3
/home 30GB ext3
/opt 15GB ext3
/mnt/dati 20 GB ext3
/mnt/backup 4GB ext3
l'unico dubbio che mi rimane è capire se il filesystem reiserfs può darmi dei vantaggi rispetto all'ext3 a cui sono legato da anni...
che ne dite nel complesso?
/boot 50MB bootable
swap 1GB
/ 24GB ext3
/home 30GB ext3
/opt 15GB ext3
/mnt/dati 20 GB ext3
/mnt/backup 4GB ext3
l'unico dubbio che mi rimane è capire se il filesystem reiserfs può darmi dei vantaggi rispetto all'ext3 a cui sono legato da anni...
che ne dite nel complesso?
- alessiodf
- Linux 3.x
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven ott 14, 2005 21:04
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.26.4
- Desktop: Kde 4.1
- Località: Roma
- Contatta:
smtux ha scritto:Sarei arrivato a questa conclusione:
/boot 50MB bootable
swap 1GB
/ 24GB ext3
/home 30GB ext3
/opt 15GB ext3
/mnt/dati 20 GB ext3
/mnt/backup 4GB ext3
l'unico dubbio che mi rimane è capire se il filesystem reiserfs può darmi dei vantaggi rispetto all'ext3 a cui sono legato da anni...
che ne dite nel complesso?
Da quello che so ext3 riduce il consumo della CPU nella gestione del file system.. comunque credo che siano molto simili... io ormai sono anni che uso reiser... vedi tu!
